Operation Manual

29
IT
Se il cavo di alimentazione di questo apparecchio subisce danni, per evitare pericoli
occorre farlo sostituire dal produttore, dal suo servizio di assistenza clienti o da perso-
ne in possesso di qualifiche analoghe.
Nel caso in cui liquidi o corpi estranei penetrassero nell'alloggiamento dell'apparecchio,
estrarre subito la spina. Far controllare l'apparecchio prima di rimetterlo in funzione.
L'alloggiamento, il cavo di alimentazione e la spina non devono essere immersi in ac-
qua o in altri liquidi.
Se tuttavia l'apparecchio dovesse cadere in acqua, estrarre immediatamente la spina
e solo successivamente prendere l'apparecchio. In questo caso non utilizzare più l'ap-
parecchio, ma farlo controllare da un laboratorio specializzato.
Non toccare l'apparecchio con le mani bagnate.
Collegare la spina solo ad una presa correttamente installata e ben accessibile, la cui
tensione corrisponda alle indicazioni presenti sulla targhetta. La presa di corrente deve
essere facilmente accessibile anche dopo il collegamento.
Accertarsi che il cavo di alimentazione non possa essere danneggiato dalla presenza
di spigoli vivi o punti roventi.
Anche dopo lo spegnimento, l'apparecchio non è completamente staccato dalla rete.
Per farlo, estrarre la spina.
Durante il posizionamento dell'apparecchio, accertarsi che il cavo di alimentazione
non sia strozzato o schiacciato.
Per estrarre la spina dalla presa di corrente, tirare sempre in corrispondenza della spi-
na e mai del cavo.
Estrarre la spina dalla presa di corrente, …
se si verifica un guasto,
quando l'apparecchio non viene utilizzato,
prima di pulire l'apparecchio e
in caso di temporali.
Questo apparecchio non è destinato per essere messo in funzione con un temporizzato-
re esterno oppure con un sistema di controllo a distanza separato.
PERICOLO dovuto a scarsa igiene
Il gelato è un terreno di coltura ideale per le salmonelle. Per questo motivo durante la pre-
parazione del gelato va riservata una particolare attenzione all
'
igiene.
La fonte principale di salmonella nel gelato è costituita dalle uova crude. Le uova crude
fresche contengono spesso salmonelle in misura molto ridotta. Tuttavia, in caso di lunga
conservazione o di raffreddamento insufficiente, le salmonelle possono riprodursi molto
rapidamente.
Le salmonelle possono riprodursi anche nella miscela di gelato preparata o nel gelato
sciolto. Le salmonelle non muoiono durante il congelamento.
Per gustare il gelato senza rischi, è perciò necessario attenersi alle seguenti norme
igieniche:
- per le persone con difese immunitarie più deboli (ad es. bambini, anziani o malati)
preparare ricette senza l'utilizzo di uova crude.
- per le ricette di gelati con uova crude utilizzare sempre uova fresche e conservarle
in frigorifero.
__RP86375_B1.book Seite 29 Mittwoch, 21. November 2012 10:51 10