Forno da incasso HB675GB.
it Indice itI st r uzi oni per l ’ uso 8 Conformità d'uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 ( Importanti avvertenze di sicurezza. . . . . . . . . . . 4 In generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 Lampadina alogena . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 Funzione pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 ] Cause dei danni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 Q Impostazioni di base . . . .
it Conformità d'uso Verdure e contorni . . . . . . . . . . . . . Yogurt . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tipi di riscaldamento eco . . . . . . . . Acrilamide negli alimenti . . . . . . . . Cottura delicata . . . . . . . . . . . . . . . Essiccazione per la conservazione Sterilizzazione. . . . . . . . . . . . . . . . . Lievitazione dell'impasto. . . . . . . . . Scongelamento . . . . . . . . . . . . . . . Scaldavivande . . . . . . . . . . . . . . . . Pietanze sperimentate . . . . . . . . . . . .
Importanti avvertenze di sicurezza : Avviso – Pericolo di scottature! L'apparecchio si surriscalda. Non sfiorare mai le superfici interne calde del vano di cottura o le resistenze. Lasciar sempre raffreddare l'apparecchio. Tenere lontano i bambini. Pericolo di scottature! ■ L'accessorio o la stoviglia si surriscalda. Servirsi sempre delle presine per estrarre le stoviglie e gli accessori caldi dal vano di cottura.
it Cause dei danni Durante la funzione di pulizia l'esterno dell'apparecchio diventa molto caldo. Non appendere alla maniglia della porta oggetti infiammabili come ad es. gli strofinacci. Lasciare libero il lato anteriore dell'apparecchio. Tenere lontano i bambini. Pericolo incendio! dello sportello è ■ Se la di guarnizione danneggiata, il calore si disperde nell'area dello sportello. Non strofinare né rimuovere la guarnizione.
Tutela dell'ambiente 7Tutela dell'ambiente ■ it Durante la cottura, aprire il meno possibile la porta dell'apparecchio. Il suo nuovo apparecchio è particolarmente efficiente in termini di energia. Questa parte contiene consigli per ottimizzare il risparmio energetico e su come smaltire l'apparecchio in modo corretto. Tut el a del ' ambi ent e Risparmio energetico ■ ■ Preriscaldare l'apparecchio soltanto se indicato nella ricetta o nelle tabelle delle istruzioni per l'uso.
Conoscere l'apparecchio it Pannello di comando * Conoscere l'apparecchio Servendosi dei tasti, dei campi tattili e del selettore girevole impostare sul pannello di comando le diverse funzioni dell'apparecchio. Sul display vengono visualizzate le impostazioni attuali. In questo capitolo vengono illustrati gli indicatori e gli elementi di comando. Inoltre verrete a conoscenza delle diverse funzioni dell'apparecchio.
Conoscere l'apparecchio Il valore che si desidera impostare al momento viene messo in evidenza, utilizzando il colore bianco su uno sfondo nero. Barra di stato La barra di stato si trova nella parte superiore del display. In essa vengono visualizzati ora e funzioni temporali impostate. Barra di avanzamento La barra di avanzamento si trova sotto la barra di stato. Dalla barra di avanzamento si può vedere a che punto è, ad esempio, la durata.
it Conoscere l'apparecchio 4 Grill ventilato 30-300 °C ( Grill, superficie grande * Grill, superficie piccola ; Livello pizza Livelli grill: 1 = ridotto 2 = medio 3 = elevato Livelli grill: 1 = ridotto 2 = medio 3 = elevato 30-275 °C . Cottura delicata 70-120 °C $ R ˆ , Riscaldamento inferiore 30-250 °C Scaldavivande 60-100 °C Per la preparazione di pizza e pietanze che necessitano di molto calore.
Accessori _Accessori Insieme all'apparecchio sono forniti alcuni accessori. Si riceve qui una panoramica relativa agli accessori forniti e al loro esatto utilizzo. Ac es or i Accessori forniti Il forno è dotato degli accessori seguenti: Griglia Per stoviglie, stampi per dolci e sformati. Per arrosti, grigliate e pietanze surgelate. Leccarda Per torte con frutta o crema, biscotti, piatti surgelati e arrosti di grandi dimensioni.
it Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta Esempio nella figura: leccarda D D D Accessorio speciale Gli accessori speciali sono in vendita presso il servizio clienti o i rivenditori specializzati o su Internet. Una vasta offerta di accessori per l'apparecchio è reperibile nei cataloghi o sul sito Internet del produttore. La disponibilità e la possibilità di acquisto on line variano a seconda del paese. Consultare i documenti di vendita per individuare quelli disponibili nel proprio paese.
