Installation manual
15
IT
Uso
3.4 Accessori
3.4.1 Produttore di ghiaccio
manuale (In alcuni modelli)
(Fig.3)
• Tirare la leva verso di sé e rimuovere
lo stampo del formaghiaccio
• Riempirlo con acqua no al livello
indicato
• Afferrare l’estremità sinistra della
leva ed inserire lo stampo del ghiac-
cio nella vaschetta del ghiaccio
• Una volta che i cubetti di ghiaccio
si sono formati, ruotare la leva per
far cadere i cubetti di ghiaccio nella
vaschetta del ghiaccio.
Non inserire acqua nella vaschet-
ta del ghiaccio per fare il ghiac-
cio. La vaschetta si romperà.
3.4.2 Contenitore con Cassetti
(Fig.4)
I cassetti del congelatore permettono
un accesso più agevole al cibo.
3.4.3 Cassetto super freddo (In
alcuni modelli)
Conservare il cibo nel cassetto super
freddo anziché nella cella congelatore
o nella cella frigorifero consente al
cibo di mantenere più a lungo la fre-
schezza ed il sapore, preservandone
l’aspetto.
Non inserire alimenti da
congelare o vaschette per il
ghiaccio (per fare il ghiaccio)
nel cassetto super freddo.
3.4.4 Regolazione umidità nel
cassetto frutta e verdura (In
alcuni modelli) (Fig.6)
Se lo cassetto frutta e verdura è pieno,
aprire la presa salvafreschezza situata
davanti allo scomparto.
Ciò permette di controllare l’aria e il livello
di umidità nello cassetto frutta e verdura
prolungando la durata degli alimenti al suo
interno.
La presa situata dietro al ripiano deve
essere aperta in presenza di condensa
sul ripiano in vetro.
3.4.5 Tecnologia agli Ioni
Naturali (In alcuni modelli)
(Fig.7)
La tecnologia agli ioni naturali diffonde
ioni negativi che neutralizzano particelle
di odori sgradevoli e di polvere nell’aria.
Rimuovendo queste particelle dall’aria
all’interno del frigorifero, la tecnologia
a ioni naturali migliora la qualità dell’a-
ria ed elimina gli odori.
• La sede dello ionizzatore potrebbe
variare da modello a modello.