Operating Instructions
Table Of Contents
- Sommario
- Istruzioni di sicurezza
- Panoramica del sistema
- Funzioni del sistema
- Centralina di sistema
- Riscaldamento/raffreddamento
- Regolazione riscaldamento
- Raffreddamento
- Regolazione della ventilazione
- Riscaldamento dell’acqua calda sanitaria (solo QAX913)
- Stazione meteorologica
- Regolatore di luci e persiane (solo QAX913)
- Funzioni di supervisione (solo QAX913)
- Comando a distanza tramite controllo palmare (solo QAX913)
- Acquisizione dei dati di consumo
- Allarmi
- Supervisione degli apparecchi
- Componenti del sistema
- Funzioni del sistema
- Centralina appartamento QAX9x3
- Elementi di comando
- Display
- Funzionamento
- Impostazioni
- Supervisione (solo QAX913)
- Attivazione della supervisione sulla centralina appartamento
- Bypass porte e finestre aperte
- Attivazione della supervisione tramite contatto esterno (per es. interruttore a chiave)
- Attivazione della supervisione tramite controllo palmare
- Attivazione della supervisione tramite web
- Osservazioni generali
- Disattivazione della supervisione
- Assenza
- Funzione timer appartamento
- Regime di funzionamento appartamento
- Regime di funzionamento tramite contatto
- Funzionalità estiva di riscaldamento
- Stato del regimi invernale/estivo
- Inizio/fine estate
- Abilitazione raffreddamento
- Regime di raffreddamento abilitato
- Inizio/fine abilitazione raffreddamento
- Funzione antilime (antigrippaggio)
- Limite di riscaldamento in base alla temperatura esterna
- Limite di raffreddamento in base alla temperatura esterna
- Regimi di funzionamento ambiente
- Stato del regime di funzionamento ambiente
- Causa del regime di funzionamento ambiente
- Regime di funzionamento impianto
- Regime di funzionamento ambiente durante l’assenza
- Consenso al climatizzatore
- Setpoint temperatura ambiente
- Ritaratura dell’unità ambiente
- Impostazione del programma orario per un ambiente
- Valore effettivo della temperatura ambiente
- Setpoint corrente della temperatura ambiente
- Posizione della valvola
- Uscita di consenso per il raffreddamento
- Climatizzatore
- Funzionamento dell’impianto
- Incremento Economia
- Limite setpoint
- Influenza del timer appartamento
- Regolazione di avvio/arresto ottimizzato
- Supervisione della temperatura ambiente
- Funzione di areazione finestra
- Modalità silenziosa
- Calibrazione dell’attuatore
- Ritaratura del sensore
- Gruppo ambienti
- Valore effettivo della temperatura di ritorno
- Valore effettivo della temperatura di mandata
- Setpoint temperatura di mandata
- Pompa gruppo di ambienti
- Posizione massima valvola ambiente
- Selezione dello stadio
- Ventilazione forzata
- Stato
- Causa
- Regime di funzionamento per l’assenza
- Attribuzione di stadi ai regimi di funzionamento
- Attribuzione di stadi agli stati finestra
- Attribuzioni di stadi per il fumo
- Attribuzioni di stadi per il contatto ventilazione
- Orari di commutazione
- Stadio di ventilazione
- Causa
- Bypass del recuperature di calore
- Qualità dell'aria interna
- Umidità dell'aria
- Regime fireplace (camino)
- Contatti di ventilazione
- Intervallo di manutenzione
- Ore di funzionamento dalla manutenzione
- Setpoint per la qualità dell'aria interna
- Setpoint di stadio per il limite di umidità
- Valore del limite di umidità
- Setpoint di stadio per il raffrescamento notturno
- Tempo massimo di pre-raffreddamento
- Orario del regime ferie
- Regime ferie
- Tempo di ventilazione forzata
- Influenza degli interruttori finestra
- Regime di funzionamento ACS
- Carico forzato di acqua calda sanitaria
- Stato del regime di funzionamento ACS
- Causa del regime di funzionamento ACS
- Regime di funzionamento ACS durante l’assenza
- Regime di funzionamento tramite contatto
- Setpoint temperatura dell’acqua calda sanitaria
- Programma orario ACS
- Valore effettivo della temperatura dell’acqua calda sanitaria
- Setpoint temperatura dell’acqua calda sanitaria
- Stato di funzionamento della pompa di carico e della resistenza elettrica a immersione
- Funzionamento dell’impianto
- Causa
- Limitazione del tempo di carica
- Commutazione alla resistenza elettrica a immersione
- Supervisione della temperatura dell’acqua calda sanitaria
- Funzionamento dei gruppi di comando
- Scenari
- Attivazione dei gruppi di comando tramite un evento
- Attivazione dei gruppi di comando tramite controllo palmare
- Programma orario per i gruppi di comando
- Attivazione del programma orario
