Datasheet

Raccomandato
Non accettabile
Fig. 2 Fissaggio tubi con fascette
Fig. 1 Configurazione connessione raccomandata
Porzione
diritta
Interasse A
Condizioni di connessione raccomandate
1. Durante il collegamento dei tubi mediante raccordi
istantanei, prevedere una lunghezza del tubo di
riserva come indicato nella Fig. 1, configurazione
connessione raccomandata.
Inoltre, non applicare forze esterne ai raccordi durante il
fissaggio dei tubi con fascette, ecc. (vedere Fig. 2).
4.
Durante il collegamento della tubazione a un prodotto
Evitare errori nell'attacco di alimentazione o altri inconvenienti.
5.
Se il regolatore e l'elettrovalvola sono collegati
direttamente, si potrebbero verificare un crepitio in
quanto entrambi generano vibrazioni. Non collegarli.
6.
Se l'area effettiva del tubo sul lato di alimentazione del
fluido è ristretta, il funzionamento potrebbe diventare
instabile a causa della fluttuazione della pressione
differenziale quando la valvola si chiude. La connessione
presente sul lato di alimentazione del fluido deve
corrispondere alla taglia dell'attacco della valvola.
Coppia di serraggio per connessioni
Filettatura di collegamento
Rc1/8
Rc1/4
Rc3/8
Rc1/2
Rc3/4
Rc1
7 a 9
12 a 14
22 a 24
28 a 30
36 a 38
Coppia di serraggio adeguata [N·m]
Connessione
Precauzione
3.
Applicare sempre la corretta coppia di serraggio.
Osservare nella tabella sottostante la coppia di serraggio
adatta da applicare alle filettature.
Serie VXD
Precauzioni specifiche del prodotto 3
Leggere attentamente prima dell'uso.
Vedere a la retrocopertina per le Istruzioni di sicurezza, "Precauzioni d'uso per i prodotti
SMC" (M-E03-3) d il Manuale di funzionamento per le Precauzioni delle elettrovalvole a 2 vie
per controllo fluidi. Scaricarlo dal nostro sito web http://www.smcworld.com
Misura
tubo
Interasse
A
Unità: mm
Tubi in nylon
Tubo in nylon morbido
Tubi in poliuretano
44 min.
84 min.
89 min.
112 min.
140 min.
168 min.
35 min.
66 min.
70 min.
88 min.
110 min.
132 min.
25 min.
39 min.
57 min.
52 min.
69 min.
88 min.
Lunghezza
porzione diritta
ø1/8"
ø6
ø1/4"
ø8
ø10
ø12
16 min.
30 min.
32 min.
40 min.
50 min.
60 min.
Cablaggio
Precauzione
1. I cavi devono avere un diametro minimo di 0.5 mm e
massimo di 1.25 mm
2
per il cablaggio.
Inoltre, non consentire un'applicazione di forza
eccessiva sui cavi.
2. Utilizzare circuiti elettrici che non generino un
funzionamento vibrante nei contatti.
3.
La tensione di alimentazione deve essere mantenuta
nel campo ±10% della tensione nominale. Se
l'alimentazione è in corrente continua e se il tempo di
risposta rappresenta un fattore critico, il valore della
caduta di tensione deve essere mantenuto entro il
±5% della tensione nominale. La caduta di voltaggio è
il valore nella sezione del cavo che collega la bobina.
4.
Quando i picchi di tensione che si generano nel solenoide
interferiscono nel circuito elettrico, installare un circuito di
protezione in parallelo con il solenoide. O adottare
un'opzione fornita con il circuito di protezione da picchi di
tensione (tuttavia, un picco di tensione può verificarsi
anche se viene utilizzato un circuito di protezione da picchi
di tensione. Per maggiori informazioni, consultare SMC).
Ambiente di esercizio
Attenzione
1. Evitare l'utilizzo in ambienti con gas corrosivi,
prodotti chimici, acqua salata, acqua o vapore o a
diretto contatto con una di queste sostanze.
2. Non utilizzarle in atmosfere esplosive.
3. Non utilizzare in ambienti sottoposti a forti vibrazioni
o urti.
4. Non utilizzare in prossimità di forti fonti di calore.
5. Prevedere idonee coperture in caso di uso in
presenza di schizzi d’acqua, olio, scorie di saldatura,
ecc.
43