Uso dell'apparecchio it Impostazione della data La data predefinita è "01.01.2014". 1Uso dell'apparecchio 1. Servendosi del selettore girevole, impostare il Gli elementi di comando e le modalità di funzionamento sono già state apprese. Sono qui illustrate le impostazione dell'apparecchio. Si apprende cosa avviene nel momento dell'accensione e dello spegnimento e come impostare le modalità di funzionamento. giorno, il mese e l'anno attuali. 2. Per confermare premere sulla freccia ¿.
it Uso dell'apparecchio Impostare la modalità di funzionamento Riscaldamento rapido Se si vuole impostare una modalità di funzionamento, l’apparecchio deve essere acceso. Con il tasto c è possibile riscaldare il vano di cottura in maniera particolarmente rapida. Il riscaldamento rapido non è possibile con tutti i tipi di riscaldamento. Tipi di riscaldamento appropriati: 1. Premere il tasto Menu. Si apre il menu delle modalità di funzionamento. 2.
Funzioni durata OFunzioni durata Funzi oni dur at a L'apparecchio dispone di varie funzioni durata. Funzione durata Contaminuti Q + * Durata Fine Tipo di utilizzo Il contaminuti funziona come un timer. Al termine del tempo impostato viene emesso un segnale acustico. Viene emesso un segnale acustico al termine della durata impostata. L'apparecchio si spegne automaticamente. Impostare una durata ed un termine.
it Sicurezza bambino 1. Scorrere con la freccia ¿ fino sul simbolo "y Fine". 2. Impostare l'ora finale servendosi del selettore. Per evitare che i bambini possano inavvertitamente accendere l'apparecchio o modificare le impostazioni, esso è dotato di una sicurezza bambini. Si cur ez a bambi no ꑗ )LQH Attivare e disattivare 3. Confermare con il tasto Avvio/Stop. ASicurezza bambino ꑗ $ULD FDOGD ' & Il forno è in modalità standby.
Impostazione Sabbat Data Durata segnale acustico Tono tasti Luminosità del display Indicatore dell'ora Illuminazione Sicurezza bambini Funzionamento dopo l'attivazione Spegnimento notturno Logo del marchio Tempo di postfunzionamento ventola Impostazione della data attuale Breve (30 s) Media (1 m) Prolungata (5 m) Disattivato (in caso di accensione o spegnimento il tono tasti rimane per il simbolo on/off) Attivato Regolabile in 5 livelli Digitale OFF Durante il funzionamento accesa Durante il funzioname
it Funzione pulizia .Funzione pulizia Pulire il vano cottura con la modalità di funzionamento "Autopulizia". È possibile scegliere fra tre livelli di pulizia. Funzi one pul i zi a Livello 1 2 3 Grado di pulizia leggero medio intenso Durata ca. 1 ora, 15 minuti ca. 1 ora, 30 minuti ca. 2 ore Quanto più resistenti e vecchi sono gli accumuli di sporco, tanto più elevato dovrebbe essere il livello di pulizia. Per un ciclo di pulizia occorrono all'incirca 2,54,7 chilowattore.
Pulizia Correzione del livello di pulizia Dopo l'avvio non è più possibile modificare il livello di pulizia. È possibile effettuare la pulizia durante la notte Nel capitolo Impostazioni di tempo leggere come posticipare l'ora di fine. In questo modo si potrà utilizzare il forno in qualsiasi momento durante la giornata.
it Supporti Copertura di vetro nell'illuminazione del vano di cottura Rivestimento della porta Supporti Sistema di estrazione Accessori Soluzione di lavaggio calda: pulire con un panno spugna e asciugare con un panno morbido. In caso di sporco ostinato, si consiglia di utilizzare un detergente per forno. In acciaio inox: utilizzare detergenti per acciaio inox. Osservare le avvertenze fornite dal produttore. Non utilizzare prodotti per la cura dell'acciaio inox.
Porta dell'apparecchio Riaggancio dei supporti I supporti possono essere inseriti solo a destra o a sinistra. Per entrambi i supporti accertarsi che le aste piegate siano davanti. 1. Inserire prima il supporto al centro nell'attacco posteriore ‚, finché il supporto non è posizionato sulla parete del vano di cottura e spingere all'indietro (figura !) 2.
