User Manual

Table Of Contents
Pulizia e cura it
71
¡ I liquidi che raggiungono l'interno
dell'unità d'illuminazione possono
essere nocivi.
Evitare che l’acqua penetri
nell’unità di illuminazione.
ATTENZIONE!
¡ I detersivi non appropriati possono
danneggiare le superfici dell'appa-
recchio.
Non utilizzare spugnette dure o
abrasive.
Non usare prodotti corrosivi o
abrasivi.
Non utilizzare detergenti a eleva-
to contenuto di alcol,
¡ Lavando i pezzi dell'attrezzatura e
gli accessori in lavastoviglie, questi
si possono deformare o scolorire.
Non lavare mai le parti dell'at-
trezzatura e gli accessori in lava-
stoviglie.
1. "Preparare l'apparecchio per la pu-
lizia." →Pagina70
2. Pulire l'apparecchio, le parti dell'at-
trezzatura e le guarnizioni della
porta utilizzando un panno spugna,
acqua tiepida e una quantità esi-
gua di detergente con pH neutro.
3. Asciugare a fondo con un panno
morbido e asciutto.
4. Inserire le parti dell'attrezzatura.
5. Collegare elettricamente l'apparec-
chio.
6. "Accendere l’apparecchio."
→Pagina68
7. Inserire gli alimenti.
Pulizia del convogliatore
dell'acqua di sbrinamento e
del foro di scarico
Per il libero deflusso dell’acqua di
sbrinamento, pulire regolarmente il
convogliatore dell’acqua e il foro di
scarico.
Pulire attentamente il convogliatore
dell'acqua e il foro di scarico ad
esempio con un bastoncino coto-
nato.
→Fig.
6
Rimozione degli accessori
Se si vogliono pulire a fondo le parti
dell'attrezzatura, rimuoverle dall'appa-
recchio.
Rimozione del ripiano
Estrarre il ripiano e rimuoverlo.
→Fig.
7
Rimozione del balconcino
controporta
Sollevare il balconcino controporta
ed estrarlo.
→Fig.
8
Rimozione del balconcino
controporta regolabile in altezza
Spostare verso l'alto il balconcino
controporta finché il balconcino
controporta non si stacca dal sup-
porto.
→Fig.
9
Rimozione del cassetto per frutta e
verdura
1. Estrarre il cassetto in alto della
frutta e della verdura finché non si
innesta in posizione.