User manual
Uso
32
• Nella funzione Grill, si consiglia di
ruotare la manopola temperatura sul
valore più alto in corrispondenza del
simbolo per ottimizzare la cottura.
• I cibi devono essere aromatizzati prima
della cottura. Anche olio o burro
liquefatto devono essere spalmati prima
della cottura.
• Utilizzare la teglia forno sul primo
ripiano in basso per la raccolta dei
liquidi prodotti dalla grigliatura.
Cottura a bassa temperatura con sonda
• Si consiglia questo tipo di cottura per
carni tenere e magre che non devono
superare i 65°C al cuore. Impostare una
temperatura del forno tra gli 90° e i
100°C. Questo tipo di impostazione
allunga il tempo di cottura, ma preserva
le caratteristiche qualitative dell’alimento
e impedisce una riduzione di volume
eccessiva dello stesso.
• Per un miglior risultato, prima di
procedere con la cottura a bassa
temperatura, rosolare la carne a fuoco
vivo in padella per 1 o 2 minuti su ogni
lato.
Consigli per la cottura di dolci e biscotti
• Utilizzare preferibilmente stampi scuri di
metallo: aiutano ad assorbire meglio il
calore.
• La temperatura e la durata di cottura
dipendono dalla qualità e dalla
consistenza dell’impasto.
• Per verificare se il dolce è cotto
all’interno: al termine della cottura,
infilare uno stuzzicadenti nel punto più
alto di esso. Se la pasta non si attacca
allo stuzzicadenti, il dolce è cotto.
• Se il dolce si affloscia quando viene
sfornato, nella successiva cottura
diminuire la temperatura impostata di
circa 10 °C selezionando
eventualmente un tempo maggiore di
cottura.
• Durante le cotture di dolci o verdure
potrebbero verificarsi dei fenomeni di
eccessiva condensa sul vetro. Per evitare
questo fenomeno, aprire la porta un
paio di volte durante la cottura
prestando molta attenzione.
Consigli per scongelamento e
lievitazione
• Posizionare gli alimenti congelati privi di
confezione, in un contenitore senza
coperchio sul primo ripiano del vano
cottura.
• Evitare la sovrapposizione degli alimenti.
• Per scongelare la carne, utilizzare una
griglia riposta sul secondo livello ed una
teglia posta sul primo livello. In questo
modo il cibo non resta a contatto con il
liquido di scongelamento.
• Le parti più delicate possono essere
coperte con una pellicola di alluminio.
• Per una buona lievitazione, posizionare
sul fondo del vano cottura un contenitore
contenente acqua.