User manual
PULIZIA E MANUTENZIONE - 17914779520/B
i
PULIZIA E MANUTENZIONE
Pulizia dell’apparecchio
Una particolare protezione antibatterica nello
strato superiore delle pareti dell’apparecchio
impedisce la riproduzione di batteri e ne
conserva la pulizia. Tuttavia, per una buona
conservazione delle superfici occorre pulirle
regolarmente.
Pulizia della parte esterna
• L’apparecchio deve essere pulito con
acqua o con detersivo liquido a base di
alcol (ad es. detersivo per i vetri...).
• Evitare detersivi e spugne aggressive per
non danneggiare le superfici.
Pulizia della parte interna
• Pulire l’interno dell’apparecchio con
detersivo liquido diluito e con acqua tiepida
con l’aggiunta di un po’ di aceto.
Pulizia dei ripiani estraibili
• Per la pulizia dei ripiani estraibili, utilizzare
un panno morbido umido. Evitare l’utilizzo
di saponi e detersivi e/o spugne che
possano rovinare sia le superfici in legno sia
quelle in acciaio.
Smontaggio dei ripiani estraibili
Per facilitare le operazioni di pulizia è possibile
rimuovere i ripiani estraibili dall’interno del vano
cantina.
Rimozione dei ripiani estraibili
1. Aprire la porta.
2. Estrarre il ripiano.
3. Rimuovere eventuali bottiglie presenti.
4. Sollevare il ripiano estratto verso l’alto.
5. Riposizionare correttamente il ripiano sulle
guide.
Meccanismo push pull (solo su alcuni
modelli)
Nel caso si rendesse necessario regolare il
meccanismo push-pull per ottimizzare
l’apertura/chiusura della porta:
1. Aprire la porta
2. Ruotare a destra/sinistra il perno del
meccanismo push-pull.
3. Chiudere la porta e verificarne la corretta
chiusura.
Spumanti “metodo Charmat
lungo”
10 - 12
Spumanti “metodo classico senza
anno”
8 - 10
Spumanti “metodo classico mille-
simati”
10 - 12
Passiti e vini dolci 10 - 18
Fortificati o liquorosi 10 - 18
Tipo di vino Temp. (°C)
Vedi Avvertenze generali di sicurezza.