Brochure

Temperatura d'esercizio
Trafilamento della valvola
Simbolo di configurazione
Temperatura ambiente [°C]
-10 a 50
Temperatura fluido [°C]
1 a 50
NBR
Materiale di tenuta Flusso di trafilamento (acqua)
Nota 2)
0,1 cm
3
/min o inferiore (ottone, acciaio inox Tipo di corpo)
1 cm
3
/min max. (Tipo corpo resina)
NBR
Materiale di tenuta Flusso di trafilamento (acqua)
Nota 2)
0,1 cm
3
/min o inferiore (ottone, acciaio inox Tipo di corpo)
1 cm
3
/min max. (Tipo corpo resina)
Modello/Specifiche valvola
N.C.
Nota) Senza congelamento
Trafilamento interno
Nota 1)Perdita interna con pressione fornita alla Porta 1 (IN).
Trafilamento esterno
AttaccoTaglia
Diametro
orifizio
[mm]
Modello
Massima pressione differenziale
di esercizio
[MPa]
0.9
0.4
0.7
0.4
0.2
1.0
1.6
1.6
2.3
3.2
M5
M5, 1/8
1
2
AV (x10
-6
m
2
)
0.04
0.07
0.07
0.18
0.30
0.96
1.70
1.70
4.30
7.20
Conversione Cv Attacco pressurizzato 1
Caratteristiche di portata
VDW12
VDW22
Peso
[g]
8QLWj¬VLQJRODPer acqua
Nota 2) Il valore del trafilamento è considerato a una temperatura
ambiente di 20°C.
Tipo corpo resina
Attacco
Taglia
Diametro
orifizio
[mm]
Modello
0.9
0.4
0.7
0.4
0.2
1.0
1.6
1.6
2.3
3.2
M5
ø3.2 Raccordo istantaneo
ø4 Raccordo istantaneo
M5
ø4 Raccordo istantaneo
ø6 Raccordo istantaneo
1
2
Attacco pressurizzato 1
Caratteristiche di portata
VDW12
VDW22
Peso
[g]
Consultare il “Glossario dei termini” a pagina 12 per i dettagli sull massima pressione differenziale d'esercizio.
Normalmente chiusa (N.C.)
Ottone, acciaio inox Tipo di corpo
Ottone: 65
Acciaio inox: 60
Ottone: 115
Acciaio inox: 100
45
80
Conversione Cv
0.04
0.07
0.07
0.18
0.30
AV
0.96
1.70
1.70
4.30
7.20
Nota) Il simbolo di configurazione mostra le
porte 1 e 2 come bloccate, ma c'è un
limite alla capacità di bloccaggio quando
la pressione della porta 2 è superiore a
quella della porta 1. Contattare SMC nel
caso in cui siano necessarie prestazioni
a trafilamento ridotto.
21
Massima pressione differenziale
di esercizio
[MPa]
Serie VDW
6