User Manual
it Malfunzionamento, che fare?
24
3Malfunzionamento, che
fare?
Mal f unzi onament o , che fare?
Quando si verificano anomalie, spesso si tratta di
guasti facilmente risolvibili. Prima di rivolgersi al servizio
di assistenza clienti, si prega di tentare di eliminare
autonomamente il guasto, basandosi sulle indicazioni
fornite nella tabella.
Avvertenza: Se un piatto non riesce in modo ottimale,
consultare le pagine alla fine delle istruzioni per l'uso
nella parte dedicata alle tabelle. Si trovano molti
suggerimenti e avvertenze per la preparazione delle
pietanze. ~ "Testati nel nostro laboratorio"
a pagina 27
:Avviso – Pericolo di scariche elettriche!
Gli interventi di riparazione effettuati in modo non
conforme rappresentano una fonte di pericolo. Le
riparazioni e le sostituzioni di cavi danneggiati devono
essere effettuate esclusivamente da personale tecnico
adeguatamente istruito dal servizio di assistenza
tecnica. Se l'apparecchio è difettoso, staccare la spina
o il fusibile nella scatola dei fusibili. Rivolgersi al servizio
di assistenza clienti.
:Avviso – Pericolo di lesioni!
Gli interventi di riparazione effettuati in modo non
appropriato rappresentano una fonte di pericolo. Non
tentare mai di riparare autonomamente l'apparecchio.
Le riparazioni devono essere effettuate esclusivamente
da personale tecnico adeguatamente istruito del
servizio di assistenza clienti. Se l'apparecchio presenta
dei guasti, rivolgersi al servizio di assistenza clienti.
Tabella dei guasti
Con i messaggi di errore con E, per es. E0111,
spegnere e accendere l'apparecchio. Se il messaggio
compare di nuovo, contattare il servizio di assistenza
tecnica.
--------
Durata di funzionamento massima superata
L'apparecchio termina automaticamente il
funzionamento se non è stata impostata una durata e
l'impostazione non è stata modificata per un periodo di
tempo prolungato.
Quando questo avviene, dipende dal parametro
impostato per la temperatura o il livello grill.
L'apparecchio segnala sul display che il funzionamento
automatico viene terminato. Quindi il funzionamento
viene interrotto.
Spegnere l'apparecchio prima di poterlo riutilizzare.
Quindi riaccendere l'apparecchio e impostare il
funzionamento desiderato.
Consiglio: Affinché l'apparecchio non si spenga
involontariamente, ad es. per tempi di preparazione
molto lunghi, impostare una durata. L'apparecchio
scalda finché il parametro di durata non è trascorso.
Guasto Possibile causa Avvertenze/rimedio
L'apparecchio non funziona Il fusibile è difettoso Verificare se il fusibile dell'apparecchio nell'apposita
scatola è a posto
Interruzione di corrente Controllare se gli altri elettrodomestici funzionano
La porta dell’apparecchio non si apre,
sul display viene visualizzato il sim-
bolo 5
La porta dell'apparecchio rimane chiusa finché il vano
di cottura non è raffreddato.
Attendere finché sull'indicatore non compare il sim-
bolo 5
Non è possibile utilizzare l'apparec-
chio attivato, sul display viene visualiz-
zato il simbolo 1.
La sicurezza bambini è attiva
Premere il tasto 1 finché il simbolo 1 non si spe-
gne
Il vano di cottura non si scalda e sul
display compare "Modalità demo atti-
vata"
L'apparecchio non è nella modalità demo. Disattivare il fusibile nella scatola dei fusibili e riatti-
varlo nuovamente dopo circa 10 secondi. Accendere
l'apparecchio e nelle impostazioni selezionare "Moda-
lità demo disattivata" .
L'apparecchio non si avvia e sul
display compare “Vano di cottura
troppo caldo”
Per la pietanza selezionata o il tipo di riscaldamento il
vano di cottura è troppo caldo
Lasciare raffreddare il vano di cottura e avviare di
nuovo