Datasheet

Utilizzare il circuito pneumatico consigliato
Precauzione
Precauzioni di funzionamento
Precauzione
Precauzione
1. Non utilizzare elettrovalvole a 3 posizioni.
Evitare l'uso in combinazione con elettrovalvole a 3 posizioni (specialmente
con tenuta metallo su metallo a centri chiusi). Eventuali accumuli di
pressione nell'attacco sul lato del meccanismo di blocco possono inibire
l'arresto del cilindro. Inoltre, anche se in fase di arresto, il bloccaggio
potrebbe rilasciarsi dopo qualche tempo a causa delle infiltrazioni d'aria
provenienti dall'elettrovalvola all'interno del cilindro..
2. Per rilasciare il bloccaggio è necessario applicare contropressione.
Prima dell'azionamento, verificare che l'alimentazione pneumatica nel
sistema sia fornita sul lato non provvisto di meccanismo di blocco, come
illustrato nella figura sopra. È possibile che il bloccaggio non venga rilasciato.
(Consultare la sezione relativa allo sbloccaggio).
3. Sbloccare in caso di montaggio o regolazione del cilindro.
Se effettuate in fase di arresto del cilindro, tali operazioni potrebbero
danneggiare l'unità di bloccaggio.
4. Azionare con un fattore di carico massimo del 50%.
Un fattore di carico superiore al 50% può provocare errori di bloccaggio o di
rilascio, oppure danni all'unità di bloccaggio.
5. Non azionare vari cilindri sincronizzati.
Evitare di utilizzare due o più cilindri con bloccaggio a fine corsa in sincronia
per la movimentazione di pezzi: il meccanismo di blocco di almeno uno di
essi potrebbe non rilasciare al momento opportuno..
6. Utilizzare un regolatore di flusso con controllo meter-out.
A volte il bloccaggio potrebbe non essere rilasciato mediante controllo
meter-in.
7. Assicurarsi di azionare completamente fino alla posizione di fine corsa
del cilindro sul lato del blocco.
Se il pistone del cilindro non raggiunge la fine della corsa, il bloccaggio e il
rilascio potrebbero risultare impossibili..
8. Regolare la posizione di un sensore in modo che possa funzionare su
entrambe le posizioni laddove sia distanziato dalla corsa e un gioco (2
mm).
Se un sensore con LED bicolore è stato impostato sul verde per la posizione
di fine corsa, è normale che l'indicatore passi sul rosso in caso di gioco..
• Necessario per le corrette operazioni di bloccaggio e sbloccaggio actions.
Pressione d'esercizio
1. Immettere una pressione pneumatica di 0.15 MPa o superiore
all'attacco situato sul lato che presenta il meccanismo di bloccaggio,
poiché è necessario per disinnestare il bloccaggio.
Velocità di scarico
1. Quando la pressione sul lato con meccanismo di bloccaggio scende a
0.05 MPa o al di sotto, il bloccaggio si innesta automaticamente. Se la
connessione sul lato del meccanismo di bloccaggio è lunga e stretta, o
qualora il regolatore di flusso sia lontano dall'attacco del cilindro, l'innesto
del bloccaggio può essere un po' lento a causa della diminuzione della
velocità di scarico. Lo stesso risultato può essere ottenuto ostruendo il
silenziatore installato sull'attacco di scarico dell'elettrovalvola.
Sbloccaggio
Attenzione
Rilascio manuale
Precauzione
1. Rilascio manuale (tipo non bloccabile)
Inserire il bullone accessorio dal lato superiore del coperchietto in gomma
(non è necessario rimuovere il coperchietto), avvitarlo sul pistone di
bloccaggio e tirarlo per rilasciare il blocco. Smettendo di esercitare
trazione, il blocco tornerà operativo..
Per le misure della filettatura, la forza di trazione e le corse, vedere sotto.
2. Rilascio manuale (tipo bloccabile)
Premere la manopola M/O e ruotarla di 90° in senso antiorario. Il
blocco viene rilasciato (e rimane in stato di rilascio) allineando il
simbolo sul coperchietto con il simbolo OFF sulla manopola
M/O. Quando si desidera effettuare il bloccaggio, ruotare la
manopola M/O in senso orario di 90° premendola fina ad allineare
sul coperchietto e il simbolo ON sulla manopola M/O. La
posizione corretta è confermata da un "clic". Senza il clic, il
bloccaggio non è attivo.
Con bloccaggio su testata posteriore
Con bloccaggio su testata anteriore
1. Prima di procedere allo sbloccaggio, applicare aria sul lato non
provvisto di meccanismo di blocco, in modo che non vi siano
carichi sul meccanismo al momento del rilascio. (Consultare i
circuiti pneumatici consigliati.) Qualora, al momento del rilascio,
l'attacco sul lato opposto si trovi in fase di scarico e con un carico
applicato all'unità di bloccaggio, l'unità stessa potrebbe essere
sottoposta a forza eccessiva e risultarne danneggiata. È anche
molto pericoloso perché lo stelo si sposterà all'improvviso.
Coperchietto
di gomma
Bloccaggio
Stato di bloccaggio manuale
Bloccaggio
Stato di sbloccaggio manuale
Rimuovere il bullone per un funzionamento normale.
Ciò potrebbe evitare errori di bloccaggio o di rilascio.
Diametro
(mm)
20, 25, 32
40, 50, 63
80, 100
M2.5 x 0.45 x 25 l o più
M3 x 0.5 x 30 l o più
M5 x 0.8 x 40 l o più
Misura filettatura
4.9
10
24.5
Forza di trazione
(N)
2
3
3
Corsa
(mm)
Precauzione
StandardGrandi
diametri
Corsa
lunga
Stelo
antirotazione
Connessione
assiale
Bussola
rinforzata
Con bloccaggio
a fine corsa
Resistente
all'acqua
SensoreEsecuzioni
su richiesta
Con
sensore
Cilindro compatto: Con bloccaggio a fine corsa Serie CBQ2
172