Instruction Manual

79
Il funzionamento della lubricazione automatica della
catena può essere controllato avviando la sega e
tenendo la punta rivolta verso un pezzo di cartone o di
carta poggiato sul pavimento
! nontoccareilpavimentoconlacatena (mantenere
una distanza di sicurezza di almeno 20 cm)
- se così facendo si nota una scia di olio che diventa
sempre più grande, signica che l’automatismo di
lubricazione funziona correttamente
- se invece non si riscontra nessuna traccia d’olio
nonostante il serbatoio dell’olio sia pieno, leggere il
paragrafo “RISOLUZIONE DI PROBLEMI” o contattare
il proprio rivenditore
Se nonostante gli accurati procedimenti di produzione e
di controllo l’utensile dovesse guastarsi, la riparazione va
fatta eettuare da un punto di assistenza autorizzato per
gli elettroutensili SKIL
- inviare l’utensile nonsmontato assieme alle prove di
acquisto al rivenditore oppure al più vicino centro
assistenza SKIL (l’indirizzo ed il disegno delle parti di
ricambio dell’utensile sono riportati su www.skil.com)
! primadispedirelesegheacatenasipregadi
assolutamentediscaricareilserbatoiodell’olio
Stoccaggio del tagliasiepe (
- qualora si volesse immagazzinare la sega a catena
per maggiori periodi di tempo, pulire la catena della
sega e la lama
- quando si ripone l’utensile, il serbatoio dell’olio deve
essere svuotato completamente
- usare la protezione della catena X quando si ripone
l’utensile
- montare il supporto per utensile Y in modo sicuro e
orizzontale sul muro utilizzando 4 viti (nonfornite)
- usare il supporto per utensile Y e il gancio porta-
utensile Z come illustrato
- fare attenzione alle perdite d’olio quando si utilizza un
gancio porta-decespugliatore Z
- conservare l’utensile all’interno in un posto asciutto e
chiuso a chiave, distante dalla portata dei bambini
RISOLUZIONEDIPROBLEMI
La seguente lista elenca sintomi di problemi, possibili
cause e misure correttive (se il proprio problema non è
identicato e non è possibile correggerlo, si prega di
contattare il proprio rivenditore o centro assistenza)
! spegnerel’utensileedestrarrelaspinadalla
presadicorrenteprimadicercaredirisolvereil
problema
L’utensile non funziona
- è scattato il freno di sicurezza -> tirare indietro la
protezione per le mani S 2 alla posizione $a
- alimentazione assente -> controllare l’alimentazione
(cavo d’alimentazione, interruttori sezionatori, fusibili)
- spina non inserita -> inserire la spina
- cavo di prolunga danneggiato -> sostituire il cavo di
prolunga
L’utensile funziona a intermittenza
- interruttore on/o difettoso -> contattare il rivenditore/
centro di assistenza
- cavi interni difettosi -> contattare il rivenditore/centro di
assistenza
- cavo di prolunga danneggiato -> sostituire il cavo di
prolunga
Catena della sega asciutta
- manca olio nel serbatoio dell’olio -> versare dell’olio
riempiendo il serbatoio
- la disaerazione nel tappo del serbatoio per l’olio è
otturata -> pulire il tappo del serbatoio per l’olio
- canale della fuoriuscita dell’olio otturato -> liberare il
canale della fuoriuscita dell’olio
Catena della sega non viene frenata
- freno contro i contraccolpi difettoso -> contattare il
punto di rivendita/assistenza
Catena/binario di guida troppo caldi
- manca olio nel serbatoio dell’olio -> versare dell’olio
riempiendo il serbatoio
- la disaerazione nel tappo del serbatoio per l’olio è
otturata -> pulire il tappo del serbatoio per l’olio
- canale della fuoriuscita dell’olio otturato -> liberare il
canale della fuoriuscita dell’olio
- tensione della catena troppo alta -> regolare la
tensione della catena
- catena non più alata -> rialare la catena oppure
sostituirla
L’utensile vibra in modo anomalo
- tensione della catena troppo lenta -> regolare la
tensione della catena
- catena non più alata -> rialare la catena oppure
sostituirla
- catena eccessivamente consumata -> sostituire la
catena
- dentatura della sega indica nella direzione sbagliata ->
montare di nuovo la catena della sega con la dentatura
che indica nella direzione corretta
TUTELADELL’AMBIENTE
Nongettarel’utensileelettrico,gliaccessorie
l’imballaggiotrairifiutidomestici (solo per paesi UE)
- secondo la Direttiva Europea 2002/96/CE sui riuti di
utensili elettrici ed elettronici e la sua attuazione in
conformità alle norme nazionali, glil utensili elettrici
esausti devono essere raccolti separatamente, al ne
di essere reimpiegati in modo eco-compatibile
- il simbolo 8 vi ricorderà questo fatto quando dovrete
eliminarle
DICHIARAZIONE DEI CONFORmITÀ
Assumendone la piena responsabilità, dichiariamo che il
prodotto descritto nei “Dati tecnici” è conforme alle
seguenti normative ed ai relativi documenti: EN 60745,
EN 61000, EN 55014 in base alle prescrizioni delle
direttive 2004/108/EG, 2006/42/EG, 2000/14/EG,
2011/65/UE
Fascicolotecnicopresso: SKIL Europe BV (PT-SEU/
ENG1), 4825 BD Breda, NL
¹ÊÁÂÆιÆ¼½ÊÇǾ¼½Æ
ȽʹÌÁÇÆËŵÆ¿Áƽ½ÊÁÆ¿
ÍÊÇȽƓˁ˅ʿ˂ʽ¼¹Ɠ
Ĺ¾ÁÂÿʹ¹¾
ÈÈÊÇιÄ¹Æ¹¿½Ê
30.07.2013