Operation Manual

IT
IT / CH
33IT / CH
o di conoscenza, solo se sono seguiti da una persona responsabile
o se hanno ricevuto e compreso le istruzioni riguardanti l’utilizzo
dell’apparecchio in sicurezza ed hanno compreso i pericoli presenti
durante l’uso.
Prima di collegare l’apparecchio alla rete di alimentazione controllare
che la tensione indicata sulla targhetta posta al di sotto della macchi-
na corrisponda a quella della rete locale.
Luso di prolunghe elettriche non autorizzate dal fabbricante dellap-
parecchio può provocare danni e incidenti.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere sostituito
dal costruttore o dal suo servizio Assistenza Tecnica o comunque da
una persona con qualifica similare, in modo da prevenire ogni rischio.
Non mettere mai le parti sotto tensione a contatto con l’acqua: può
generarsi un cortocircuito!
Togliere la spina dalla presa prima di ogni intervento di pulizia o di
manutenzione.
Non immergere l’apparecchio in acqua o altri liquidi.
Spegnere sempre l’apparecchio e staccare la spina del cavo di
alimentazione dalla presa di corrente elettrica prima di riempire il
serbatoio con acqua.
PERICOLO derivante da altre cause
Non sollevare l’apparecchio afferrandolo per il serbatoio dell’acqua
o per la vaschetta, ma afferrarlo per il corpo.
Scegliere un ambiente sufficientemente illuminato, pulito e con la
presa di corrente facilmente accessibile.
Evitare di immettere nel serbatoio una quantità eccessiva di acqua.
Non lasciare incustodito l’apparecchio mentre è collegato alla rete
elettrica.
Lapparecchio deve essere utilizzato e lasciato a riposo su una super-
ficie stabile.
Lapparecchio non deve essere utilizzato se è stato fatto cadere, se
vi sono segni di danni visibili o se ha perdite di acqua. Non usare
l’apparecchio se il cavo elettrico o la spina risultano danneggiati, o
se l’apparecchio stesso risulta difettoso. Tutte le riparazioni, compre-