Operating Instructions

Table Of Contents
10 / 10
Siemens Istruzioni operative RMU7..B CE1B3144_it
Building Technologies Allarmi 2015-03-31
Allarmi
Se un allarme è intervenuto sull’impianto, apparirà un
messaggio di allarme sul display e si accenderà il LED del
pulsante «
» permanente o lampeggiante.. Procedete come
segue:
LED lampeggiante:
1. Premere il tasto «
» per riconoscere l’allarme.
2. Se il LED continua a lampeggiare, significa che l’allarme è
ancora attivo o che il tasto deve essere premuto ancora
per il reset dell’allarme
LED permanente:
1. Eliminare l’anomalia.
2. Se il LED è ancora acceso fisso, il tasto «
» dovrà essere
premuto ancora per il reset dell’allarme..
Il reset dell’indicazione d’allarme è possibile solo dopo
che la causa dell’allarme è stata rimossa.
Contattare il servizio di assistenza se l’allarme non rientra.
Informazioni supplementari riguardo gli allarmi:
Menu Riepilogo allarmi
Qui, sono indicati quali allarmi sono attualmente presenti.
Per ogni allarme sono indicate le seguenti informazioni:
· La causa (es. pompa 1)
· Il codice d’errore (importante per HVAC engineer)
· La data e l’ora dell’intervento dell’allarme
Menu Storico allarmi
Qui , viene visualizzata la lista degli ultimi 10 allarmi..
Menu Anomalia segnale bus
Se il controllore è collegato con altri controllori tramite bus,
gli allarmi degli altri apparecchi saranno visualizzati sul
display.
Indicazione d’allarme
Tenendo premuto il tasto ESC per 2 secondi, l’allarme attivo
verrà visualizzato.
Percorso:
Benvenuto > Menù Principale > Allarmi...
Informazioni utili al servizio di assistenza
Il controllore può fornire delle informazioni utili al servizio di
assistenza, queste informazioni sono disponibili nel
sottomenù: Informazioni apparecchio...
Linea operativa
Esempio
Tipo di Impianto A01.
Tipo impianto modificato Si
Nome del file AEFB01 U3B HQ.
Tipo di apparecchio RMU730B-1.
Versione del Software Del controllore.
Versione dell’Hardware Del controllore..
Percorso:
Benvenuto > Menù Principale > Informazioni apparecchio... > Regolatore... > ...
Risparmiare energia senza sacrificare il comfort
· Durante il giorno, non permettete alla temperatura
ambiente di superare i 21 °C in riscaldamento. Ogni
grado supplementare aumenta il consumo del 6 / 7%
· Durante il giorno, non permettete alla temperatura
ambiente di scendere sotto i 24°C in raffreddamento.
Ogni grado sotto quel livello aumenta sensibilmente i costi
di raffreddamento
· Valori di riferimento per temperature ambiente:
– Durante il giorno nel periodo di riscaldamento:
Precomfort = 19 °C, Comfort = 20... 22 °C
– Durante il giorno nel periodo di raffreddamento:
Precomfort = 28 °C, Comfort = 22…24 °C
– Durante la notte nel periodo di riscaldamento:
Economia = 14...18 °C.
– Durante la notte nel periodo di raffreddamento:
Economia = 29...31 °C
· Assicurarsi che non ci siano tende, mobili o altri oggetti
davanti o dietro alle bocchette daria.
· Chiudere le tende e le imposte riduce perdite di energia
· Chiudendo le imposte durante la stagione estiva si riduce
l'impatto della radiazione solare, riducendo i costi di
raffreddamento
· Verificate e sostituite i filtri sull’aria ad intervalli regolari.
Se il vostro impianto utilizza una sonda ambiente di umidità
e temperatura, occorre seguire delle semplici regole per il
posizionamento in modo da evitare eventuali disturbi:
· Evitare installazioni in prossimità di porte
· Evitare la vicinanza di fonti di calore (persone,
apparecchi, luce)
· Assicurarsi che non vi siano oggetti, tende, mobili nelle
vicinanze che possano disturbare la misura
I Risparmi di energia non solo conservano le nostre risorse naturali, ma contribuiscono alla protezione dell’ambiente!
ã
Siemens Switzerland L
td
,
2003
Subject to change