Datasheet

Serie VXZ
Precauzioni specifiche del prodotto 1
Leggere attentamente prima dell'uso. Vedere a la retrocopertina per le Istruzioni di sicurezza,
"Precauzioni d'uso per i prodotti SMC" (M-E03-3) d il Manuale di funzionamento per le
Precauzioni delle elettrovalvole a 2 vie per controllo fluidi. Scaricarlo dal nostro sito web
http://www.smcworld.com
Progettazione
Attenzione
Selezione
Attenzione
Selezione
Attenzione
Fluido applicabile
Per aria
Per acqua
Per olio
Per acqua calda
Per olio ad alta temperatura
Aria
Aria, acqua
Aria, acqua, olio
Aria (fino a 99
°C
), acqua, acqua calda
Aria (fino a 99°C), acqua, olio, olio ad alta temperatura
1. Uso con portata bassa
Il flusso potrebbe diventare instabile nelle seguenti
CONDIZIONI s PORTATA BASSA DALLA POMPA O COMPRESSORE s
USODIDIVERSIRACCORDIAGOMITOOA4NELCIRCUITOsUGELLI
sottili installati alla fine della connessione. Questo può
causare la mancata apertura/chiusura della valvola o
fenomeni di oscillazione e causare un malfunzionamento.
Controllare il differenziale di pressione e il flusso per
selezionare la misura corretta della valvola consultando le
Caratteristiche di portata a pagina 34. Assicurarsi che il
differenziale di pressione scenda al di sotto di 0.01 MPa
durante l'accensione (N.C.: valvola aperta).
1.
Non è utilizzabile come valvola rettificatrice d'emergenza, ecc.
Le valvole presenti in questo catalogo non sono progettate per
applicazioni di sicurezza come una valvola d'intercettazione di
emergenza. Per essere utilizzata con questo fine deve essere
abbinata ad altri componenti di sicurezza.
2. Eccitazione prolungata
L'elettrovalvola genera calore quando viene eccitata in modo continuo.
Evitare di usarla in contenitori sigillati. Installarla in un ambiente ben ventilato.
Non toccarle mentre viene eccitata o subito dopo essere stata eccitata.
3. Anelli liquidi
In caso di circolazione liquidi, utilizzare un by-pass a tenuta
liquida per sigillare il circuito.
4. Azionamento attuatore
Se, mediante la valvola, vengono azionati attuatori come un
cilindro, prevedere adeguate misure di sicurezza per evitare
potenziali pericoli causati dalle operazioni dell'attuatore stesso.
5. Mantenimento della pressione (incluso il vuoto)
Il prodotto non è indicato per un'applicazione di mantenimento
della pressione (vuoto compreso) all'interno di un recipiente a
pressione, in quanto l'uso di una valvola implica la perdita d'aria.
6. Quando il modello con condotto viene installato
come equivalente della protezione IP65, montare
un condotto per cablaggio, ecc.
7.
Quando un impatto, ad esempio un colpo d'ariete,
prodotto dalla fluttuazione rapida della pressione, viene
applicato all'elettrovalvola, questa può risultarne
danneggiata. Prendere le dovute precauzioni.
2. Fluido
1) Tipo di fluido
Selezionare una valvola adeguata facendo riferimento alla tabella
sotto per il fluido generale. Prima di usare un fluido, verificarne la
compatibilità con i materiali di ogni modello, facendo riferimento ai
fluidi elencati nel presente catalogo. Utilizzare un fluido con una
viscosità cinematica di max. 50 mm
2
/s max.
In caso di dubbi, contattare SMC.
2) Olio infiammabile, gas
"Confermare la specifica per il trafilamento nell'area interna
e/o esterna".
3) Gas corrosivi
Non usarla in quanto si potrebbe rompere per effetto della
corrosione da stress oppure risultare danneggiata.
4)
Nel caso del corpo in ottone, si può verificare la corrosione e perdite
interne, a seconda della qualità dell'acqua. Se si dovessero
verificare tali anomalie, passare a un corpo in acciaio inox.
5) Utilizzare la specifica olio esente quando è necessario che
nessuna particella d'olio penetri nel condotto.
6) Il fluido applicabile sull'elenco potrebbe non essere adatto a
seconda delle condizioni di esercizio. Verificare e scegliere
un modello con attenzione, in quanto l'elenco di
compatibilità illustra solo i casi generali.
3. Qualità dell'aria
<Aria>
1) Utilizzare aria trattata.
Non usare aria compressa contenente prodotti chimici, oli
sintetici che contengano solventi organici, sale o gas
corrosivi poiché possono causare danni o malfunzionamenti.
2) Installare un filtro modulare.
Installare filtri per l'aria a monte delle valvole. Grado di
filtrazione di 5 μm max.
3) Installare un postrefrigeratore o essiccatore, ecc.
L'aria che contiene troppa condensa può causare
funzionamenti difettosi della valvola o di altra
apparecchiatura pneumatica. Per eliminare questa
eventualità, montare un postrefrigeratore o essiccatore, ecc.
4) Per eliminare l'eccesso di polvere di carbone che
può generarsi, installare un microfiltro disoleatore a
monte delle valvole.
Se la polvere di carbone generata dal compressore è
eccessiva, essa può aderire all’interno delle valvole e
causare malfunzionamento.
35