Instruction manual
34
• Prestareparticolareattenzionealleistruzionidi
sicurezzaedalleavvertenze;lamancataosservanza
potrebbecausareserielesioni
• Vericare che l’imballo contenga tutte le parti illustrate sul
disegno 2
• In caso di parti mancanti o danneggiate, contattare il
proprio rivenditore
CARATTERISTICHE TECNICHE 1
ELEMENTI UTENSILE 2
A Tubo soatore/aspiratore inferiore
B Tubo soatore/aspiratore superiore
C Sacco di raccolta
D Fascia da spalla
E Reggicavo
F Interruttore di acceso/spento
G Commutatore per la selezione della modalità di
funzionamento
H Ruote di supporto
J Feritoie di ventilazione
K Impugnatura principale
L Impugnatura di guida
M Viti di ssaggio (4)
N Apertura aspiratore
P Apertura soatore
Q Supporto per utensile (vitinonfornite)
R Gancio porta-utensile
SICUREZZA
NOTE GENERALI
• Usare l’utensile solo con luce diurna o suciente luce
articiale
• Utilizzare l’utensile solo se è completamente assemblato
• Non usare questo utensile su prati bagnati o quando il
materiale soato/aspirato è bagnato
• Non soare su o verso materiali caldi, inammabili o
esplosivi
• Non aspirare materiali caldi, inammabili o esplosivi
• Non usare mai l’utensile in prossimità di persone
(particolarmente bambini) e animali
• L’utente è responsabile per incidenti o pericoli causati ad
altre persone o a proprietà di queste ultime
• Disinserire sempre la spina dalla presa di corrente
- quando si lascia l’utensile incustodito
- prima di rimuovere materiale incastrato
- controllare, pulire o eettuare lavori sull’utensile
- quando l’utensile si avvia con vibrazioni anomale
• Conservare l’utensile all’interno in un posto asciutto e
chiuso a chiave, distante dalla portata dei bambini
SICUREZZADELLEPERSONE
• Questoutensilenondeveessereusatodapersone
(compresiibambini)conridottecapacitàfisiche,
sensorialiementalioconscarsaesperienzae
conoscenzaspecifiche,amenochelestessenon
operinosottolasupervisionediunapersona
responsabiledellalorosicurezzaosianostateda
essaistruitesull’utilizzodell’utensile
• Assicurarsicheibambininongiochinocon
l’utensile
• Nonpermetteremaichebambiniusinol’utensile
• Non soare mai detriti in direzione di spettatori
• Indossare sempre pantaloni lunghi, maniche lunghe e
scarpe robuste quando si usa l’utensile
• Portare guanti protettivi, occhiali di protezione, abiti adatti
ed aderenti al corpo e una protezione per i capelli (in
caso di capelli lunghi)
• Indossare una maschera antipolvere quando si lavora in
ambienti polverosi
SICUREZZA ELETTRICA
• Controllare che la tensione dell’alimentazione sia la
stessa di quella indicata sulla targhetta dell’utensile (gli
utensili con l’indicazione di 230V o 240V possono essere
collegati anche alla rete di 220V)
• Collegare l’utensile attraverso un interruttore automatico
di corrente (FI) con una corrente di scatto di 30 mA
massimo
• Usare cavi di prolunga completamente srotolati e sicure
con una capacità di 16 Amp
• Usare solamente una prolunga per un uso all’esterno e
munita di presa e spina a prova di spruzzo
• Usare soltanto cavi di prolunga con una lunghezza
massima di 20 metri (1,5 mm²) o 50 metri (2,5 mm²)
• Spegnere sempre l’utensile e disinserire la spina dalla
presa di corrente, se il cavo d’alimentazione o il cavo di
prolunga è tagliato, danneggiato o impigliato (non
toccareilcavoprimadidisinserirelaspina)
• Proteggere il cavo (di prolunga) dal calore, dall’olio e da
bordi taglienti
• Non usate il cavo per trasportare o appendere l’utensile,
oppure di togliere la spina dalla presa di corrente
• Esaminare il cavo periodicamente e, se danneggiato,
farlo sostituire da personale qualicato
• Esaminare il cavo di prolunga periodicamente e, se
danneggiato, sostituirlo (cavidiprolungainadeguati
possonoesserepericolosi)
• Non usare l’utensile se l’interruttore non accede e spegne;
far sostituire l’interruttore da personale qualicato
PRIMADELL’USO
• Familiarizzare con i controlli e l’uso corretto dell’utensile
• Controllare il funzionamento dell’utensile prima di ogni
volta che si deve usare, in caso di un difetto, farlo riparare
immediatamente da una persona qualicata; non aprire
mai l’utensile da se stessi
• Primadell’uso,ispezionareattentamentel’areain
cuisidesiderausarel’utensileerimuoveretuttigli
oggettisolidichepotrebberodanneggiareil
meccanismoditriturazionequandosiaspira(come
sassi,pezzidivetroometallo)
• Quando si aspira, non usare mai l’utensile senza il sacco
di raccolta montato
• Controllare regolarmente che il sacco di raccolta non sia
consumato o danneggiato
• Sostituire parti consumate o danneggiate
• Mantenere dadi, bulloni e viti serrati, al ne di assicurare
che l’utensile funzioni in modo sicuro
DURANTEL’USO
• Mantenere sempre il cavo distante dalle parti in
movimento dell’utensile; spingere il cavo verso la parte
posteriore, distante dall’utensile
• Usare l’utensile solo a passo d’uomo (non correre)
• Fare attenzione sulle pendenze










