MANUALE D’USO INSTRUCTIONS MODE D’EMPLOI BEDIENUNGSANLEITUNG GEBRUIKSAANWIJZINGEN MANUAL DE INSTRUCCIONES MANUAL DE INSTRUÇÕES ΟΔΗΓΙΕΣ 使用手册 ΧΡΗΣΗΣ ИНСТРУКЦИИ InstructIonsПО ЭКСПЛУАТАЦИИ UŽIVATELSKÁ PŘÍRUČKA Mode d’eMploI INSTRUKCJA OBSŁUGI BedIenunGsAnleItunG BRUKSANVISNING GeBruIksAAnwIjzInGen القهوةBRUGERVEJLEDNING ماكينة إعداد MAnuAl de InstruccIones إرشادات االستعمال MAnuAl de Instruções 使用手册 ΧΡΗΣΗΣ ΟΔΗΓΙΕΣ AR ZH MACCHINA PER CAFFÈ E CAPPUCCINO InstructIonsПО ЭКСПЛУАТАЦИИ ИНСТРУКЦИИ COFFEE
IT INDICE Pulizia della vaschetta raccogligocce...............................10 Pulizia del serbatoio acqua..............................................10 Pulizia dei beccucci erogatore.........................................10 Pulizia dell’imbuto per l’introduzione del caffè pre-macinato....................................................................................11 Pulizia dell’interno della macchina..................................11 Pulizia dell’infusore.......................................
IT INTRODUZIONE Pericolo Scottature! La mancata osservanza può essere o è causa di scottature o di ustioni. Simbologia utilizzata nelle presenti istruzioni Le avvertenze importanti recano questi simboli. È assolutamente necessario osservare queste avvertenze. Errori nell’osservanza delle indicazioni riportate, possono provocare scosse elettriche, gravi lesioni, scottature, incendi, o danni all’apparecchio. Nota Bene: Questo simbolo evidenzia consigli ed informazioni importanti per l’utente.
IT L’apparecchio può essere utilizzato da persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali o con mancanza di esperienza e di conoscenza se hanno una sorveglianza oppure se hanno ricevuto delle istruzioni a riguardo dell’uso in sicurezza dell’apparecchio e capiscono i pericoli implicati. I bambini non devono giocare con l’apparecchio. Scollegare sempre l’apparecchio dall’alimentazione se lasciato incustodito e prima di montarlo, smontarlo o pulirlo.
IT DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO Descrizione del contenitore latte e accessori (pag. 3 - C) C1. Cursore montalatte C2. Impugnatura del contenitore latte C3. Tasto CLEAN C4. Tubo pescaggio latte C5. Tubo erogazione latte schiumato C6. Dispositivo montalatte C7. Erogatore acqua calda Descrizione dell’apparecchio (pag. 3 - A) A1. Vassoio poggia tazze A2. Sportello di servizio A3. Convogliatore caffè A4. Contenitore per i fondi di caffè A5. Infusore A6. Luci vassoio poggiatazze A7.
IT PRIMA MESSA IN FUNZIONE DELL’APPARECCHIO ON/OFF principale (A23) l’elettrodomestico avvierà una funzione di AUTO-DIAGNOSI per poi spegnersi, per accenderlo nuovamente premere il tasto (A7) accensione/stand-by (fig. 1). • ACCENSIONE E PRERISCALDAMENTO • 1. 2. 3. 4. 5. 6. La macchina è stata controllata in fabbrica utilizzando del caffè per cui è del tutto normale trovare qualche traccia di caffè nel macinino.
IT l’erogazione nella tazza. Una volta ottenuta la quantità di caffè pre-impostata, la macchina ferma l’erogazione automaticamente e provvede all’espulsione della pasticca esausta di caffè nel contenitore dei fondi. 4. Dopo qualche secondo, la macchina è nuovamente pronta all’uso. 5. Per spegnere la macchina, premere il tasto (A7) accensione/ stand-by (fig. 1). (Prima di spegnersi, la macchina esegue automaticamente un risciacquo: fate attenzione a non scottarvi).
IT PREPARAZIONE DEL CAFFÈ UTILIZZANDO CAFFÈ PRE-MACINATO (AL POSTO DEI CHICCHI) • tazza media • tazza grande • mug Per modificare la quantità, procedere nel seguente modo: • Premere l’icona MENU (B2) per entrare nel menù (fig. 15), premere le icone (B7) e (B8) (fig. 2) fino a selezionare il messaggio “PROGRAMM. CAFFÈ”. • Premere l’icona OK (B9). • Selezionare il tipo di caffè che si desidera modificare premendo le icone (B7) e (B8).
IT quantità, procedere nel seguente modo: • Posizionare sotto il cappuccinatore un contenitore (fig. 5). • Premere l’icona MENU (B2) per entrare nel menù (fig. 15) o poi premere le icone (B7) e (B8) (fig. 2) fino a selezionare il messaggio “PROGRAMM. ACQUA”. • Premere l’icona OK (B9) per confermare. • Selezionare la quantità d’acqua desiderata premendo le icone (B7) e (B8). La barra progressiva indica la quantità di acqua selezionata.
