User manual
Uso
18
Rumori di funzionamento
Il raffreddamento del vano cantina avviene
tramite un sistema a compressione. Per
mantenere la temperatura selezionata
all’interno della cella, il compressore entra
in funzione e a seconda del
raffreddamento richiesto, se necessario,
può funzionare in continuo. Quando il
compressore entra in funzione si genera un
ronzio che tende a diminuire di intensità
dopo qualche minuto.
Un altro rumore legato al normale
funzionamento dell’apparecchio è un
gorgoglio dovuto al passaggio del
refrigerante all’interno dei tubi del circuito.
Tale rumore è normale e non è segnale di
cattivo funzionamento della macchina.
Spegnimento
Qualora dovesse rimanere inutilizzato per
lungo tempo si consiglia di spegnere
l’apparecchio.
1. Sul pannello comandi, mantenere
premuto per qualche secondo il tasto
ON/OFF fino a spegnere
l’apparecchio.
2. Staccare la spina dalla presa elettrica.
3. Procedere allo svuotamento del vano
cantina.
4. Asciugare con un panno morbido
l’eventuale umidità residua accumulata.
5. Lasciare la porta socchiusa per evitare
che umidità e aria stagnante generino
cattivi odori.
3.7 Allarmi
Ogni allarme è caratterizzato da una
dicitura lampeggiante sul display, e
dall’accensione del tasto Allarme e
da un segnale acustico.
Il display continua a lampeggiare fino al
termine dello stato di allarme.
• Per disattivare l’allarme premere il tasto
Allarme .
Allarme temperatura
Può accadere che la temperatura sul
display cominci a lampeggiare. Ciò
significa che la temperatura all’interno del
vano cantina è troppo alta o troppo bassa
rispetto a quella impostata.
Questo può verificarsi:
• alla prima accensione
dell’apparecchio;
• se viene impostata una temperatura
molto più alta o più bassa rispetto a
quella precedente;
• se la cantina viene caricata con molte
bottiglie a temperatura ambiente;
• in caso di interruzione prolungata della
tensione di rete.
Gli allarmi intervengono per
aiutare a proteggere il vino da
temperature che potrebbero
comprometterne la qualità.