Operation Manual
40
! fareattenzioneanonferirsiconlalamaditaglio
delfiloJ
- dopo aver alimentato il lo, riportare l’utensile nella
normale posizione d’esercizio, prima di accenderlo
- alimentare regolarmente il lo per mantenere il cerchio
di taglio intatto
- quando il motore è in funzione senza carico o senza
tagliare erba, i li di taglio sono consumati o rotti;
riavvolgere il rotolo o sostituire l’unità porta-rotolo
• Riavvolgere il rotolo &
Se i li di taglio non fuoriescono dalla testina porta-rotolo
K
! spegnetel’utensileetoglietelaspinadallapresa
dicorrente
- rimuovere l’unità porta-rotolo dall’utensile ed estrarre il
rotolo dalla testina porta-rotolo K
- riavvitare entrambi i li di taglio omogeneamente a
strati in direzione della freccia
- inserire entrambi i li nelle fessure del rotolo X e
assicurarsi che siano ben saldi (lasciare una
lunghezza suciente)
- inlare entrambi i li nei fori del rotolo Y, prima di
reinserire il rotolo riavvolto nella testina porta-rotolo K
! assicurarsicheilrotolosiaposizionato
saldamente,quindirilasciareentrambiifilidalle
fessureXtirandolifermamente
- montare l’unità porta-rotolo sull’utensile (ruotare
l’unitàporta-rotoloinsensoorariofinoachenon
scattiinposizione) *
• Sostituzione dell’unità porta-rotolo *
! spegnetel’utensileetoglietelaspinadallapresa
dicorrente
- rimuovere/montare semplicemente l’unità porta-rotolo
vecchia/nuova come illustrato
- utilizzare esclusivamente unità porta-rotolo SKIL
2610Z01354 con quest’utensile (dallagaranziasono
esclusiidanniderivantidall’impiegodialtreunità
porta-rotolo)
- dopo aver sostituito l’unità porta-rotolo, eettuare un
ciclo di prova senza carico di almeno un minuto per
assicurarsi che l’utensile funzioni correttamente
MANUTENZIONE / ASSISTENZA
• Questo utensile non è inteso per un uso professionale
• Scollegaresemprelaspinadell’utensiledallapresa
dicorrenteprimadieffettuarelapuliziae/o
manutenzione
• Tenete sempre puliti utensile e cavo (soprattutto le feritoie
di ventilazione)
- pulire l’utensile con un panno umido (non usare agenti
detergenti né solventi)
- pulire la lama di taglio del lo J 2 e la protezione di
taglio A 2 dopo ogni uso
- pulire regolarmente le fessure di ventilazione L 2 con
una spazzola o con aria compressa
• Vericare regolarmente la condizione della testina di
taglio e che i dadi, i bulloni e le viti siano serrati bene
• Vericare regolarmente che i componenti non siano
usurati o danneggiati e ripararli/sostituirli se necessario
• Stoccaggio del tagliasiepe (
- conservare l’utensile all’interno in un posto asciutto e
chiuso a chiave, distante dalla portata dei bambini
- montare il supporto per utensile M in modo sicuro e
orizzontale sul muro utilizzando 4 viti (nonfornite)
• Se nonostante gli accurati procedimenti di produzione e
di controllo l’utensile dovesse guastarsi, la riparazione va
fatta eettuare da un punto di assistenza autorizzato per
gli elettroutensili SKIL
- inviare l’utensile nonsmontato assieme alle prove di
acquisto al rivenditore oppure al più vicino centro
assistenza SKIL (l’indirizzo ed il disegno delle parti di
ricambio dell’utensile sono riportati su www.skil.com)
RISOLUZIONEDIPROBLEMI
• La seguente lista elenca sintomi di problemi, possibili
cause e misure correttive (se il proprio problema non è
identicato e non è possibile correggerlo, si prega di
contattare il proprio rivenditore o centro assistenza)
! spegnerel’utensileedestrarrelaspinadalla
presadicorrenteprimadicercaredirisolvereil
problema
★ L’utensile non funziona
- presa di corrente difettosa -> usare un’altra presa
- cavo di prolunga danneggiato -> sostituire il cavo di
prolunga
★ L’utensile funziona a intermittenza
- cavi interni difettosi -> contattare il rivenditore/centro di
assistenza
- interruttore on/o difettoso -> contattare il rivenditore/
centro di assistenza
★ L’utensile vibra in modo anomalo
- erba troppo alta -> tagliare in più fasi
★ L’utensile non taglia
- lo troppo corto/spezzato -> alimentare il lo
manualmente
★ Impossibile alimentare il lo
- rotolo vuoto -> sostituire il rotolo
- lo ingarbugliato all’interno del rotolo -> controllare il
rotolo; riavvolgere se necessario
★ Il lo non è stato tagliato alla lunghezza giusta ->
rimuovere il coperchio della lama di taglio
★ Il lo continua a spezzarsi
- lo ingarbugliato all’interno del rotolo -> controllare il
rotolo; riavvolgere se necessario
- uso scorretto del decespugliatore -> tagliare solo con
la punta del lo; evitare sassi, muri e altri oggetti duri;
alimentare il lo regolarmente
TUTELADELL’AMBIENTE
• Nongettarel’utensileelettrico,gliaccessorie
l’imballaggiotrairifiutidomestici (solo per paesi UE)
- secondo la Direttiva Europea 2012/19/CE sui riuti di
utensili elettrici ed elettronici e la sua attuazione in
conformità alle norme nazionali, glil utensili elettrici
esausti devono essere raccolti separatamente, al ne
di essere reimpiegati in modo eco-compatibile
- il simbolo 9 vi ricorderà questo fatto quando dovrete
eliminarle