User Manual

Pulizia it
19
Correzione del livello di pulizia
Dopo l'avvio non è più possibile modificare il livello di
pulizia.
È possibile effettuare la pulizia durante la notte
Nel capitolo Impostazioni di tempo leggere come
posticipare l'ora di fine. In questo modo si potrà
utilizzare il forno in qualsiasi momento durante la
giornata. ~ "Funzioni durata" a pagina 15
Al termine della funzione pulizia
Quando il vano di cottura si è raffreddato, con un panno
umido eliminare la cenere residua presente nel vano di
cottura e nello spazio della porta dell'apparecchio.
Avvertenza: Se lo sporco è molto ostinato può
rimanere una patina bianca sulle superfici smaltate. Si
tratta di residui degli alimenti e non rappresentano un
problema. Non incidono sul funzionamento. Se
necessario, tali residui possono essere rimossi con
acido citrico.
DPulizia
Pu l i z i a
Una cura e manutenzione scrupolosa contribuiscono a
mantenere a lungo l'apparecchio in buone condizioni.
Sono qui illustrate le modalità di cura e pulizia
dell'apparecchio corrette.
Detergenti adatti
Per non danneggiare le diverse superfici con l'utilizzo di
detergenti non appropriati, prestare attenzione alle
indicazioni della tabella. A seconda del tipo di
apparecchio, non tutti i campi sono presenti
sull'apparecchio.
Attenzione!
Danni alle superfici
Non utilizzare
detergenti aggressivi o abrasivi,
detergenti a elevato contenuto di alcol,
spugnette dure o abrasive,
pulitrici ad alta pressione o a getto di vapore,
detergenti speciali per la pulizia a caldo.
Lavare bene le spugne nuove prima di utilizzarle.
Consiglio: Si consiglia di acquistare i prodotti per la
pulizia e la cura presso il servizio di assistenza tecnica.
Rispettare le istruzioni del produttore.
:Avviso – Pericolo di scottature!
L'apparecchio si surriscalda. Non sfiorare mai le
superfici interne calde del vano di cottura o le
resistenze. Lasciar sempre raffreddare l'apparecchio.
Tenere lontano i bambini.
Settore Pulizia
Esterno dell'apparecchio
Frontale in
acciaio
Soluzione di lavaggio calda:
pulire con un panno spugna e asciugare con un
panno morbido.
Rimuovere immediatamente le macchie di cal-
care, grasso, amido o albume, in quanto potreb-
bero corrodere la superficie.
Speciali detergenti per acciaio inox, adatti a
superfici calde, sono disponibili presso il servizio
di assistenza tecnica o presso i rivenditori specia-
lizzati. Stendere uno strato sottile di detergente
con un panno morbido.
Plastica Soluzione di lavaggio calda:
pulire con un panno spugna e asciugare con un
panno morbido.
Non utilizzare detergenti o raschietti per vetro.
Superfici laccate Soluzione di lavaggio calda:
pulire con un panno spugna e asciugare con un
panno morbido.
Pannello di
comando
Soluzione di lavaggio calda:
pulire con un panno spugna e asciugare con un
panno morbido.
Non utilizzare detergenti o raschietti per vetro.
Pannelli della
porta
Soluzione di lavaggio calda:
pulire con un panno spugna e asciugare con un
panno morbido.
Non utilizzare raschietti per vetro o pagliette in
acciaio inox.
Maniglia della
porta
Soluzione di lavaggio calda:
pulire con un panno spugna e asciugare con un
panno morbido.
Se l'anticalcare entra in contatto con la maniglia
della porta, rimuoverlo immediatamente altrimenti
potrebbero formarsi macchie indelebili.
Interno dell'apparecchio
Superfici smaltate Soluzione di lavaggio calda o acqua e aceto:
pulire con un panno spugna e asciugare con un
panno morbido.
Eliminare i residui di cibo bruciati con un panno
umido e una soluzione di lavaggio. In caso di
sporco ostinato, utilizzare una paglietta in acciaio
inox o un apposito detergente per forno.
Attenzione!
Non utilizzare mai il detergente per forno nel vano
di cottura caldo. Potrebbero verificarsi danni allo
smalto. Prima del successivo riscaldamento elimi-
nare completamente i residui dal vano di cottura e
dallo sportello dell’apparecchio.
Terminata la pulizia, lasciare aperto il vano di cot-
tura per farlo asciugare.
Come migliore soluzione, utilizzare la funzione
pulizia. ~ "Funzione pulizia" a pagina 18
Avvertenza: I residui degli alimenti possono cau-
sare la formazione di una patina bianca. Non rap-
presenta un problema e non incide sul
funzionamento.
Se necessario, rimuoverla con acido citrico.