Technical data

PC/TS Adapter Istruzioni brevi
8
PC/TS Adapter
A5E00078070-03
L’adattatore, venendo alimentato tramite l’interfaccia MPI/DP,
consente di utilizzare solo interfacce che forniscono una
corrente nominale di DC 24V e
DC 5V e una corrente effet-
tiva corrispondente alle specifiche della tabella ”Dati tecnici”
(vedere capitolo 7). E’ questo il motivo per cui l’adattatore
non può essere nemmeno collegato all’estremità libera di un
cavo PROFIBUS.
7
2
6
5
4
9
8
3
SUB-D 9 poli:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
GND
DCD
RXD
TXD
DTR
DSR
RTS
CTS
RI
P24V
M24V
P5V
M5V
RTSAS
RTS_PG
LTG_A
LTG_B
SUB-D 9 poli:
CMOS
RS232
Adapter
+5V
50mA (typ)
40mA (typ)
Zona di potenz. PC Zona di potenz. S7/M7/C7
19,2 /38,4 kbit/s
Interruttore
ACTIVE POWER
Elettronica
Interfaccia RS232
Interfaccia MPI/DP da 9,6 a 1500 kbit/s
Figura 1-7 Schema a blocchi: adapter
L’adapter realizza una separazione di potenziale tra l’interfac-
cia MPI/DP e l’interfaccia RS232 nell’ambito di un circuito a
bassissima tensione di sicurezza (SELV) e può pertanto
essere collegato direttamente a sistemi S7/M7/C7 senza
messa a terra.
Lato RS232:
S Per il collegamento diretto vedere le fig. 1-1/1-2 ”Adapter
PC/TS nel sistema”. Per collegare un PC/PG all’interfac-
cia RS232 dell’adapter è necessario un cavo RS232, il
cosiddetto null modem, un cavo che consente di comuni-
care senza l’impiego di modem. Il cavo null modem deve
essere ordinato separatamente (vedere cap. 3 ”Acces-
sori”).