User manual
14
MODIFICA DELLA QUANTITÀ DI CAFFÈ IN TAZZA
La macchina è stata pre-impostata in fabbrica per erogare auto-
maticamente le seguenti tipologie di caè:
• caèristretto,sesipremeiltasto (C8);
• caènormale,sesipremeiltasto (C9);
• caèlungo,sesipremeiltasto (C10).
Se si desidera modicare queste quantità, procedere nel se-
guente modo:
• tenerepremutoperalmeno 3secondie poirilasciare,il
tasto (C8) (oppure (C9) oppure (C10)) di cui
si desidera modicare la quantità no a quando il display
visualizza il messaggio “PROGRAM. QUANTITÀ” e la macchi-
na inizia ad erogare il caè;
• appenailcaènellatazzaraggiungeillivellodesiderato,
premere un’altra volta lo stesso tasto per memorizzare la
nuova quantità.
A questo punto la macchina è riprogrammata secondo le
nuove impostazioni e sul display compare la scritta “PRONTA
ALL’USO”:
REGOLAZIONE DEL MACINACAFFÈ
Il macinacaè non deve essere regolato, almeno inizialmente,
perché è già stato preimpostato in fabbrica in modo da ottenere
una corretta erogazione del caè. Tuttavia se dopo aver fatto i
primi caè, l’erogazione dovesse risultare troppo veloce o trop-
po lenta (a gocce), è necessario eettuare una correzione con la
manopola di regolazione del grado di macinatura (g. 12). Ruo-
tandola di uno scatto in senso orario (pari a una cifra) si ottiene
invece un’erogazione del caè più veloce (senza gocce). Ruotan-
dola di uno scatto in senso antiorario, si ottiene un’erogazione
più lenta e si migliora l’aspetto della crema. L’eetto di questa
correzione si avverte solo dopo l’erogazione di almeno 2 caè
successivi. La manopola di regolazione deve essere ruotata solo
mentre il macinacaè è in funzione.
Per ottenere un’erogazione del caè più lenta e migliorare l’aspetto
della crema, girare di uno scatto in senso antiorario (=caè ma-
cinato più ne).
Per ottenere un’erogazione del caè più veloce (non a gocce), gira-
re di uno scatto in senso orario (=caè macinato più grosso).
(La macchina è stata controllata in fabbrica utilizzando del caè
per cui è del tutto normale trovare qualche traccia di caè nel
macinino. È garantito comunque che questa macchina è nuo-
va).
PREPARAZIONE DEL CAFFÈ ESPRESSO CON IL CAFFÈ
PREMACINATO AL POSTO DEI CHICCHI
• Premere iltasto (C3) (g. 16) per selezionare la
funzione caè pre-macinato (così facendo si esclude il
funzionamento del macinacaè). La macchina visualizza il
messaggio PRONTA ALL’USO PREMACINATO.
• Estrarre l’apparecchio tirandolo verso l’esterno; avendo
cura di utilizzare le apposite maniglie.
• Sollevareilcoperchiettoalcentro,inserirenell’imbutoun
misurino di caè pre-macinato (g. 17); spingere l’elettro-
domestico verso l’interno e procedere poi come descritto
nel cap. “Preparazione del caè (utilizzando il caè in
chicchi)”. NB: E’ possibile eseguire un solo caè alla volta,
premendo un sola volta il tasto (C8) oppure (C9)
oppure (C10).
• Se,dopoaverfattofunzionarelamacchinautilizzandocaf-
fè pre-macinato, si vuole ritornare a fare caè utilizzando
i chicchi, è necessario disattivare la funzione caè pre-ma-
cinato ripremendo il tasto (C7) ed il macinacaè viene
riabilitato al funzionamento.
NOTA 1: Non introdurre mai il caè pre-macinato a macchina
spenta, per evitare che si disperda all’interno della macchina.
NOTA 2: Non inserire mai più di 1 misurino altrimenti la macchi-
na poi non farà il caè e il pre-macinato andrà perso all’interno
della macchina sporcandola oppure risulterà una erogazione a
gocce.
NOTA 3: Per dosare la quantità di caè da introdurre, utilizzare
solo il misurino dato in dotazione.
NOTA 4: Inserire nell’imbuto solo caè pre-macinato per macchi-
ne da caè espresso: non inserire mai caè in chicchi, caè lio-
lizzato od altri materiali che possono danneggiare la macchina.
NOTA 5: Se versando più di un misurino di caè pre-macinato
l’imbuto si intasa, utilizzare un coltello per far scendere il caè
(g. 18), quindi togliere e pulire l’infusore e la macchina come
descritto nel cap. “Pulizia dell’infusore”.
EROGAZIONE DI ACQUA CALDA
• Controllaresemprechelamacchinasiaprontaall’uso.
• Assicurarsichel’erogatoreacquasiaagganciatoall’ugello
(g. 4);
• Posizionaresottol’erogatoreuncontenitore(g.3).
• Premereiltasto (C5) (g. 1).
La macchina visualizza il messaggio “acqua calda” e l’acqua
calda esce dall’erogatore acqua riempiendo il contenitore