Datasheet
Montaggio
Attenzione
Selezione
5. Impiego a basse temperature
1) La valvola può essere usata a una temperatura ambiente tra 
–10 e –20°C. Tuttavia, è necessario adottare misure per preve-
nire il congelamento, la solidificazione delle impurità, ecc.
2) Nel caso di applicazioni con acqua in climi freddi, adottare 
misure opportune per evitare il congelamento dell'acqua nei 
tubi una volta interrotta l'alimentazione d'acqua proveniente 
dalla pompa, per esempio drenaggio idraulico, ecc. In caso di 
riscaldamento con un riscaldatore, ecc, evitare di esporre la 
sezione della bobina al calore. Si raccomanda l’installazione di 
un essiccatore o un conservatore di calore per evitare il 
congelamento in condizioni in cui la temperatura del punto di 
rugiada è alta, la temperatura ambiente è bassa e si utilizza 
Attenzione
Selezione
Attenzione
<Acqua>
L'uso di un fluido che contiene corpi estranei può causare 
problemi quale il malfunzionamento della guarnizione di 
tenuta, provocando l'usura della sede e dell'armatura della 
valvola, e aderendo alle parti scorrevoli dell'armatura, ecc. 
Installare un filtro adatto subito a monte della valvola. Di 
norma viene usato un setaccio con maglia 80-100.
In caso di utilizzo di normale acqua di rubinetto, dato che sono 
comprese sostanze come calcio e magnesio che generano 
fanghi e incrostazioni e possono danneggiare la valvola, si 
consiglia l'installazione di un impianto per l'addolcimento 
dell'acqua e di un filtro subito a monte della valvola al fine di 
rimuoverle.
Pressione acqua di rubinetto:
La pressione dell'acqua di rubinetto è in genere pari o inferiore 
a 0.4 MPa. Tuttavia, in punti come un edificio di grande altezza, 
la pressione può arrivare a 1.0 MPa. Nel selezionare l'acqua di 
rubinetto, prestare particolare attenzione alla massima pres-
sione differenziale di esercizio.
In caso di uso di acqua o acqua calda, si potrebbe verificare 
un funzionamento insufficiente o perdite causati dalla 
dezincatura, erosione, corrosione, ecc. Il corpo in ottone 
(C37) di questo prodotto è formato da materiali resistenti alla 
dezincatura, di serie. Offriamo anche un tipo di corpo in 
acciaio inox con maggiore resistenza alla corrosione. Selezi-
onare quello che si adatta meglio alle proprie necessità.
<Olio>
In genere, FKM è usato come materiale di tenuta perché è 
resistente all'olio. La resistenza del materiale di tenuta 
potrebbe deteriorarsi a seconda del tipo di olio, costruttore o 
additivi. Controllare la resistenza prima dell'uso.
<Vapore>
L'uso di un vapore che contiene corpi estranei può causare problemi 
quale il malfunzionamento della guarnizione di tenuta, provocando 
l'usura della sede e dell'armatura della valvola, e aderendo alle parti 
scorrevoli dell'armatura, ecc. Installare un filtro adatto subito a 
monte della valvola.
Di norma, il tipo di maglia per il filtro è 100. Tuttavia, la misura e la 
forma dei corpi estranei dipende dall'ambiente di lavoro. Controllare 
lo stato del fluido e scegliere un tipo di maglia appropriato. 
Nell'acqua di alimentazione per una caldaia sono contenuti dei 
materiali che formano un sedimento duro o morchia quale calcio e 
magnesio.
I sedimenti e morchie prodotte dal vapore possono causare il 
malfunzionamento della valvola. Installare un impianto per 
l'addolcimento dell'acqua per rimuovere questi materiali. Non usare 
vapore contenente prodotti chimici, olii sintetici che contengano 
solventi organici, sale o gas corrosivi poiché possono causare danni 
o deterioramento.
3. Ambiente di lavoro
Utilizzare all'interno del range di temperatura d'esercizio 
Verificare la compatibilità tra i materiali che compongono il 
prodotto e l'atmosfera ambiente. Assicurarsi che il fluido usato 
non entri in contatto con la superficie esterna del prodotto. 
4. Misure contro l'elettricità statica
Adottare le misure adeguate per evitare l'elettricità statica 
provocata da alcuni fluidi.
Elemento di commutazione
C
OFF
Dispersione di corrente
Specifiche
della
R
Bobina ca/classe B con raddrizzatore a onda intera: 
10% max. della tensione nominale
Bobina cc: 2% max. della tensione nominale
Precauzione
1. Tensione di dispersione
Soprattutto con circuiti di tipo resistivo usati in parallelo con 
dispositivi di commutazione protetti da un elemento C-R (circuito 
di protezione), la dispersione di corrente scorre attraverso la 
resistenza e l'elemento C-R complicando lo spegnimento della 
valvola e creando una situazione di pericolo.
2. Selezione del modello
Il materiale dipende dal fluido. Selezionare i modelli ottimali 
per il fluido. 
3. Quando il fluido è l’olio.
La viscosità cinematica non deve superare i 50 mm
2
/s.
Alimentazione
elettrica
Tensione di dispersione
1. Se la perdita d'aria aumenta o se il funzionamento 
della valvola non è corretto, sospenderne l'uso.
Dopo aver installato il componente, verificare le condizioni di 
montaggio mediante un controllo appropriato delle condizioni 
di esercizio.
2.
 Evitare di applicare forze esterne nell’assieme bobina.
Utilizzare una chiave o uno strumento adeguato per serrare le 
parti di connessione delle tubazioni.
3. Montare una valvola con la bobina rivolta verso 
l'alto e non verso il basso.
Se si monta una valvola con la bobina posizionata verso il basso, le 
particelle estranee presenti nel fluido aderiscono al nucleo di ferro 
provocando malfunzionamenti. In particolare per il controllo rigoroso dei 
trafilamenti, come ad esempio con applicazioni con vuoto e specifiche 
senza trafilamenti, la bobina deve essere posizionata verso l'alto.
4.
Evitare di riscaldare la bobina con un dispositivo isolante 
termico, ecc.
Per evitare il congelamento, utilizzare nastro ed apparecchi di 
riscaldamento unicamente nella zona vicino alle tubazioni e al 
corpo della valvola. Potrebbero causare corrosione della bobina
.
Serie VX21/22/23
Precauzioni specifiche del prodotto 2
Leggere attentamente prima dell'uso.
Vedere a la retrocopertina per le Istruzioni di sicurezza, "Precauzioni d'uso per i prodotti 
SMC" (M-E03-3) d il Manuale di funzionamento per le Precauzioni delle elettrovalvole a 
2 vie per controllo fluidi. Scaricarlo dal nostro sito web. http://www.smc.eu
38










