Datasheet

1 L/impulso
Specifiche
Fluido applicabile
Nota 1)
Campo di temperatura del fluido
Metodo di rilevamento
Campo della portata nominale
Campo di portata
impostabile
Unità minima
impostabile
Volume accumulato per impulso (ampiezza impulso = 50 msec.)
Funzione di mantenimento del valore accumulato
Nota 2)
Campo della pressione nominale
Pressione di prova
Caduta di pressione
Caratteristiche di pressione
Nota 3)
Tensione d'alimentazione
Assorbimento
Protezione
Precisione del display
Precisione uscita analogica
Ripetibilità
Caratteristiche di temperatura
Tipo di uscita
Modo uscita
Posizione di funzionamento
Max. corrente di carico
Tensione massima applicata (solo NPN)
Caduta tensione interna (tensione residua)
Tempo di risposta
Nota 4)
Isteresi
Nota 5)
Protezione
Tipo di uscita
Impedenza
Tempo di risposta
Nota 7)
Ingresso esterno
Modalità ingresso
Condizione di riferimento
Nota 9)
Modalità display
Unità
Nota 10)
Visualizzabile
Campo
Visualizzazione
minima unità
Display
Indicatore LED
Grado di protezione
Tensione di isolamento
Resistenza d'isolamento
Campo della temperatura
Umidità ambientale
Specifiche di connessione
Direzione d'ingresso connessione
Corpo
Regolatore di flusso
Cavo
Squadretta
Adattatore per montaggio a pannello
Squadretta di montaggio guida DIN
Flusso istantaneo
Flusso accumulato
Flusso istantaneo
Flusso accumulato
Modello
Fluido
Pressione
Precisione
Uscita
digitale
Elettrica
Flusso
Flusso istantaneo
Flusso accumulato
Flusso istantaneo
Flusso accumulato
Flusso istantaneo
Flusso accumulato
Uscita in tensione
Uscita in corrente
Standard
Materiale delle parti a contatto con
fluidi
Nota 12)
Uscita
analogica
Nota 6)
Display
Resistenza
Peso
Connessione
Ingresso
esterno
Nota 8)
2 a 200 L/min
2 a 210 L/min
0
a
999.999.999 L
1 L
0 a 0.75 MPa
1.0 MPa
±5%F.S. (riferimento 0 a 0.75 MPa, 0.35 MPa)
L o ft
3
.
10 a 210 L/min
(È visualizzato [0] quando il valore si trova entro il campo 1-1 L/min).
1 L
Metodo di visualizzazione: LED Colore display: rosso/verde Display: 3 cifre 7 segmenti
Il LED è acceso quando l'uscita digitale è accesa. (OUT1: verde, OUT2: rosso)
CE, UL (CSA), RoHS
Rc1/4, NPT1/4, G1/4, raccordo istantaneo ø8
Dritto, inferiore
FKM, acciaio inox 304, PPS, PBT,
Ottone (nichelatura per elettrolisi), HNBR, Si, Au, GE4F
+45 g
+20 g
+15 g
+65 g
PFMB7201 PFMB7501 PFMB7102
10 L/impulso
aria, N
2 (La qualità dell'aria è pari a JIS B 8392-1 1.1.2 a 1.6.2, ISO8573-1 1.1.2 a 1.6.2.)
25 a 525 L/min
(È visualizzato [0] quando il valore si trova entro il campo 4-4 L/min).
0
a
999.999.990 L
10 L
0 a 0.8 MPa
1.2 MPa
±5%
F.S.
(riferimento 0 a 0.8 MPa, 0.6 MPa)
L o ft
3
.
10 L
Metodo di visualizzazione: LCD Colore display: rosso/verde Display: 4 cifre 7 segmenti
Il LED è acceso quando l'uscita digitale è accesa. (OUT1/OUT2: arancione)
CE, RoHS
Rc1/2, NPT1/2, G1/2
ADC, PPS, acciaio inox 304, Au
HNBR, Si, GE4F
+25 g
0 a 50°C
Tipo termico
5 a 500 L/min
5 a 525 L/min
1 L/min
Si può selezionare un intervallo di 2 o 5 minuti.
Vedere il grafico “Perdita di pressione”.
12 a 24 VDC ±10%
55 mA max.
Protezione polarità
±3%F.S.
±3%F.S.
±1%F.S. (±2%F.S. quando il tempo di risposta è impostato su 0.05 secondi).
±5%F.S. (0 a 50°C. 25°C
riferimento)
Collettore aperto NPN Collettore aperto PNP
Selezionare tra il modo isteresi, il modo comparatore a finestra, il modo uscita integrata o il modo uscita a impulsi integrati.
