User Manual

it Pietanze
26
PPietanze
Pi et anz e
La modalità di funzionamento "Pietanze" consente di
preparare i piatti più diversi. La maggior parte delle
impostazioni sono scelte dall'apparecchio
autonomamente.
Per ottenere buoni risultati, il vano di cottura non deve
essere troppo caldo per la pietanza selezionata. Se
dovesse verificarsi tale circostanza, compare
un'avvertenza sul display. Lasciare raffreddare il vano di
cottura e avviare nuovamente.
Avvertenze sulle impostazioni
Il risultato della cottura dipende dalla qualità della
merce, dalle dimensioni e dal tipo di stoviglia
utilizzata. Per un risultato di cottura ottimale utilizzare
soltanto pietanze e carni indicate per la temperatura
del frigorifero.
L'apparecchio seleziona il tipo di riscaldamento
ottimale e le impostazioni relative al tempo e alla
temperatura sulle base delle informazioni da voi
indicate. Vi viene soltanto richiesto di immettere il
peso. Non è possibile impostare il peso al di fuori
del campo previsto dedicato al peso.
Per la cottura di pietanze per le quali l'apparecchio
decide la selezione della temperatura, le
temperature arrivano fino a 300° C. Accertarsi
pertanto di utilizzare stoviglie sufficientemente
refrattarie.
Vi vengono fornite indicazioni relative ad es. alle
stoviglie, al livello di inserimento o all'aggiunta di
liquido per la preparazione della carne. Durante la
cottura di alcune pietanze è necessario ad es. girare
o mescolare. Dopo l'avvio, ciò viene indicato
brevemente sul display. Un segnale acustico vi
ricorda il momento esatto.
Le indicazioni relative alle stoviglie e i diversi
suggerimenti per la preparazione si trovano alla fine
delle istruzioni per l'uso.
Scelta della pietanza
Nella tabella qui di seguito troverete i valori di
impostazione adatti alle pietanze elencate.
Impostazione delle pietanze
Verrete guidati passo passo nella procedura di
impostazione della pietanza desiderata. Premere
sempre sulla freccia ¿.
1. Premere il tasto menu.
2. Selezionare "Pietanze" servendosi del selettore.
3. Scorrere sulla freccia ¿.
Compare la prima pietanza con il peso consigliato.
4. Selezionare la pietanza desiderata servendosi del
selettore.
5. Scorrere sulla freccia ¿.
6. Impostare il peso servendosi del selettore.
7. Scorrere sulla freccia ¿.
Avvertenza: Si ricevono informazioni sul livello di
inserimento, sulle stoviglie e così via.
8. Avviare con il tasto avvio/stop.
Verrete guidati passo passo nella procedura di
impostazione della pietanza desiderata. Premere
sempre sulla freccia ¿.
L'impostazione è terminata
Viene emesso un segnale acustico. Il forno non scalda
più. Il segnale può essere spento anticipatamente con il
tasto 0.
Se non si è soddisfatti del risultato, proseguire
ulteriormente il tempo di cottura. Premere sul campo
"Proseguimento della cottura". Viene proposta una
durata, che può essere modificata.
Quando si è soddisfatti del risultato di cottura, premere
su "Termina". Sul display compare "Buon appetito".
Interruzione dell'impostazione
Premere il tasto on/off. Tutte le impostazioni sono
cancellate. È possibile effettuare una nuova
impostazione.
Posticipare l'ora di fine cottura
Per alcune pietanze è possibile posticipare l'ora di fine
cottura. Consultare le funzioni durata per sapere come
spostare l'ora di fine cottura. ~ "Funzioni durata"
a pagina 15
Quando è stata impostata un'ora di fine cottura, il
display passa alla modalità "In attesa". Sulla barra di
stato viene visualizzata l'ora in cui termina il
funzionamento. Le impostazioni non possono essere
cambiate. È importante ricordare che gli alimenti
facilmente deperibili non possono rimanere troppo a
lungo nel vano di cottura.
Pietanze
Pollo, non ripieno
Petto di tacchino
Arrosto di coppa di maiale disossato
Brasato di manzo
Arrosto di vitello, con venature di grasso
Cosciotto d'agnello disossato, cottura media
Polpettone di carne tritata fresca
Gulasch
Involtini di manzo
Pasticcio di verdure