Home Theater Projector User Manual
22
SETUP
Questo menu raggruppa le regolazioni di uso meno frequente
che possono essere d'aiuto in fase di installazione (quali ad
esempio ad esempio la scelta della Lingua dell'On Screen
Display o la visualizzazione di Immagini di Test).
ORIENTAZIONE
Capovolge sotto–sopra e rovescia specularmente tra de-
stra–sinistra l’immagine proiettata, in modo da adeguarla alle
configurazioni di installazione: tavolo, soffitto, tavolo-retro e
soffitto-retro.
1
2
3
-
CLA
SS 1 LASER
PRODUCT
Fig.23
TRAPEZIO ORIZZONTALE E VERTICALE
Per ottenere la massima qualità dell’immagine proiettata vi
consigliamo di installare il proiettore su un piano di appoggio
perpendicolare allo schermo di proiezione. Se l’immagine
proiettata è inclinata a destra o sinistra utilizzate i piedini a vite
posti sul fondo del proiettore per allineare la base dell’immagine
proiettata alla base dello schermo (Fig.24).
1
2
3
-
CLAS
S
1
LASER PR
ODUCT
Fig.24
Se l’immagine proiettata necessita di essere centrata rispetto
ai bordi dello schermo, la regolazione
LENS SHIFT
(descritta nel
paragrafo successivo) consente di traslare l’immagine vertical
-
mente ed orizzontalmente.
1
2
3
-
C
LASS
1
LA
SER
PRODU
C
T
1
2
3
-
C
L
A
S
S
1 L
A
S
E
R
PRODUCT
Fig.25
Se le regolazioni appena citate non fossero sufficienti, per cen
-
trare l’immagine sullo schermo di proiezione, inclinate il proiet
-
tore e utilizzate la regolazione Trapezio Verticale e/o Trapezio
Orizzontale per compensare la distorsione che ne risulta.
OBIETTIVO
La regolazione ZOOM agisce sullo zoom motorizzato dell’ob-
biettivo permettendo di allargare o restringere le dimensioni
dell’immagine proiettata. La regolazione FOCUS agisce sulla
messa e fuoco motorizzata dell’obbiettivo, permette di otte
-
nere la massima definizione dell’immagine proiettata; una
esatta messa a fuoco dovrebbe permettere di distinguere,
avvicinandosi allo schermo, ogni singolo pixel che compone
l’immagine.
Associate alle regolazioni ZOOM e FUOCO, il sistema HT500E-
LINK fornisce due immagini di test da utilizzare nel caso in cui
non si disponga di un segnale adatto per la messa a punto
questi parametri. Una volta selezionato il menu di ZOOM o
FUOCO, il tasto • richiama l’immagine di test adatta alla re-
golazione in atto, terminata la messa a fuoco o scelto il valore
desiderato di zoom (mediante i tasti
fl e ‡), un’ulteriore pres-
sione del tasto • rimuove la schermata di test. La regolazione
LENS SHIFT permette di spostare orizzontalmente (tasti
fl e
‡) e verticalmente (tasti · e ‚) l’obbiettivo; al fine di centrare
l’immagine.