Selezionare uscita normale o invertita.
80 mA
28 VDC
Uscita NPN: 1 V max. (corrente di carico 80 mA) Uscita PNP: 2 V max. (corrente di carico 80 mA)
Selezionare 0.05 sec., 0.1 sec., 0.5 sec., 1 sec. o 2 sec.
Variabile da 0
Protezione da cortocircuiti
Uscita di tensione: 1 a 5 V, uscita di corrente: 4 a 20 mA
Impedenza d'uscita: circa 1 kΩ
Max. impedenza di carico con tensione di alimentazione 24 V: 600 Ω, con tensione di alimentazione 12 V: 300 Ω
Collegato al tempo di risposta dell'uscita digitale.
Tensione di ingresso: 0.4 V max. (reed o stato solido) per 30 msec. min.
Selezionare ripristino esterno flusso accumulato o ripristino valore massimo/minimo.
Selezionare condizione standard o condizione normale.
Selezionare flusso istantaneo o flusso accumulato.
È possibile selezionare L/min o cfm.
0 a 999,999,999 L
1 L/min
IP40
1000 VAC per 1 minuto tra terminali e corpo
50 MΩ min. (500 VDC misurato mediante megaohmmetro) tra terminali e corpo
Funzionamento: 0 a 50°C, Stoccaggio: −10 a 60°C (senza condensa o congelamento)
Funzionamento, Immagazzinaggio: 35 a 85%UR (senza condensa né congelamento)
+35 g
50 a 1050 L/min
(È visualizzato [0] quando il valore si trova entro il campo 9-9 L/min).
100 g
10 a 1000 L/min
10 a 1050 L/min
Rc1/4, NPT1/4/Dritto: 70 g Inferiore: 85 g
G1/4/Dritto: 115 g Inferiore: 130 g
Raccordo istantaneo ø8/Dritto: 50 g Inferiore: 65 g
Nota 1) Consultare “Esempio del circuito pneumatico raccomandato” a pagina Caratteristiche 2.
Nota 2) In caso di utilizzo della funzione di mantenimento del valore accumulato, usare le condizioni
d'esercizio per calcolare la durata e non superare i limiti. Il limite massimo di accesso componente di
memoria è di 1 milione di cicli. In caso di utilizzo del prodotto 24 ore al giorno, la durata sarà:
s
intervallo di 5 min: la durata si calcola moltiplicando 5 min x 1 milione = 5 milioni min = 9.5 anni
s
intervallo di 2 min: la durata si calcola moltiplicando 2 min x 1 milione = 2 milioni min = 3.8 anni
In caso di utilizzo ripetuto del ripristino esterno del flusso accumulato, la durata sarà più corta
della durata calcolata.
Nota 3) Non scaricare l'attacco lato OUT del prodotto direttamente nell'atmosfera senza collegare la
connessione. In caso di utilizzo del prodotto con l'attacco scaricato nell'atmosfera, la precisione
potrebbe variare.
Nota 4) Il tempo in cui il flusso viene cambiato mediante ingresso graduale (quando la portata passa da 0 al
flusso massimo istantaneamente) finché l'uscita digitale si accende (o si spegne) quando è impostata al
90% della portata nominale.
Nota 5) Se il flusso oscilla attorno al valore di impostazione, è necessario impostare la larghezza di
impostazione su un valore superiore alla larghezza della fluttuazione. In caso contrario, si
verificano vibrazioni.
Nota 6) Quando si utilizza un prodotto con un'uscita analogica.
Nota 7) Il tempo in cui il flusso viene cambiato mediante ingresso graduale (quando la portata passa da 0
al flusso massimo istantaneamente) finché l'uscita analogica raggiunge il 90% della portata
nominale.
Nota 8) Quando si utilizza un prodotto con un'uscita esterna.
Nota 9) La portata indicata nelle specifiche è il valore nelle condizioni standard.
Per convertire le unità dalla condizione standard alla condizione normale, usare il seguente
calcolo di conversione:
Portata nella condizione standard x 0.927 = Portata nella condizione normale
Nota 10) L'impostazione è possibile solo per modelli con funzione di selezione unità.
Nota 11) Consultare “Lunghezza e precisione connessione dritta” a pagina 4 per maggiori dettagli.
Nota 12) Consultare “Costruzione/Parti a contatto con fluidi” a pagina 5 per maggiori dettagli.
Consultare “Precauzioni d'uso per i prodotti SMC” per le precauzioni del flussostato e il
manuale di funzionamento nel nostro sito web per le precauzioni specifiche del prodotto.
Nota 11)
Serie PFMB7
3