Datasheet
4.2-14
VNB
Aria
Caratteristiche di portata
Nella regione del flusso sonico: per una portata
di 6000 (l/min)
VNB4 (Orifizio ø25).....P1 ≅ 0.14MPa
VNB4 (Orifizio ø20).....P1 ≅ 0.28MPa
VNB4 (Orifizio ø15).....P1 ≅ 0.5MPa
<Aria ed altri gas>
qEquazione nel dominio del flusso
subsonico
Calcolo in base al fattore Cv
Calcolo in base alla sezione equivalente
wEquazione nel dominio del flusso
sonico
Calcolo in base al fattore Cv
Calcolo in base alla sezione equivalente
Acqua
Lettura del grafico
Calcolo della portata
In caso di portata di 100 l/min:
VNB4 (Orifizio ø25).....P ÷ 0.035MPa
VNB4 (Orifizio ø20).....P ÷ 0.08MPa
VNB4 (Orifizio ø15)......P ÷ 0.2MPa
Lettura del grafico
Calcolo della portata
Calcolo in base al fattore Cv
Calcolo in base alla sezione equivalente
Nota)
L’errore di calcolo di un fluido, con viscosità del
50cSt
o meno, è minimo.
Q=4080·Cv· ·
∆P(P2+0.1013)
G
273
273+θ
······ l /min (ANR)
Q=226·S· ·
∆P(P2+0.1013)
G
273
273+θ
······ l /min (ANR)
Q=2040·Cv·(P1+0.1013) ·
1
G
273
273+θ
······ l /min (ANR)
Q=113·S·(P1+0.1013) ·
1
G
273
273+θ
······ l /min (ANR)
Q=14.2·Cv· ......l/min
10.2∆P
G
Q=0.8·S· ......l/min
10.2∆P
G
Simbolo
Q : Portata (Aria ed altri gas l/min(ANR))
(Acqua ed altri fluidi l/min)
P: Differenziale di pressione(P1—P2)
P1 : Pressione a monte (MPa)
P2 : Pressione a valle (MPa)
θ : Temperatura dell’aria e di altri gas (°C)
S : Sez. equivalente(mm
2
) S ≅ 17667. Nl/min
Cv : Fattore Cv ( / )
G : Gravità specifica ( / ) Aria/Acqua=1