Operation Manual
SilverCrest SIKP 2000 D1
60 - Italiano
Introduzione alla cucina con dispositivi a induzione
Cucinare con una piastra a induzione presenta alcune differenze rispetto a una piastra tradizionale. Il
calore è generato da un campo elettromagnetico alla base della pentola e non da una resistenza posta
nel punto di riscaldamento. Ciò consente di risparmiare energia e riduce i tempi di cottura.
Alle alte temperature il contenuto della pentola si riscalda più rapidamente e reagisce con maggiore
velocità anche agli abbassamenti di temperatura. La cucina con una piastra a induzione assomiglia a
quella a gas.
Tuttavia, sono necessarie pentole particolari, compatibili con questo tipo di piastre, dotate di una base
ferromagnetica.
Pentole adatte
Utilizzare solo pentole ferromagnetiche, adatte per le piastre a induzione. Quando si acquistano le
pentole, controllare che l'etichetta riporti la compatibilità. Pentole di metallo non magnetico (alluminio,
rame, ecc.) e altri materiali (ceramica, porcellana, vetro, ecc.) non risultano adatte.
La base della pentola deve poggiare completamente sulla piastra a induzione, essere liscia e dotata di un
diametro fra 16 e 26 cm.
Nel caso in cui la pentola presentasse un diametro errato o fosse di materiale non adatto,
l'area di cottura si spegnerà automaticamente. Si udrà un allarme acustico ogni 4 sec e sul
display apparirà il messaggio d'errore E0.
Introduzione
Impostazione e collegamento
Posizionare il dispositivo su una superficie asciutta, piana e non scivolosa.
Rischio di incendio!
Non posizionare il dispositivo su tessuti, come tovaglie.
Non posizionare il dispositivo su superfici di metallo. Potrebbero surriscaldarsi causando
un incendio.
Non posizionare il dispositivo su oggetti infiammabili come tende.
Non chiudere i fori posti sulla parte inferiore del prodotto. Mantenere una distanza di
almeno 10 cm intorno al dispositivo e di almeno 60 cm sopra di esso, per garantire il
giusto raffreddamento.










