Instruction Manual
51
alcolicheemedicinali. Un attimo di distrazione durante
l’uso dell’utensile potrà causare lesioni gravi.
b) Indossaresempreequipaggiamentoprotettivo
individuale.Usaresempreprotezionipergliocchi.
Se si avrà cura d’indossare equipaggiamento protettivo
individuale come la maschera antipolvere, la calzatura
antisdrucciolevole di sicurezza, il casco protettivo o la
protezione dell’udito, a seconda dell’impiego previsto per
l’utensile elettrico, si potrà ridurre il rischio di ferite.
c) Evitarel’accensioneinvolontariadell’utensile.Prima
dicollegarloallaretedialimentazioneelettricae/o
allabatteriaricaricabile,primadiprenderlooppure
primadiiniziareatrasportarlo,assicurarsiche
l’utensilesiaspento. Tenendo il dito sopra l’interruttore
mentre si trasporta l’utensile oppure collegandolo
all’alimentazione di corrente con l’interruttore inserito, si
vengono a creare situazioni pericolose in cui possono
vericarsi seri incidenti.
d) Toglieregliattrezzidiregolazioneolachiave
ingleseprimadiaccenderel’utensile. Un utensile o
una chiave inglese che si trovino in una parte dell’utensile
in rotazione potranno causare lesioni.
e) Èimportantenonsopravvalutarsi.Averecuradi
mettersiinposizionesicuraedimantenere
l’equilibrio. In tale maniera sarà possibile controllare
meglio l’utensile in situazioni inaspettate.
f) Indossarevestitiadeguati.Evitarediindossare
vestitilentiogioielli.Tenereicapelli,ivestitiedi
guantilontanidapezziinmovimento. Vestiti lenti,
gioielli o capelli lunghi potranno impigliarsi in pezzi in
movimento.
g) Sesussistelapossibilitàdimontaredispositividi
aspirazioneodicaptazionedellapolvere,
assicurarsicheglistessisianostatiinstallati
correttamenteevenganoutilizzatisenzaerrori.
L’utilizzo di un’aspirazione polvere può ridurre lo
svilupparsi di situazioni pericolose dovute alla polvere.
4)MANEGGIOEDIMPIEGOACCURATODIUTENSILI
ELETTRICI
a) Nonsovraccaricarel’utensile.Impiegarel’utensile
elettricoadattopersbrigareillavoro. Utilizzando
l’utensile elettrico adatto si potrà lavorare meglio e con
maggior sicurezza nell’ambito della gamma di potenza
indicata.
b) Nonutilizzareutensilielettriciconinterruttoridifettosi.
Un utensile elettrico che non si può più accendere o
spegnere è pericoloso e dovrà essere riparato.
c) Primadiprocedereadoperazionidiregolazione
sull’utensile,primadisostituirepartiaccessorie
oppureprimadiposarel’utensilealterminediun
lavoro,estrarresemprelaspinadallapresadella
correntee/oestrarrelabatteriaricaricabile. Tale
precauzione eviterà che l’utensile possa essere messo in
funzione inavvertitamente.
d) Custodiregliutensilielettricinonutilizzatialdifuori
dellaportatadeibambini.Nonfareusarel’utensilea
personechenonsonoabituateadusarloochenon
abbianolettolepresentiistruzioni. Gli utensili elettrici
sono pericolosi se utilizzati da persone inesperte.
e) Effettuareaccuratamentelamanutenzione
dell’utensile.Verificarechelepartimobili
dell’utensilefunzioninoperfettamenteenon
s’inceppino,chenoncisianopezzirottio
danneggiatialpuntotaledalimitarelafunzione
dell’utensilestesso.Farriparareleparti
danneggiateprimad’impiegarel’utensile. Numerosi
incidenti vengono causati da utensili elettrici la cui
manutenzione è stata eettuata poco accuratamente.
f) Mantenereaffilatiepulitigliutensilidataglio. Gli
utensili da taglio curati con particolare attenzione e con
taglienti alati s’inceppano meno frequentemente e sono
più facili da condurre.
g) Utilizzareutensilielettrici,accessori,attrezzi,ecc.in
conformitàconlepresentiistruzioni.Osservarele
condizionidilavoroedillavorodaeseguirsidurante
l’impiego. L’impiego di utensili elettrici per usi diversi da
quelli consentiti potrà dar luogo a situazioni di pericolo.
5)MANEGGIOEDIMPIEGOACCURATODI
ACCUMULATORI
a) Caricarel’accumulatoresoloedesclusivamentenei
dispositividicaricaconsigliatidalproduttore. Per un
dispositivo di carica previsto per un determinato tipo di
accumulatore, sussiste pericolo di incendio, se utilizzato
con un accumulatore di tipo diverso.
b) Utilizzarenegliutensilielettricisoloed
esclusivamentegliaccumulatoriprevistialloscopo.
L’uso di accumulatori di tipo diverso potrà dare
insorgenza a lesioni e comportare il rischio d’incendi.
c) Tenerel’accumulatorenonutilizzatolontanoda
graffette,monete,chiavi,chiodi,vitiodaaltri
oggettiinmetallodipiccoledimensioniche
potrebberocausareunpontetraicontatti. Un
eventuale corto circuito tra i contatti dell’accumulatore
potrà dare origine a bruciature o ad incendi.
d) Incasodiimpiegosbagliato,potrannoinsorgere
fuoriuscitediliquidodall’accumulatore.Evitarneil
contatto.Incasodicontattocasuale,sciacquare
conacqua.Qualorailliquidodovesseentrarein
contattocongliocchi,chiedereimmediatoconsiglio
almedico. Il liquido fuoriuscito dall’accumulatore potrà
causare irritazioni cutanee o bruciature.
6) ASSISTENZA
a) Fareripararel’utensilesoloedesclusivamenteda
personalespecializzatoesoloimpiegandopezzidi
ricambiooriginali. In tale maniera potrà essere
salvaguardata la sicurezza dell’utensile.
ISTRUZIONIDISICUREZZASPECIFICHEPER
TAGLIASIEPI/TAGLIAERBASENZAFILO
NOTE GENERALI
• Questo utensile non deve essere usato da persone
(compresi i bambini) con ridotte capacità siche,
sensoriali e mentali o con scarsa esperienza e
conoscenza speciche, a meno che le stesse non
operino sotto la supervisione di una persona
responsabile della loro sicurezza o siano state da essa
istruite sull’utilizzo dell’utensile
• Assicurarsi che i bambini non giochino con l’utensile
• Usare l’utensile solo con luce diurna o suciente luce
articiale
• Non tagliare siepi bagnate
• Tenere le mani e i piedi lontani dalla lama di taglio,
specialmente quando l’utensile viene acceso