User manual

16 17
pulito per rimuovere tutti i residui di detersivo.
Pulizia dei beccucci erogatore
1. Pulire i beccucci dell’erogatore di caè (A10) periodica-
mente, servendosi di una spugna o di un panno (g. 27).
2. Controllare periodicamente che i fori dell’erogatore caè
non siano otturati. Se necessario, rimuovere i depositi di
caè con uno stuzzicadenti (g. 26).
Pulizia dell’imbuto per l’introduzione del caè pre-
macinato
• Controllare periodicamente (circa una volta al mese)
che l’imbuto per l’introduzione del caè pre-macinato
(A17) non sia otturato. Se necessario, rimuovere i depositi
di caè con un coltello (g. 18).
Pericolo! Prima di eseguire qualsiasi operazione di
pulizia, la macchina deve essere spenta premendo l’interruttore
generale ON/OFF (A19) e scollegata dalla rete elettrica.
Non immergere mai la macchina nell’acqua.
Pulizia dell’interno della macchina
1. Controllare periodicamente (circa una volta alla settimana)
che l’interno della macchina non sia sporco. Se necessario,
rimuovere i depositi di caè con un coltello e una spugna.
2. Aspirare tutti i residui con un aspirapolvere (g. 30).
Pulizia dell’infusore
Linfusore (A5) dev’essere pulito almeno una volta al mese.
Attenzione! Linfusore (A5) non può essere estratto
quando la macchina è accesa. Non tentare di togliere l’infusore
con la forza perché la macchina si potrebbe danneggiare.
1. Assicurarsi che la macchina abbia eseguito correttamente
lo spegnimento (vedi “Spegnimento”).
2. Aprire lo sportello di servizio (A2) (g. 14).
3. Estrarre la vaschetta raccogli gocce (A11) ed il contenitore
dei fondi (g. 15).
4. Premere verso l’interno i due tasti di sgancio di colore rosso
e contemporaneamente estrarre l’infusore verso l’esterno
(g. 28).
Attenzione! Pulire l’infusore senza usare detersivi
perché l’interno del pistone è trattato con un lubricante che
verrebbe asportato dal detersivo, causando l’incollamento e
l’inutilizzabilità dell’infusore.
5. Immergere per circa 5 minuti l’infusore in acqua e poi ri-
sciacquarlo sotto il rubinetto.
6. Dopo la pulizia, reinserire l’infusore (A5) inlandolo nel
supporto e sul perno in basso;
quindi premere sulla scritta PUSH no a sentire il clic di aggan-
cio.
Nota Bene: Se l’infusore è dicile da inserire, è neces-
sario (prima dell’inserimento) portarlo alla giusta dimensione
premendolo con forza contemporaneamente dalla parte infe-
riore e superiore come indicato in gura.
7. Una volta inserito, assicurarsi che i due tasti rossi siano
scattati verso l’esterno.
8. Reinserire la vaschetta raccogli gocce (A11) con il conteni-
tore fondi.
9. Chiudere lo sportello di servizio (A2).
Pulizia del contenitore latte
Attenzione! Pulire sempre i condotti interni del con-
tenitore latte (B) dopo aver preparato il latte. Se il contenitore
contiene ancora del latte, non lasciarlo a lungo fuori dal frigori-
fero. Pulire il contenitore dopo ogni preparazione del latte come
descritto alla nota 3 del cap. “Preparazione del Cappuccino. É
possibile lavare in lavastoviglie tutti i componenti, posizionan-
Supporto
Perno