User manual

Uso
21
IT
Vini passiti e liquorosi
La caratteristica comune a queste due
tipologie di vini è, in genere, l’alta
percentuale di alcool e spesso sono
entrambi dolci. Tuttavia esistono dei vini
liquorosi secchi, ad esempio il Marsala,
che contengono una quantità di zuccheri
tale da non essere percepita al gusto. Per
questi vini la temperatura di servizio va
stabilita in funzione di cosa si intende
valorizzare. Se si preferisce accentuare le
caratteristiche dolci del vino, la complessità
del suo profumo e la sua austerità, sarà
bene servirlo ad un temperatura alta, fra i
14°C e i 18°C, ricordandosi in questo
caso che sarà anche l’alcool essere
esaltato.
Se si intende favorire la loro freschezza, o
nel caso di vini molto dolci in cui si
preferisce mitigare questo aspetto, sarà
necessario servirli ad una temperatura più
bassa compresa tra i 10°C e i 14°C.
I vini liquorosi secchi, freschi e giovani,
possono essere serviti anche a temperature
più fredde e inferiori ai 10°C. In questo
modo la percezione dell’alcool sarà
notevolmente ridotta. Tuttavia è necessario
ricordare che più bassa è la temperatura e
minore risulterà lo sviluppo degli aromi. La
piacevolezza e la complessità dei profumi
tipica di questi vini è una caratteristica
gradita e interessante: servirli troppo freddi
significa anche sacrificare questo
importante aspetto.
Temperature di conservazione
Per apprezzare le qualità organolettiche di
ogni vino in modo appropriato, è
necessario che la conservazione e il
consumo vengano effettuati a determinate
temperature. Si consigliano le seguenti
temperature ideali per i diversi tipi di vino.
Tipo di vino Temperatura
Bianchi giovani 10°C - 12°C
Bianchi maturi 12°C - 14°C
Rosati giovani e leggeri 10°C - 12°C
Rosati maturi e corposi 12°C - 14°C
Rossi novelli 10°C - 14°C
Rossi giovani, poco tannici e
leggeri
14°C - 16°C
Rossi maturi, tannici e corposi 16°C - 18°C
Rossi molto maturi e affinati 16°C - 18°C
Spumanti dolci e aromatici 8°C
Spumanti rossi dolci e
aromatici
10°C - 12°C
Spumanti “metodo Charmat” 8°C - 10°C
Spumanti “metodo Charmat
lungo”
10°C - 12°C
Spumanti “metodo classico
senza anno”
8°C - 10°C
Spumanti “metodo classico
millesimati”
10°C - 12°C
Passiti e vini dolci 10°C - 18°C
Fortificati o liquorosi 10°C - 18°C