User manual
Uso
20
Corretta posizione delle corone
spartifiamma e dei cappellotti
Prima di accendere i bruciatori del piano
assicurarsi che le corone spartifiamma
siano posizionate nelle proprie sedi con i
rispettivi cappellotti. Fare attenzione che i
fori degli spartifiamma corrispondano con
le candelette e le termocoppie (A).
Consigli pratici per l’uso del piano
Per un rendimento ottimale dei bruciatori e
un consumo minimo di gas, occorre usare
recipienti provvisti di coperchio e
proporzionati al bruciatore, onde evitare
che la fiamma vada a lambirne i lati. Al
momento dell'ebollizione ridurre la fiamma
quanto basta a impedire la tracimazione
del liquido.
3.4 Uso delle piastre a induzione
Tutti i comandi e i controlli dell’apparecchio
sono riuniti sul pannello frontale. In
corrispondenza di ogni manopola è
indicata la zona di cottura associata.
È sufficiente ruotare in senso orario la
manopola sul valore di potenza
desiderato.
Recipienti utilizzabili per la cottura ad
induzione
I recipienti utilizzati per la cottura ad
induzione devono essere di metallo, avere
proprietà magnetiche e un fondo di
dimensioni sufficienti.
Recipienti adatti:
• Recipienti di acciaio smaltato con fondo
spesso.
• Recipienti in ghisa con fondo smaltato.
• Recipienti in acciaio inox multistrato,
acciaio ferritico inossidabile ed alluminio
con fondo speciale.
Recipienti non adatti:
• Recipienti in rame, acciaio inox,
alluminio, vetro refrattario, legno,
ceramica e terracotta.
Diametri dei recipienti:
• SR: 16 - 24 cm.
• R: 18 - 26 cm
• UR2 int + ext: 18 - 28 cm
Dopo l’uso, spegnere le piastre
utilizzate riportando la relativa
manopola sulla posizione O. Mai
fare affidamento solamente sul
rilevatore presenza pentole.
Durante la prima connessione alla
rete elettrica viene eseguito un
controllo automatico che accende
tutte le spie per alcuni secondi.