User manual

16
secondo, il latte schiumato fuoriesce dal tubo erogazione
latte e riempie la tazza sottostante.
• Completatal’erogazione,pulireicondottiinternidelconte-
nitore latte premendo il pulsante CLEAN come descritto nel
capitolo precedente (nota 3).
MODIFICA DELLA QUANTITÀ’ DI CAFFÈ E DI LATTE
PER IL CAPPUCCINO
La macchina è stata pre-impostata in fabbrica per erogare auto-
maticamente un cappuccino standard. Se si desidera modicare
queste quantità, procedere nel seguente modo:
• Riempireilcontenitoreconillattenoallivellomassimo
indicato nel contenitore stesso;
• Ruotarelamanopola (C11) verso destra e mantenerla
ruotata per almeno 3 secondi no a quando la macchina
visualizza il messaggio “LATTE PER CAPPUCCINO PRO-
GRAM. QUANTITÀ. Dopodichè rilasciare la manopola. La
macchina inizia ad erogare il latte.
• Appenasi raggiungela quantitàdi latte desiderata, per
memorizzarla ruotare di nuovo la manopola (C11) verso
destra e l’erogazione di latte si interrompe. (Si consiglia di
erogare latte schiumato per non più di 3 minuti di segui-
to).
• Dopoalcunisecondi,lamacchinaerogailcaènellatazza
e visualizza il messaggio “CAFFÈ’ PER CAPPUCCINO PRO-
GRAM. QUANTITA’“
• Appenasiraggiungelaquantità di caèdesiderata,per
memorizzarla ruotare di nuovo la manopola (C11) verso
destra e l’erogazione di caè si interrompe.
A questo punto la macchina è riprogrammata secondo le nuove
impostazioni e sul display compare la scritta “PRONTA ALL’USO.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Prima di eseguire qualsiasi operazione di pulizia, la macchina
deve essere rareddata e scollegata dalla rete elettrica.
Non immergere mai la macchina nell’acqua: è un apparecchio
elettrico.
Per la pulizia della macchina non usare solventi o detergenti
abrasivi. E’ suciente un panno umido e morbido. Tutti i compo-
nenti della macchina non devono essere MAI lavati in lavastovi-
glie ad eccezione del contenitore latte.
Pulizia della macchina
Le seguenti parti della macchina devono essere pulite periodi-
camente:
• Contenitoredeifondidicaè(A4).
• Vaschettaraccogligocce(A11).
• Serbatoiodell’acqua(A9).
• Beccuccidell’erogatorecaè(A10).
• Imbutoperintroduzionedelcaèpre-macinato(A17).
• Linternodellamacchina,accessibiledopoaverapertolo
sportello di servizio (A2).
• Linfusore(A5).
Pulizia del contenitore dei fondi di caè
Quando sul display compare la scritta SVUOTARE CONTENITORE
FONDI, è necessario svuotarlo e pulirlo. Finchè non si pulisce il
contenitore dei fondi, il precedente messaggio rimane visualiz-
zato e la macchina non può fare il caè. Per eseguire la pulizia:
• Aprirelosportellodiservizio(A2)sullaparteanteriore(g.
14), estrarre quindi la vaschetta raccogligocce (A11) (g.
15), svuotarla e pulirla.
• Svuotareepulire accuratamenteil contenitore deifondi
avendo cura di rimuovere tutti i residui che possono essere
depositati sul fondo.
Attenzione! quando si estrae la vaschetta raccogli-
gocce è obbligatorio svuotare sempre il contenitore fondi caè
anche se è riempito poco. Se questa operazione non è eettuata
può succedere che, quando si fanno i caè successivi, il conteni-
tore fondi si riempia più del previsto e che la macchina si intasi.
Pulizia della vaschetta raccogli gocce
Attenzione! Se la vaschetta raccogli gocce non viene
svuotata periodicamente, l’acqua può traboccare dal suo bordo
e penetrare all’interno o a lato della macchina. Questo può dan-
neggiare la macchina ed il mobile.
La vaschetta raccogligocce è provvista di un indicatore galleg-
giante (di colore rosso) del livello dell’acqua contenuta (g.
31). Prima che questo indicatore cominci a sporgere dal vassoio
poggiatazze, è necessario svuotare la vaschetta e pulirlo. Per
rimuovere la vaschetta:
1. Aprire lo sportello di servizio (A2) (g. 14).
2. Estrarre la vaschetta raccogli gocce (A11) ed il contenitore
dei fondi di caè (A4) (g. 15).
3. Svuotare la vaschetta raccogli gocce ed il contenitore fondi
e lavarli.
4. Reinserire la vaschetta raccogli gocce completa di conteni-
tore dei fondi di caè.
5. Chiudere lo sportello di servizio.
Pulizia del serbatoio acqua
1. Pulire periodicamente (circa una volta al mese) il serbatoio
acqua (A9) con un panno umido e un po’ di detersivo deli-
cato.
2. Sciacquare accuratamente il serbatoio acqua dopo averlo