Owner manual
22
I
Sicurezza del Compressore
• Scollegaresempregliutensilipneumaticidallalineadell'ariaprimadi
effettuare qualsiasi intervento di manutenzione o di sostituzione di
lame, dischi, o altri attacchi
• Accertarsichelame,dischioaltriattacchisianomontaticorrettamente
primadiricollegarliallalineadell'aria
• Accertarsisemprechel'utensilepneumaticosiaspento(OFF)primadi
collegarloallalineadell'aria
• Fareestremaattenzionequandosimaneggianogliutensilipneumatici
perchédopol'usopotrebberocontenereancoraunapressioneresidua.
Depressurizzaresemprel'utensileprimadichiuderelamandatadell'aria
• Indossaresempreocchialidisicurezzaodocchialispecialiquandosi
usa questo prodotto
• Indossaresempreprotezioniperleorecchiequandoilrumorepotrebbe
superare gli 80dB
• Accertarsichelapressionedellamandatadell'arianonsuperila
pressionemassimadichiarataperqualsiasipartedell'apparecchiatura
da collegare
• Noncercaredimodicaregliutensilipneumatici.Qualsiasitentativo
dimodicarel'utensilerenderànullalagaranziaepotrebbeprovocare
lesionigraviall'operatoreoallepersonechesitrovanovicino
Disimballaggio e montaggio del compressore
• Accertarsichetuttelepartidelcompressoresianopresentiein
condizioni ottimali. In caso contrario, reperire i pezzi mancanti o
danneggiatiprimadicercarediusarel'utensile
Agganciando il connettore pneumatico rapido
• Avvolgere il nastro PTFE intorno al filo del connettore rapido
NOTA: Assicurarsi che il nastro è stato tirato stretto intorno al filo per
assicurare che forma una tenuta perfetta.
• Allineare il connettore rapido con l’accoppiatore a alta pressione e avvitarlo
NOTA: Assicurarsi che il nastro PTFE non si disfila mentre viene avvitato.
• Stringere il connettore rapido in posizione, utilizando la chiave delle
giusta dimensione
Ruote
• Questoprodottoèdotatodiruote,chedovrannoesseremontate
dall'utilizzatore
• Leruotedovrannoesseressateallestaffedimontaggioutilizzandoi
bulloni e i dadi forniti in dotazione
Piede di supporto
• Questoprodottoèdotatodipiedeantivibrazioneingomma,chedovrà
esseremontatodall'utilizzatore
• Questopiededovràesseressatoallastaffadimontaggioutilizzandoi
bulloni e i dadi forniti in dotazione
Prima dell'uso
• Togliere con cura l’utensile dallo scatolo. Verificare di averlo disimballato
completamente. Acquisire la necessaria familiarità con tutte le parti/
funzionalità dell’utensile
• Incasodipartimancantiodanneggiate,sarànecessariofarriparareo
sostituire tali parti prima di utilizzare il prodotto
Uso del Compressore
Accensione
• Controllarecheilcompressoresiascollegatodaqualsiasiutensile
pneumaticoolineadiariacompressaechel'interruttorediaccensione
on/off sia premuto verso il basso
• Primadiaccendereilcompressore,assicurarsichelalevadicontrollo
di flusso (8) è in posizione d’arresto (90° al punto di uscita)
• Collegarelamacchinaallareteelettrica
• Tirarel'interruttoregeneraleOn/Off(6)versol'alto.Inquestomodosi
avvia il compressore
• Attenderenoaquandoilcompressoreraggiungelapressionedi
esercizio. La pressione del serbatoio è visualizzata sul manometro a
sinistra (3). Quando la pressione del serbatoio raggiunge gli 8 bar
(116psi) il motore si arresterà automaticamente
• Perspegnereilcompressorepremerel'interruttoregeneraleOn/Off
verso il basso
Collegamento degli utensili pneumatici
• Gliutensilipossonoesserecollegatiall'uscitaadaltapressione(1)
utilizzando una linea di aria compressa adatta, dotata di connettore
maschio a baionetta da ¼"
• Unconnettoreariaadattaccorapidoeunafascettadissaggioper
tubo sono inclusi nella confezione per connettere l’apparecchio alla
linea di aria
• Accertarsisemprechegliutensilipneumaticisianoinposizione
'off'(spenti)primadicollegarli.Gliutensilisarannopressurizzati
immediatamente al momento del loro collegamento
• Percollegareunutensilepneumaticocollegareprimalalineadell'aria
all'utensile,equindiinserireilraccordoabaionettanell'uscitaadalta
pressione del compressore
• Unavoltaconnessolentamentegirarelalevadicontrollodiusso
in modo che sia in linea con il punto di uscita, questo permetterà la
pressione accumulata di scorrere verso l’utensile
• Perstaccarelalineapneumatica,tirareindietrolaguainaesterna
dell'uscitaadaltapressioneetirarfuoriilraccordoabaionetta.Fare
attenzioneperchélalineapneumaticael'utensilepneumatico
potrebbero contenere pressioni residue
Regolazione della pressione della linea
• Lapressionedell'ariaerogataall'utensile(pressionedellalinea)può
essereregolatautilizzandol'appositoregolatoredipressione(2).La
pressionedellalineadell'ariaèvisualizzatasulmanometrodidestra
• Peraumentarelapressionedellalinea,ruotareilregolatoredi
pressione in senso orario. -Per ridurre la pressione della linea, ruotare il
regolatore di pressione in senso anti-orario
Manutenzione
AVVERTENZA: Prima di procedere alla pulitura, scollegare la levigatrice
dall’alimentazione di rete.
• Noncercaredieseguireinterventidimanutenzionequandoilserbatoio
dell'ariaèpressurizzato
Rilascio della pressione dell'aria
• Sesideverilasciarelapressioneresiduadell'ariadalserbatoio
dell'aria,scollegareilcompressoredallareteelettricaetirarel'anelloal
centrodellavalvoladisicurezza(5)versol'esterno
• Lavalvolacontinueràascaricarelapressioneresiduadell'arianoa
quandol'anellononsaràrilasciatoolapressionedell'arianonsaràesaurita
Spurgo
• Durantel'usol'umiditàatmosfericasidepositerànelserbatoiodell'aria
sotto forma di condensa. Per evitare che la condensa corroda le pareti
del serbatoio, spurgare regolarmente la condensa
• Perscaricarelacondensaaprireiltappodiscaricodellacondensa,
posizionato sul fianco del serbatoio, approssimativamente di 3 giri in
senso antiorario
• Lasciarechetuttal'umiditàfuoriescaequindistringereiltappo
Pulitura
• Tenere la levigatrice sempre pulita. Rimuovere sempre gli accumuli
di polvere e particelle metalliche, ed evitare che i fori di ventilazione
vengano ostruiti. Evitare l’accumulo di residui sui vari componenti
dell’elettroutensile. Per la pulitura della levigatrice, utilizzare una spazzola
a setole morbide o un panno asciutto; quando possibile, insufflare aria
compressa pulita e asciutta attraverso le griglie di ventilazione
Smaltimento
• Gli elettroutensili e le altre attrezzature elettriche ed elettroniche non
possono essere smaltite assieme ai normali rifiuti domestici e urbani
• Prendere contatto con le autorità locali preposte allo smaltimento
dei rifiuti per ottenere ulteriori informazioni sulle corrette modalità di
smaltimento delle attrezzature
268436_Z1MANPRO1.indd 22 11/07/2011 16:19