IT queste quantità, procedere nel seguente modo: • • Modificare la quantità di latte • • • • • • • • Riempire il contenitore con il latte fino al livello massimo indicato nel contenitore stesso; Premere l’icona MENU (B2) per entrare nel menù (fig. 15) o poi premere le icone (B7) e (B8) (fig. 2) fino a selezionare il messaggio “PROGRAMM. CAPPUCCINO”. Premere l’icona OK (B9) per confermare. Il display visualizza “PROGRAMM. LATTE”. Premere nuovamente l’icona OK (B9).
IT Pulizia dell’imbuto per l’introduzione del caffè pre-macinato • Supporto Controllare periodicamente (circa una volta al mese) che l’imbuto per l’introduzione del caffè pre-macinato non sia otturato (fig. 21). Pericolo! Prima di eseguire qualsiasi operazione di pulizia, la macchina deve essere spenta premendo l’interruttore generale (A23) e scollegata dalla rete elettrica. Non immergere mai la macchina nell’acqua. Perno Pulizia dell’interno della macchina 1.
IT 1. Ruotare il coperchio del contenitore latte in senso orario e sfilarlo. 2. Sfilare il tubo erogazione e il tubo di pescaggio. • • • • • • • • • • • tubo erogazione tubo di pescaggio Temperatura Durezza acqua Programm. caffè Programm. cappuccino Programm. jug (non presente) Programm.
IT Modifica della durata dell’accensione • • La macchina è stata pre-impostata in fabbrica per spegnersi automaticamente dopo 30 minuti dall’ultimo utilizzo. Per modificare questo intervallo (max 120 min.), operare come segue: • Premere l’icona MENU (B2) per entrare nel menù e poi premere le icone (B7) e (B8) finché la macchina visualizza il messaggio “SPEGNI DOPO”. • Premere l’icona OK (B9) per confermare.
IT Programmazione caffè • Per le istruzioni relative alla programmazione del caffè, fare riferimento al capitolo “Modifica della quantità di caffè in tazza”. • Programmazione cappuccino • Per le istruzioni relative alla programmazione del cappuccino, fare riferimento al capitolo “Modifica della quantità di latte e di caffè per il cappuccino”. • • Programmazione Jug Questa funzione non è supportata da questo modello.
IT • • • Premere l’icona OK (B9). Premendo le icone (B7) e (B8) è possibile verificare: Quanti caffè sono stati erogati. Quante decalcificazioni sono state effettuate. Quanti cappuccini sono stati erogati. Quanti litri d’acqua sono stati complessivamente erogati. Premere una volta l’icona (B6) per uscire da questa funzione, oppure premere due volte l’icona (B6) per uscire dal menù. Pericolo Scottature! Durante il risciacquo, dai beccucci dell’erogatore del caffè fuoriesce un po’ di acqua calda.
IT MESSAGGI VISUALIZZATI SUL DISPLAY MESSAGGIO VISUALIZZATO RIEMPIRE IL SERBATOIO POSSIBILE CAUSA RIMEDIO Il serbatoio dell’acqua è vuoto oppure Riempire il serbatoio dell’acqua e/o inserirlo corè male inserito. rettamente, premendolo a fondo. MACINATO TROPPO FINE REGOLARE La macinatura è troppo fine e quindi il Ruotare la manopola di regolazione macinatura MACININO E caffè fuoriesce troppo lentamente. di uno scatto verso il numero 7.
IT RISOLUZIONE DEI PROBLEMI In basso sono elencati alcuni possibili malfunzionamenti. Se il problema non può essere risolto nel modo descritto, si deve contattare l’Assistenza Tecnica. PROBLEMA Il caffè non è caldo. POSSIBILE CAUSA Le tazze non sono state pre-riscaldate. RIMEDIO Riscaldare le tazze risciacquandole con dell’acqua calda. L’infusore si è raffreddato perché sono Prima di fare il caffè riscaldare l’infusore seletrascorsi 2/3 minuti dall’ultimo caffè.
IT PROBLEMA Il latte è schiumato poco. POSSIBILE CAUSA Il coperchio del contenitore latte è sporco. Pulire il coperchio del latte come descritto nel par. “Pulizia del contenitore latte”. Il cursore latte è mal posizionato. Il latte è schiumato poco. RIMEDIO Regolare secondo le indicazioni del paragrafo “Preparazione cappuccino”. Il coperchio del contenitore latte è sporco. Pulire il coperchio del latte come descritto nel par. “Pulizia del contenitore latte”. Il cursore latte è mal posizionato.
IT RICETTE panna sul caffè (3 cucchiaini da tè per bicchiere). SUGGERIMENTO: montare leggermente la panna in modo che rimanga sulla superficie del caffè. Si può aggiungere anche del Grand Marnier o del Calvados. Punch al caffè Ingredienti (per 6 persone): 1/2 l di caffè caldo 1/2 l di porto bianco 1/2 l di rum 100 g di zucchero di canna candito Preparazione: Versare il caffè in una pentola, aggiungere il rum e il porto e scaldare il tutto fino ad ebollizione.
A9 C C1 C3 C6 C5 C7 C4 C2 3
5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 4
17 18 19 20 1 2 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 5
5713230071/01.16 SMEG S.p.A. Via Leonardo Da Vinci, 442016 Guastalla (RE) Italia www.smeg.