Operation Manual
SDG 800 B2 41
2. Verificare che i singoli componenti siano
intatti (vedi "1.2 Entità della fornitura" a
pagina 36) e non risultino danneggiati.
3. Prima del primo utilizzo pulire
accuratamente l’apparecchio (vedi
"9. Pulizia e conservazione" a
pagina 49).
4. Collocare l’apparecchio su una
superficie piana, asciutta e antiscivolo in
modo da non farlo cadere o scivolare.
5. Riempire la base 12 con 0,25 l di
acqua potabile pulita.
6. Collocare la vaschetta 7 con boccola
vapore 8 inserito sulla base 12.
7. Collocare i cestelli vapore 5 sulla
base 12:
– prestare attenzione ad inserire i
cestelli vapore nella sequenza
corretta, poiché sono di dimensioni
diverse. In basso si trova sempre il
cestello vapore 1, sopra il cestello
vapore 2 e in alto il cestello vapore 3.
Il numero del cestello vapore è
riportato sulle maniglie.
8. Collocare la vaschetta per il riso 4 nel
cestello vapore superiore.
9. Collocare il coperchio 3 sul cestello
vapore superiore.
10.Inserire la spina di rete in una presa di
rete idonea munita di contatto di
protezione (vedi "3. Dati tecnici" a
pagina 37).
11. Impostare sul timer 14 un tempo di
cottura di 5 - 10 min.
L'apparecchio comincia a riscaldarsi e la
spia di funzionamento 15 si accende.
12.Allo scadere del tempo impostato
lasciar raffreddare l'apparecchio ed
effettuare quindi nuovamente la pulizia
(vedi "9. Pulizia e conservazione" a
pagina 49).
L’apparecchio è ora pronto per l’uso.
6. Utilizzo dell'apparecchio
6.1 Cottura
Attenzione! Collegare
l’apparecchio esclusivamente a
una presa munita di contatto di
protezione, in quanto è da esso
che dipende la protezione da
folgorazioni elettriche.
1. Togliere la vaschetta 7 dalla base 12.
2. Riempire la base 12 con acqua potabile
pulita:
– la quantità deve essere di 0,2 l - 1,2 l;
– accertarsi che il livello dell'acqua
sull'indicatore corrispondente 13 si
trovi sempre tra MIN e MAX;
– quando la vaschetta 7 è inserita,
l'acqua può essere versata anche
mediante le maniglie con foro di
riempimento 9.
3. Collocare la vaschetta 7 con boccola
vapore 8 inserito sulla base 12.
4. Collocare gli alimenti nei cestelli
vapore 5. È possibile utilizzare il cestello
vapore 1, 2 o 3. Accertarsi di non
ostruire tutti i fori sul fondo dei cestelli
per consentire al vapore di fuoriuscire.
5. Collocare i cestelli vapore 5 sulla
base 12:
– prestare attenzione ad inserire i
cestelli vapore nella sequenza
RP79917 Dampfgarer LB1 Seite 41 Donnerstag, 20. Dezember 2012 3:20 15










