User manual

Pulizia e manutenzione
52
6. Alla fine della pirolisi tutti i numeri sul
display lampeggiano ed un segnale
acustico segnala la fine del ciclo di
pulizia automatica.
7. Riportare la manopola delle funzioni
sulla posizione “0”.
8. La porta rimane bloccata fino a quando
la temperatura all’interno del forno torna
a livelli di sicurezza.
9. Attendere che il forno si raffreddi e
raccogliere i residui dall’interno con un
panno umido in microfibra.
Impostazione della pirolisi programmata
L’ora di inizio della pirolisi può essere
programmata come le altre funzioni di
cottura.
1. Impostare la durata della pirolisi.
2. Dopo aver scelto la durata della pirolisi
(vedere “Impostazione della pirolisi”),
premere il tasto fino a far comparire
sul display l’ora corrente sommata alla
durata impostata in precedenza,
alternata alla dicitura insieme
ai simboli e (quest’ultimo sarà
lampeggiante).
3. Agire sui tasti o per regolare
l’orario in cui si desidera far terminare il
ciclo di pulizia.
4. Attendere 5 secondi o premere il tasto
per confermare i dati impostati; a
questo punto il simbolo si spegnerà
e il simbolo rimarrà fisso.
Quando si imposta la pirolisi, fare
attenzione a non ruotare la
manopola funzioni. In questo caso i
dati impostati attraverso l’orologio
programmatore verranno cancellati
ed occorrerà reimpostarli.
Durante la prima pirolisi
potrebbero manifestarsi odori
sgradevoli dovuti alla normale
evaporazione delle sostanze
oleose di fabbricazione. Si tratta
di un fenomeno del tutto normale
che scompare dopo la prima
pirolisi.
Durante la pirolisi, i ventilatori
producono un rumore più intenso
causato da una maggiore velocità
di rotazione. Si tratta di un
funzionamento del tutto normale
ideato per favorire la dissipazione
del calore. Al termine della pirolisi
la ventilazione proseguirà
automaticamente per un periodo
sufficiente ad evitare
surriscaldamenti delle pareti dei
mobili e della facciata del forno.