User manual
8 9
IT
quantità, procedere nel seguente modo:
• Posizionaresottoilcappuccinatoreuncontenitore(g.5).
• Premerel’iconaMENU(B2)perentrarenelmenù(g.15)o
poi premere le icone (B7) e (B8) (g. 2) no a sele-
zionareilmessaggio“PROGRAMM.ACQUA”.
• Premerel’iconaOK(B9)perconfermare.
• Selezionare la quantità d’acqua desiderata premendo le
icone (B7) e (B8). La barra progressiva indica la
quantità di acqua selezionata.
• Premere l’icona OK (B9) per confermare (oppure l’icona
(B6) per annullare l’operazione).
• Premereduevoltel’icona (B6) (g. 18) per uscire dal
menù.
• Aquestopuntolamacchinaèriprogrammatasecondole
nuove impostazioni e pronta all’uso.
PREPARAZIONE DEL CAPPUCCINO
Nota Bene: La quantità di caè che si desidera utilizza-
re per preparare il cappuccino, va impostata nella funzione del
menù “Programm. cappuccino”.
• Selezionareilgustodelcaèchesidesiderautilizzareper
preparare il cappuccino, premendo l’icona (B4).
• Togliereilcoperchiodelcontenitorelatte.
• Riempireilcontenitoreconcirca100grammidilatteper
ogni cappuccino che si vuole preparare (g. 23), non supe-
rando il livello MAX (corrispondente a 750ml ca.) impresso
sul contenitore. Utilizzare preferibilmente latte totalmente
scremato oppure parzialmente scremato a temperatura di
frigorifero (circa 5°C).
• Fareattenzionecheiltubodipescaggiosiabeninseritonel
gommino (g. 24), quindi rimettere il coperchio al conteni-
tore latte.
• Posizionareilcursoremontalatte(C1)tralescrittecappuc-
cino e caelatte stampigliate sul coperchio del contenitore
latte. È possibile regolare la qualità della schiuma: spostan-
do leggermente il regolatore verso la scritta caelatte si
ottiene una schiuma più compatta. Spostando invece verso
la scritta cappuccino si ottiene una schiuma meno densa.
• Togliere l’erogatore acqua calda (g. 6) ed agganciare il
contenitore del latte all’ugello (g. 25).
• Spostareiltuboerogazionelattecomeindicatoing.26e
posizionare la tazza sucientemente grande sotto le fuo-
riuscite dell’erogatore caè e sotto il tubo erogazione latte.
• Premerel’icona (B12). La macchina visualizza il mes-
saggio:“CAPPUCCINO…“edopoqualchesecondo,illatte
schiumato fuoriesce dal tubo erogazione latte e riempie la
tazza sottostante. (La fuoriuscita del latte si interrompe au-
tomaticamente).
• Lamacchinaerogailcaè.
• Ilcappuccinoèorapronto:zuccherareapiacere,esesidesi-
dera, cospargere la schiuma con un po’ di cacao in polvere.
NOTA 1: Durante la preparazione del cappuccino è possibile in-
terrompere la fuoriuscita del latte schiumato oppure del caè,
premendo l’icona (B12).
NOTA 2: Se, durante l’erogazione del latte schiumato, il conte-
nitore si svuota del tutto, sganciarlo e aggiungerci del latte. Poi
ri-agganciarlo e premere l’icona (B12) per richiedere nuova-
mente un cappuccino.
NOTA 3: Per garantire la completa pulizia e igiene del monta-
latte, una volta ultimati i cappuccini, procedere alla pulizia dei
condotti interni del coperchio contenitore latte. Sul display lam-
peggia il messaggio “PREMERE CLEAN!”:
• Mettereun recipientesotto il tubo erogazionelatte(g.
26).
• Premereetenerepremutoilpulsanteclean(C3)postosul
coperchio stesso, per almeno 5 secondi, (g. 26), per avvia-
re la funzione di pulizia. La macchina visualizza il messag-
gio “pulizia in corso” con sotto la barra progressiva. Si con-
siglia di non rilasciare il pulsante CLEAN nchè la barra non
è completa e non è quindi terminata l’intera fase di pulizia.
Rilasciando il pulsante CLEAN la funzione si interrompe.
Una volta ultimata la pulizia, sganciare il contenitore latte e
riporlo in frigo. Non è consigliabile lasciare il latte fuori dal
frigorifero per più di 15 minuti.
NOTA 4: Se si desidera modicare le quantità di caè o di latte
schiumato che la macchina eroga automaticamente nella tazza,
procedere come descritto nel capitolo “Modica della quantità di
caè e di latte per il cappuccino”.
MODIFICA DELLA QUANTITÀ’
DI LATTE E DI CAFFÈ’ PER IL CAP
PUCCINO
La macchina è stata pre-impostata in fabbrica per erogare auto-
maticamente un cappuccino standard. Se si desidera modicare
NO schiuma
Schiuma
“più compatta”
Cursore
Schiuma “meno densa”