User Manual
CARATTERISTICHE TECNICHE
Gamma di misurazione da 0,5 fino a 15 m
Angolo d’emergenza del
segnale ultrasonico +/- 5°
Modello laser 650 NM
Classe laser 2
Massima potenza di ≤ 1 mW
erogazione
Alimentazione 1 batteria 6LR61/9V
Temperatura ottimale
di impiego da 0 fino a 40°C
Peso 0,2 kg
Precisione deviazione massima di
+/- 0,5% / +/- 1 cifra
SICUREZZA
● Non guardare direttamente nel raggio del laser
(radiazioni laser) 2
● Non puntare il raggio laser verso nessuna persona o
animale
● Non sistemare l’utensile in una posizione che potrebbe
causare che una persona guardi direttamente nel raggio
intenzionalmente o no
● Non utilizzare nessun attrezzo d’ingrandimento (come
una lente d’ingrandimento, telescopio, o binocoli) per
veder il raggio laser
● Non rimuovere o danneggiare l’etichetta di avvertenza
affissa sull’utensile
● Non usare l’utensile se sono presenti dei liquidi
infiammabili, dei gas o della polvere
● Non adoperare l’utensile in presenza di bambini
● Questo utensile non deve essere usato da persone
inferiori ai 16 anni di età
● Non utilizzare l’utensile per qualsiasi scopo se non quelli
per indicati nel presente manuale
ELEMENTI DELL’UTENSILE 3
A Apertura ultrasuono
B Apertura raggio laser
C Display LCD
D Tasto "Power" (accensione/spegnimento alimentazione)
E Tasto conversione metro/piede
F Modalità singola misurazione
G Modalità elaborazione superficie/volume
H Modalità misurazione multipla
J Tasto "Clear" (cancella)
K Tasto "Read" (misurazione)
L Tasto "Recall" (revisione)
M Livello a bolla d’aria
N Etichetta di avvertenza
P Coperchio comparto batteria
USO
● On/off
- accendere l’utensile premendo il pulsante "Power"
- sul display si visualizza la temperatura ambiente in °C
- spegnere l’utensile premendo di nuovo il pulsante
"Power"
- l’utensile si spegne automaticamente dopo
30 secondi di inattività
● Montaggio della batteria 4
! assicurarsi che l’utensile sia spento
- rimuovere il coperchio P
- inserire la batteria di 9 V (prestare attenzione alla
corretta polarizzazione)
- riporre il coperchio P
- quando il livello della batteria è basso, il simbolo 5
appare sul display
! cambiare in tempo la batteria altrimenti si
verificherebbero misure errate
- rimuovere sempre la batteria dall’utensile se questo
non viene usato per un lungo periodo di tempo
● Conversione metro/piede
- le misurazioni sono in metri/millimetri per default
- premere il pulsante E 3 per convertire
metri/centimetri in piedi/pollici
- l’impostazione non viene cambiata purché la batteria
non viene rimossa dall’utensile
● Uso dell’utensile 6
- premere il pulsante "Power"
- selezionare la modalità di misurazione (pulsante F, G,
o H)
- posizionare il bordo posteriore dell’utensile sul punto
iniziale della misurazione
! puntare l’utensile ad angolo retto verso la
superficie interessata (utilizzare i livelli a bolla
d’aria M 3)
- un "obiettivo" laser 7 viene proiettato sulla superficie
interessata come indicazione di dove il segnale
ultrasonico viene riflesso dall’oggetto misurato
! non guardare direttamente nel raggio del laser
! non puntare il raggio del laser verso nessuna
persona o animale
- premere il pulsante "Read"; la distanza misurata
appare alla riga superiore del display
! tenere presente che l’utensile misura dal retro
(la lunghezza dell’utensile viene inclusa nel risultato
della misurazione)
● Istruzioni per la corretta misurazione 6
! non muovere l’utensile durante la misurazione
! non misurare oltre la gamma di misurazione
specificata (da 0,5 a 15 m)
! assicurarsi che non vi siano ostacoli dentro la
gamma in espansione conica
- superfici grandi e piane riportano i più accurati risultati
- quando si misurano superfici piccole, morbide o
irregolari (quali tappeti, tende, carta da parati ruvida,
ecc.), posizionare un pezzo di cartone davanti alla
superficie d’obiettivo
- quando si misurano distanze lunghe (da 12 a 15 m),
utilizzare una superficie d’obiettivo di almeno 3 x 3
- assicurarsi che nelle vicinanze non vi siano altre
sorgenti ultrasoniche
- quando si misura attraverso aperture di porte e di
finestre, assicurarsi di un corretto risultato misurando
da due o tre posizioni diverse e paragonarne i risultati
- le onde ultrasoniche non passano attraverso
vetro/finestre
27
SKIL_IB0520v2 07-01-2009 14:34 Pagina 27