Datasheet
Indicazione arancione
Progettazione
Attenzione
1. Assicurarsi di installare un dispositivo di sicurezza al fi-
ne di  prevenire  danni o  il  funzionamento  difettoso  dei 
componenti  del lato di uscita quando  la pressione se
-
condaria supera il valore della pressione di regolazione.
2. Consultare  SMC  se  l'applicazione  desiderata  richiede 
una perdita zero a causa di speciali requisiti atmosferici 
o se è necessario l'uso di un fluido diverso dall'aria.
Selezione
Attenzione
1.  Il grasso minerale usato su parti interne scorrevoli e guarnizio-
ni potrebbe scendere verso i componenti del lato esterno.
Consultare SMC per evitare questa eventualità.
2.  Il rilascio  della pressione residua (rilascio della pressione se-
condaria)  non si completa con il solo scarico della pressione 
primaria.
Per evacuare la pressione residua, selezionare un modello con una funzio-
ne unidirezionale. L'utilizzo di un modello privo di funzione unidirezionale os
-
tacola il regolare rilascio della pressione residua (ad esempio, la pressione 
residua potrebbe essere rilasciata o no) a seconda delle condizioni operati
-
ve.
3.  Contattare  SMC  nel  caso  in  cui  nel  sistema  non  venisse 
consumata aria per un periodo di tempo prolungato o se il lato 
di uscita  verrà  utilizzato  con un circuito stagno o  un circuito 
bilanciato  al  fine  di  evitare  la  fluttuazione  della  pressione 
impostata del lato di uscita.
4. 
 Impostare il campo di pressione di regolazione per la pressione 
secondaria del regolatore entro un intervallo pari o inferiore al 
90% della pressione primaria.
Se viene impostata al di sopra del 90%, la pressione secondaria sarà sotto-
posta facilmente alle fluttuazioni  della portata e della pressione primaria e 
diventerà instabile.
5. È stato calcolato un margine di sicurezza all'interno del campo 
di pressione di regolazione massima indicato nella tabelle delle 
specifiche del catalogo. 
Tuttavia, la pressione secondaria potrebbe superare la pressione di regola-
zione a causa di un ritardo durante la chiusura della valvola.
6. 
Contattare SMC se un circuito richiede l'uso di un regolatore do-
tato di sensibilità di scarico e impostazione ad alta precisione.
Montaggio
Precauzione
1. Al fine di evitare collegamenti invertiti dell'ingresso/uscita 
dell'aria,  effettuare  il  cablaggio  dopo  aver  controllato 
l'indicazione ”IN/OUT“ o le frecce che indicano la direzio
-
ne  del  flusso  d'aria.  I  collegamenti  invertiti  potrebbero 
portare ad un funzionamento difettoso.
2. Lasciare uno spazio minimo di 100 mm per la manutenzio
-
ne sul lato di guida della valvola (lato opposto alla mano
-
pola).
3. Se il prodotto viene installato tra un'elettrovalvola ed un 
attuatore, selezionare il modello con funzione unidirezio
-
nale.
Precauzione
1. Selezionare un modello che sia adatto al livello di pu-
rezza desiderato consultando il catalogo Best Pneu
-
matics di SMC.
2. Non è possibile utilizzare i componenti per applicazio
-
ni che non sono contemplate nel campo delle specifi
-
che.
Consultare SMC se è previsto l'utilizzo di componenti al di fuori 
del campo delle specifiche relative (quali temperatura e pressio-
ne).
3. Anche quando il prodotto viene utilizzato rispettando 
il campo delle specifiche potrebbe vibrare a seconda 
delle  condizioni  operative.  Contattare  SMC  per  ulte
-
riori dettagli relativi alla possibilità di vibrazioni
.
Regolazione
Attenzione
1. Impostare il regolatore verificando i valori visualiz-
zati dei manometri d'entrata e uscita.
L'eccessiva rotazione della manopola potrebbe danneggiare i 
componenti interni.
2.  Non  intervenire  sulla  manopola  del  regolatore  di 
pressione mediante attrezzi per evitare la possibili-
tà di danni. È necessario l'azionamento manuale.
Precauzione
1.  Assicurarsi di controllare la pressione primaria prima di impostare 
la pressione secondaria
.
2. Assicurarsi di sbloccare la manopola prima di regolare la pressio-
ne e di bloccarla nuovamente dopo aver impostato la pressione.
La mancata osservanza di questa procedura può danneggiare la manopola e 
la pressione secondaria potrebbe oscillare.
• Per sbloccare, tirare la manopola del regolatore di pressione (è possibile ef
-
fettuare il controllo visivo mediante l'indicazione arancione sul tiretto).
