Operation Manual

44
Attenzione! Quando si
rimuove il coperchio prestare
attenzione alla fuoriuscita
improvvisa di vapore e fare in
modo che l'acqua di condensa
non goccioli nel riso.
3. Mescolare il riso di tanto in tanto.
7.4 Preparazione di menù
Quando si prepara un menù completo e
quindi si utilizzano più cestelli vapore uno
sull'altro prestare attenzione a quanto
segue:
cuocere sempre carne e pesce nel
cestello vapore inferiore, in modo che i
liquidi di cottura non gocciolino sugli
altri alimenti;
cuocere l'alimento più pesante
possibilmente nel cestello vapore
inferiore;
poiché l'effetto del vapore è più potente
nel cestello inferiore e salendo perde di
efficacia, il tempo di cottura nei cestelli
superiori si allunga di qualche minuto.
Per questo motivo osservare
"6.2 Verifica del grado di cottura" a
pagina 42.
Mescolare o ammucchiare gli alimenti di
tanto in tanto con un mestolo lungo.
1. Riempire il cestello vapore 1 con gli
alimenti che richiedono il tempo di
cottura p lungo.
2. Collocare il cestello vapore nella
vaporiera e cominciare la cottura (vedi
"6.1 Cottura" a pagina 41).
3. Riempire il cestello vapore 2 con gli
alimenti che necessitano di un tempo di
cottura medio.
Attenzione! L'apertura
involontaria del coperchio durante
il funzionamento può provocare
una fuoriuscita improvvisa di
vapore bollente.
4. Aprire il coperchio con cautela
sollevandolo dapprima leggermente
nella parte posteriore per far fuoriuscire
il vapore dalla parte opposta.
5. Togliere completamente il coperchio.
6. Collocare il cestello vapore 2 sul cestello
vapore 1 e richiudere il coperchio .
7. Riempire il cestello vapore 3 con gli
alimenti che richiedono il tempo di
cottura più breve.
8. Procedere come descritto in precedenza
per il cestello vapore 2.
8. Tempi di cottura
I tempi riportati in tabella sono indicativi. Il
tempo di cottura effettivo dipende da:
dimensioni e freschezza degli alimenti;
quantità inserita nei cestelli vapore;
posizione del cestello vapore (in alto o
in basso);
temperatura dell'acqua (i tempi indicati
si riferiscono all'acqua fredda, con
acqua calda il tempo di cottura si riduce
leggermente);
preferenze personali (al dente o tenero).
Indicazioni:
mescolare o ammucchiare gli alimenti di
tanto in tanto con un mestolo lungo.
Fare in modo che tutti i pezzi siano delle
stesse dimensioni. Collocare i pezzi più
piccoli in alto.
RP79917 Dampfgarer LB1 Seite 44 Donnerstag, 20. Dezember 2012 3:20 15