- Programma orario per la simulazione di presenza
- Attivazione della simulazione di presenza
- Ritardo di supervisione
- Modifica dell’assenza
- Attivazione della supervisione
- Buzzer eventi e uscita di stato
- Durata del segnale per il buzzer e uscita di stato
- Conferma della supervisione per il buzzer e l’uscita di stato
- Lettura corrente dei contatori
- Lettura del contatore per il riscaldamento corrente
- Lettura del contatore per il raffreddamento corrente
- Giorno in scadenza
- Giorno in scadenza riscaldamento
- Giorno in scadenza energia di raffreddamento
- Valori mensili
- Valori mensili del riscaldamento
- Valori mensili dell’energia di raffreddamento
- Impostazione delle ferie/giorni speciali
- Ferie e assenza simultaneamente
- Regime di funzionamento appartamento durante le ferie
- Regime di funzionamento ACS durante le ferie (solo QAX913)
- Data/ora del giorno
- Messaggio di stato riguardanti errori/allarmi
- Bus di messaggi di stato di allarme
- Riconoscimento degli allarmi
- Visualizzazione dei segnali di ingresso
- Visualizzazione stati di uscita
- Lingua
- Altitudine sopra il livello del mare
- Formato data/ora
- Display retroilluminato/contrasto
- Formato display
- Display temperatura
- Password livello di assistenza
- Selezione diretta di pagine informative
- Ingressi allarmi
- Uscite allarmi 1 e 2
- Nome dell’impianto
- Nomi degli ambienti 1 – 12
- Nomi dei gruppi di comando 1 – 8 (solo QAX913)
- Nomi delle porte 1 – 2 (solo QAX913)
- Nomi delle luci 1 – 4 (solo QAX913)
- Nomi per le temperature 1 – 3 (solo QAX913)
- Nomi del controllo palmare 1 – 5 (solo QAX913)
- Assegnazione dei pulsanti del controllo palmare 1 – 5
- Righe informative
- Supervisione (solo QAX913)
- Unità ambiente QAW910
- Controllo palmare AFK914/C01
- Presa comandata RF
- Assistenza
- Test di funzionalità per il rilevatore di acqua QFP910
- Calibrazione del rilevatore di fumo DELTA reflex
- Controllo delle batterie
- Sostituzione delle batterie
- Test di collegamento
- Pulsante Funzione sull’unità ambiente, sulla sonda ambiente, sul sensore meteo, sul radioripetitore, sul rilevatore d’acqua e sull’attuatore di regolazione radiatori
- Pulsante Funzione sui regolatori del circuito di riscaldamento RRV912 / RRV918, sul multicontroller RRV934 e sull’interfaccia dei dati di consumo WRI982
- Test di collegamento per il controllo palmare AFK914/C01
- Manutenzione e pulizia
- Smaltimento
- Indice analitico
57 / 118
Siemens Synco™ living CE1B2740it
Building Technologies Centralina appartamento QAX9x3 15.02.2011
Regolazione della qualità dell’aria interna
La regolazione della qualità dell'aria interna avviene in base al setpoint valido
per il regime di funzionamento di ventilazione corrente. La centralina apparta-
mento misura la qualità dell'aria, confronta i dati con il setpoint e commuta di
conseguenza tra gli stadi di ventilazione. La commutazione tra i diversi stadi di
ventilazione dipende dal numero di stadi di ventilazione esistenti.
L’inquinamento dell'aria ambiente corrente (ppm) viene visualizzato sulla
centralina appartamento.
La selezione dello stadio deve essere impostata su Automatico (ved.
pag. 51).
La regolazione della qualità dell'aria ha la priorità su
ll'impostazione
relativa all’attribuzione dello stadio ai regimi di funzionamento (ved.
pag. 53).
Setpoint per la qualità dell'aria interna
Specificare la qualità dell'aria interna desiderata (inquinamento dell’aria
ambiente da 0 a 2000 ppm) per i regimi di funzionamento Comfort ed Eco-
nomia.
Le impostazioni Comfort agiscono sui regimi di funzionamento di ventilazione
Comfort e PreComfort, l'impostazione Economia agisce sui regimi di funziona-
mento Economia e Protezione.
L’inquinamento dell’aria ammesso nel regime Comfort non può essere
superiore a quello ammesso nel regime Economia.
Menù Principale > Ventilazione > Reg. Qualità Aria > Setpoint comfort:
Impostazione di
fabbrica
1000 ppm
Menù Principale > Ventilazione > Reg. Qualità Aria
> Setpoint economia:
Impostazione di
fabbrica
1600 ppm
Limite umidità
La centralina appartamento misura l'umidità relativa tramite la sonda umidità
collegata e, se necessario, attiva la ventilazione.
La funzione di limitazione in base all'umidità viene terminata se l'umidità
dell'aria ambiente è inferiore rispetto al valore limite di un differenziale di
commutazione oppure se il tempo impostato per la ventilazione è terminato.
L'umidità relativa corrente (% u.r.) dell’ambiente viene visualizzata sulla
centralina appartamento.