User Manual

s
it
Istruzioni per l’uso
Conta
tore di calore e di freddo a
ultrasuoni 2WR6..
CE2B5378xx
15/05/2015
Traduzione
dall’originale
2WR6..
Siemens Building Technologies CE2B5378xx 15.05.2015 29
Indicazione: Le presenti istruzioni per l’uso rimangono presso l'utente finale dopo la messa in funzione.
Indicazione: Se non specificato altrimenti, nel testo
seguente il termine contatore si riferisce sia al
contatore di calore, sia al contatore di freddo.
1. Informazioni generali
1.1 Utilizzo
Il contatore 2WR6.. serve per misurare l’energia di
riscaldamento e/o di raffreddamento consumata negli impianti
tecnici di riscaldamento.
Il contatore consiste in due sonde di temperatura e in un’unità
di calcolo, che determina il consumo di energia in base ai
valori di volume e differenza di temperatura.
Indicazione: Non è possibile aprire il contatore senza
danneggiare il sigillo di taratura.
1.2 Indicazioni generali
Il contatore esce dalla fabbrica in condizioni d’integrisotto il
profilo tecnico della sicurezza. Il produttore fornisce ulteriore
supporto tecnico su richiesta. I sigilli di taratura del contatore
non devono essere danneggiati o rimossi. In caso contrario si
annullano i diritti di garanzia e la validità della taratura del
contatore.
Conservare l’imballaggio in modo da poter trasportare il
contatore nell'imballo originale allo scadere del periodo di
taratura.
Posare tutte le linee con una distanza minima di 500 mm
dai cavi ad alta tensione e alta frequenza.
È ammessa un’umidità relativa <93 % a 25 °C (senza
condensazione).
Evitare nel sistema comune la cavitazione causata da
sovrappressione, ossia mantenere almeno 1 bar con qp e
circa 3 bar con qs (vale per circa 80 °C).
Nel caso di contatore di calore e della combinazione
di contatore di calore/di freddo, lato freddo corrisponde al
ritorno , mentre lato caldo corrisponde alla mandata
.
Nel caso di contatore di freddo , il lato caldo
corrisponde al ritorno , mentre il lato freddo
corrisponde alla mandata .
2. Indicazioni di sicurezza
I contatori possono essere installati solo negli
impianti tecnici per l’edilizia e solo per le applicazioni
specifiche descritte.
Per l’utilizzo, rispettare le condizioni d’esercizio
indicate sulla targhetta. In caso contrario possono
insorgere dei pericoli e si annullano in diritti di
garanzia.
Il contatore è progettato secondo le direttive delle
classi ambiente M1+E1 e deve essere installato
secondo le disposizioni.
Le normative locali (installazione ecc.) devono
essere rispettate.
Il contatore è adatto solo per l'acqua di circuito degli
impianti tecnici di riscaldamento.
Rispettare i requisiti relativi all’acqua di circuito
AGFW (FW510).
Il contatore non è adatto per l'acqua potabile.
Non sollevare il contatore afferrando l'unità di calcolo.
Prestare attenzione ai punti affilati, come la filettatura,
la flangia e il tubo di misura.
Il montaggio e l'utilizzo del contatore negli impianti
tecnici di riscaldamento e di raffreddamento sono
riservati al personale qualificato.
Montare o smontare il contatore solo previa
depressurizzazione dell'impianto.
Dopo l'installazione del contatore, eseguire una prova
di tenuta.
Se si danneggia il sigillo di taratura, si annullano i
diritti di garanzia e la validità della taratura.
Pulire il contatore solo all’esterno, con un panno
morbido e leggermente umido. Non utilizzare alcol o
detergenti.
Il contatore deve essere smaltito come rifiuto
elettronico ai sensi della direttiva europea
2012/19/EU (WEEE) e non p essere gettato tra i
rifiuti domestici.
- Smaltire il contatore secondo i canali previsti.
- Osservare le normative locali in vigore.
- Smaltire le batterie usate presso i punti di
raccolta designati.
Il contatore contiene batterie al litio. Non gettare il
contatore e le batterie nei rifiuti domestici. Osservare
le disposizioni e le norme locali relative allo
smaltimento.
Le batterie al litio devono essere restituite al
produttore dopo l’uso, per uno smaltimento adeguato.
Per la spedizione, osservare le normative vigenti in
materia di dichiarazione e imballaggio della merce
pericolosa.
Non aprire le batterie. Non esporre le batterie
all’acqua o a temperature superiori a 80 °C.
Il contatore non dispone di una protezione contro i
fulmini. Utilizzare l’impianto predisposto per l’edificio.