Operation Manual

32
Tipi di riscaldamento:
: = aria calda 3D
% =Riscaldamento sup./inf
' =Cottura Hydro
Pane e pagnotte
Se non indicato diversamente, per la cottura del pane
preriscaldare il forno.
Non versare mai acqua nel forno caldo
Tipi di riscaldamento:
: = aria calda 3D
' =Cottura Hydro
Consigli per la cottura al forno
Pizza Teglia 2
&
200-220 25-35
Leccarda + teglia 3+1
:
180-200 40-50
Tarte flambée (preriscaldare) Leccarda 2
&
280-300 10-12
Börek Leccarda 2
%
180-200 40-50
Dolci in teglia Accessori Livello Tipo di
riscalda-
mento
Temperatura
in °C
Durata
in minuti
Pasticcini Accessori Livello Tipo di
riscalda-
mento
Temperatura
in °C
Durata
in minuti
Biscottini Teglia 3
:
140-160 15-25
Leccarda + teglia 3+1
:
130-150 25-35
2 teglie da forno + leccarda 5+3+1
:
130-150 30-40
Biscotti (preriscaldare) Teglia 3
'
140-150 30-40
Teglia 3
:
140-150 25-35
Leccarda + teglia 3+1
:
140-150 30-45
2 teglie da forno + leccarda 5+3+1
:
130-140 35-50
Amaretti Teglia 2
%
100-120 30-40
Leccarda + teglia 3+1
:
100-120 35-45
2 teglie da forno + leccarda 5+3+1
:
100-120 40-50
Meringa Teglia 3
:
80-100 100-150
Muffin Griglia con teglia per muffin 3
%
180-200 20-25
2 griglie con teglie per muffin 3+1
:
160-180 25-30
Bignè Teglia 2
'
210-230 30-40
Dolci pasta sfoglia Teglia 3
:
180-200 20-30
Leccarda + teglia 3+1
:
180-200 25-35
2 teglie da forno + leccarda 5+3+1
:
170-190 35-45
Dolci di pasta lievitata Teglia 3
'
190-210 20-30
Leccarda + teglia 3+1
:
160-180 25-35
Pane e pagnotte Accessori Livello Tipo di
riscalda-
mento
Temperatura
in °C
Durata
in minuti
Pane lievitato con 1,2 kg di farina Leccarda 2
'
300
200
5
30-40
Pane fermentato con 1,2 kg di
farina
Leccarda 2
'
300
200
8
35-45
Pane turco Leccarda 2
'
300 10-15
Pagnotte (non preriscaldare) Teglia 3
'
200-220 20-30
Pagnotte, pasta lievitata, dolci Teglia 3
'
180-200 15-20
Leccarda + teglia 3+1
:
150-170 20-30
Si desidera seguire una propria ricetta. Fare riferimento a una ricetta simile tra quelle contenute nelle tabelle.
Si desidera verificare che la torta mor-
bida sia completamente cotta.
Circa 10 minuti prima del termine del tempo di cottura indicato nella ricetta, forare nel
punto più alto il dolce con un bastoncino di legno. Se la pasta non vi aderisce più, il
dolce è pronto.