User manual

12
PRIMA MESSA IN FUNZIONE DELLAPPARECCHIO
• Lamacchinaèstatacontrollatainfabbricautilizzandodel
caè per cui è del tutto normale trovare qualche traccia di
caè nel macinino. È garantito comunque che questa mac-
china è nuova.
• Si consiglia di personalizzare al più presto la durezza
dell’acqua seguendo la procedura descritta nel cap. “Pro-
grammazione della durezza acqua”.
1. Collegare l’apparecchio alla rete elettrica e premere l’inter-
ruttore generale ON/OFF (A19).
E’ necessario selezionare la lingua desiderata:
2. Per impostare la lingua italiana attendere che il display
visualizzi il messaggio: PREMERE OK PER INSTALLARE
ITALIANO. Mentre il messaggio è visualizzato, tenere pre-
muto per almeno 3 secondi il tasto OK (C5) (g. 1) no a
quando appare il messaggio ITALIANO INSTALLATO. Se
per errore si seleziona una lingua non desiderata, seguire
le indicazioni descritte nel cap. “Modica della lingua” per
scegliere quella giusta. Procedere quindi seguendo le istru-
zioni indicate dall’apparecchio stesso:
3. Dopo 5 secondi, la macchina visualizza RIEMPIRE SER
BATOIO”: per riempire il serbatoio acqua, estrarlo (g. 2),
sciacquarlo e riempirlo con acqua fresca senza superare la
linea MAX. Reinserire il serbatoio spingendolo a fondo.
4. Posizionare poi una tazza sotto l’erogatore acqua calda
(g. 3). (Se l’erogatore acqua non è inserito, la macchina
visualizza il messaggio “INSERIRE EROGATORE ACQUA e
quindi agganciarlo come indicato in gura 4. La macchina
visualizza ora il messaggio: ACQUA CALDA PREMERE OK ”.
Premere il tasto OK (C5) (g. 1) e dopo pochi secondi, un po’
di acqua fuoriesce dall’erogatore. (La fuoriuscita di acqua si
interrompe automaticamente).
5. La macchina visualizza, ora, il messaggio: SPEGNIMENTO
IN CORSO… ATTENDERE PREGO e si spegne.
6. Estrarre l’elettrodomestico tirandolo verso l’esterno, aven-
do cura di utilizzare le apposite maniglie (g. 5); aprire il
coperchio e riempire il contenitore di caè in grani, dopo-
dichè chiudere il coperchio e spingere l’elettrodomestico
verso l’interno.
Attenzione! Per evitare mal funzionamenti, non intro-
durre mai caè pre-macinato, caè liolizzato, chicchi caramel-
lati nonché oggetti che possono danneggiare la macchina.
Ora la macchina da caè è pronta per il normale utilizzo.
Nota Bene: Al primo utilizzo è necessario fare 4-5 caè
e 4-5 cappuccini prima che la macchina cominci a dare un risul-
tato soddisfacente.
Nota Bene: Ad ogni accensione utilizzando l’interruttore
generale ON/OFF (A19) l’elettrodomestico avvierà una funzione
di AUTO-DIAGNOSI per poi spegnersi, per accenderlo nuovamen-
te ruotare la manopola (C6) a destra o a sinistra.
ACCENSIONE E PRERISCALDAMENTO
Ogni volta che si accende l’apparecchio, viene eseguito automa-
ticamente un ciclo di preriscaldamento e di risciacquo che non
può essere interrotto. L’apparecchio è pronto all’uso solo dopo
l’esecuzione di questo ciclo.
Pericolo Scottature! Durante il risciacquo, dai beccucci
dell’erogatore del caè fuoriesce un po di acqua calda. Prestare
attenzione a non venire in contatto con spruzzi d’acqua.
Per accendere l’apparecchio, ruotare la manopola (C6) a
destra o a sinistra (g. 6): sul display compare il messaggio RI
SCALDAMENTO… ATTENDERE PREGO”.
Una volta completato il riscaldamento, l’apparecchio mostra un
altro messaggio: “RISCIACQUO”; in questo modo, oltre a riscal-
dare la caldaia, l’apparecchio procede a far scorrere l’acqua calda
nei condotti interni perché anch’essi si riscaldino.
L’apparecchio è in temperatura quando sul display compare il
messaggio “PRONTA ALL’USO GUSTO NORMALE”.
PREPARAZIONE DEL CAFFÈ UTILIZZANDO IL CAFFÈ
IN CHICCHI
1. La macchina è impostata in fabbrica per erogare caè con
gusto normale. È possibile richiedere caè con gusto extra-
leggero, leggero, forte, oppure extra-forte. Per scegliere il
gusto desiderato, premere il tasto (C7) (g. 7): il gusto
desiderato del caè è visualizzato sul display.
2. Mettere sotto i beccucci dell’erogatore una tazza se si vuole
1 caè (g. 8) oppure 2 tazze per 2 caè (g. 9). Per otte-
nere una migliore crema, avvicinare il più possibile l’eroga-
tore caè alle tazze abbassandolo (g. 10).
3. Premere il tasto (C8) se si desidera un caè ristretto
(g. 11) oppure il tasto (C9) per un caè normale op-
pure il tasto (C10) per un caè lungo.
Se, invece, si desidera fare 2 caè premere il tasto due volte
(entro 2 secondi). Se si desidera modicare la quantità di
caè che la macchina eroga automaticamente nella tazza,
procedere come descritto nel capitolo successivo. (A questo
punto la macchina macina i chicchi ed esegue l’erogazione
nella tazza. Una volta ottenuta la quantità di caè pre-im-
postata, la macchina ferma l’erogazione automaticamente
e provvede all’espulsione della pasticca esausta di caè nel
contenitore dei fondi).