• Per bloccare, spingere la manopola del regolatore di pressione. Se si ha diffi
-
coltà durante il bloccaggio, ruotare leggermente la manopola verso destra e 
verso sinistra, quindi spingerla (quando la manopola è bloccata, l'indicazione 
arancione ricopre completamente il tiretto).
3.  Per  impostare  la  pressione  mediante  la  manopola, 
ruotarla nella direzione di aumento della pressione 
e bloccarla dopo aver impostato la pressione.
Se  si  ruota  nella  direzione  di  diminuzione  della  pressione,  si 
verificherà un calo di pressione rispetto alla pressione di rego-
lazione  originale.  Se 
si  ruota  la  manopola  in  senso  orario  la 
pressione secondaria aumenta e se 
si ruota in senso antiora-
rio la pressione diminuisce.
4. Non applicare pressione al di fuori del campo delle 
specifiche.
Si potrebbe danneggiare il manometro.
Serie ARP20/30/40
Precauzioni specifiche del prodotto 1
Leggere attentamente prima dell'uso. Consultare le pagine 1 e 2 dell'appendice per le
Istruzioni di sicurezza e le "Precauzioni per l'uso di dispositivi pneumatici" (M-03-E3A) 
per le Precauzioni comuni.
Connessione
Attenzione
1. Per avvitare i  materiali  di connessione nei  compo-
nenti,  utilizzare  una  coppia  di  serraggio  adeguata 
afferrando il lato della filettatura femmina.
Se non viene rispettata la coppia di serraggio minima si potreb-
bero verificare allentamenti o difetti di tenuta.  D'altra parte, una 
coppia eccessiva potrebbe danneggiare le filettature. Inoltre, se 
si realizza il serraggio senza sostenere il lato della filettatura fem
-
mina  si  potrebbero  verificare  dei  danni  a  causa  dell'eccessiva 
forza applicata direttamente sul supporto della connessione.
2. Evitare momenti torcenti e momenti flettenti ecces-
sivi  eccetto  quelli  provocati  dal  peso  stesso 
dell'impianto per evitare eventuali danni.
Disporre di supporti separati per le connessioni esterne.
3. I  materiali  di  connessione  senza  flessibilità,  come 
ad esempio il tubo di acciaio, possono venire sotto-
posti  a  vibrazioni  e  momenti  eccessivi  sul  lato  di 
connessione. Utilizzare tubi flessibili per evitare tali 
effetti.
Manutenzione
Attenzione
1. Se durante le operazioni di manutenzione, riparazio-
ne  o  sostituzione  di  un  dispositivo  è  necessario 
smontare  o  installare,  assicurarsi  di  seguire  le  is-
truzioni fornite nel manuale di funzionamento o ne-
lle istruzioni di sicurezza di questo catalogo.
2. Quando si utilizza 
il regolatore con funzione unidi-
rezionale  tra  un'elettrovalvola  e  un  attuatore,  con-
trollare il manometro periodicamente.
Improvvise oscillazioni di pressione possono ridurre la durabi-
lità del manometro. Per questo tipo di situazioni, 
si raccoman-
da l'installazione di un manometro digitale.
Precauzione
1. Per procedere in casi di emergenza come ad esem-
pio  difetti  di  impostazione  o  presenza  di  perdite
dall'attacco  di  scarico,  consultare  il  paragrafo  di 
"Risoluzione  dei  problemi"  nel  Manuale  di  Funzio-
namento del prodotto.
Coppia di serraggio consigliata
Filettatura
Coppia
1/2
3/81/41/8
28 ÷ 3022 ÷ 2412 ÷ 147 ÷ 9
Unità: N·m
Alimentazione pneumatica
Attenzione
1.  Utilizzare  un  microfiltro  disoleatore  sul  lato  di  in-
gresso del prodotto.
Se l'aria alimentata contiene condensa o polvere, il meccanis-
mo di scarico potrebbe funzionare in modo difettoso.
2.  Non  utilizzare  un  lubrificatore  sul  lato  d'ingresso 
del  prodotto  poiché  il  meccanismo  di  scarico  po-
trebbe funzionare in modo difettoso.
Regolazione
Precauzione
5. Il  prodotto  consuma una  piccola  quantità  di  fluido 
dall'attacco di scarico.
Il  prodotto  è  stato  progettato  con  un  meccanismo  di  scarico 
per una regolazione altamente precisa della pressione e con-
suma una piccola quantità di fluido dall'attacco di scarico. Non 
è da considerarsi anomalo.
Serie ARP20/30/40
Precauzioni specifiche del prodotto 2
Leggere attentamente prima dell'uso. Consultare le pagine 1 e 2 dell'appendice per le 
Istruzioni di sicurezza e le "Precauzioni per l'uso di dispositivi pneumatici" (M-03-E3A) 
per le Precauzioni comuni.
Appendice 3