Porta dell'apparecchio it Montaggio della porta dell'apparecchio Riagganciare la porta dell'apparecchio eseguendo la procedura di sgancio in ordine inverso. 1. Quando si rimonta la porta dell'apparecchio, controllare che le due cerniere siano inserite nelle aperture corrispondenti (figura !). Posizionare entrambe le cerniere sotto al pannello esterno e utilizzarle come guida. Accertarsi che le cerniere vengano inserite nella giusta apertura. L'inserimento deve avvenire con cautela e senza attrito.
Porta dell'apparecchio 6. Nella parte superiore del pannello intermedio, spingere verso l'alto i due supporti, non rimuovere (figura %). Tenere fermo il pannello con una mano. Estrarre il pannello. it 5. Spingere il pannello frontale in basso finché non si aggancia con uno scatto (figura %). 6. Aprire nuovamente un po' la porta dell’apparecchio e rimuovere il panno da cucina. 7. Riavvitare le viti a sinistra e a destra. 8.
it Malfunzionamento, che fare? 3Malfunzionamento, che fare? Quando si verificano anomalie, spesso si tratta di guasti facilmente risolvibili. Prima di rivolgersi al servizio di assistenza clienti, si prega di tentare di eliminare autonomamente il guasto, basandosi sulle indicazioni fornite nella tabella. Mal f unzi onament o, che f ar e? Avvertenza: Se un piatto non riesce in modo ottimale, consultare le pagine alla fine delle istruzioni per l'uso nella parte dedicata alle tabelle.
Servizio assistenza clienti Sostituzione della lampadina della parte superiore del vano di cottura È necessario sostituire la lampadina del vano di cottura bruciata. Le lampadine alogene termostabili da 230V, 40 W, possono essere acquistate presso il servizio di assistenza tecnica o i rivenditori specializzati. Afferrare la lampadina alogena con un panno asciutto per garantirne una durata maggiore. Si consiglia di utilizzare soltanto queste lampadine.
it Pietanze PPietanze La modalità di funzionamento "Pietanze" consente di preparare i piatti più diversi. La maggior parte delle impostazioni sono scelte dall'apparecchio autonomamente. Per ottenere buoni risultati, il vano di cottura non deve essere troppo caldo per la pietanza selezionata. Se dovesse verificarsi tale circostanza, compare un'avvertenza sul display. Lasciare raffreddare il vano di cottura e avviare nuovamente.
Testati nel nostro laboratorio JTestati nel nostro laboratorio Qui di seguito viene proposta una selezione di vivande con le relative impostazioni ottimali. Sono inoltre indicati il tipo di riscaldamento e la temperatura da utilizzare per cuocere i cibi nel modo migliore. Sono riportate indicazioni sugli accessori adatti e sui livelli di inserimento più opportuni. Le istruzioni sono corredate da consigli sulle stoviglie da utilizzare e sulla preparazione dei piatti.
it Testati nel nostro laboratorio I valori indicati si riferiscono all'inserimento dei cibi nel vano di cottura freddo. Così si risparmia fino al 20% di energia. Se si preriscalda il forno, ridurre i tempi di cottura indicati di alcuni minuti. I cibi per cui è necessario il preriscaldamento sono opportunamente segnalati nella tabella. Inserire la pietanza e l'accessorio nel vano di cottura soltanto dopo il preriscaldamento.
Testati nel nostro laboratorio it Pietanza Accessori/stoviglie Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scalda- ra in °C to mento Durata in min.
it Testati nel nostro laboratorio Il dolce è troppo chiaro in alto, ma troppo scuro in basso. Il dolce è troppo scuro in alto, ma troppo chiaro in basso. Il dolce cotto nello stampo è troppo scuro nella parte posteriore. Il dolce è troppo scuro. Il dolce ha una doratura non uniforme. La volta successiva, inserire il dolce a un livello più alto. La volta successiva, inserire il dolce a un livello più basso. Selezionare una temperatura più bassa e prolungare il tempo di cottura.
Testati nel nostro laboratorio non valori precisi. La prima volta provare con i valori più bassi. Una temperatura più bassa permette una doratura più uniforme. Se occorre, la volta successiva impostare un valore più alto. Avvertenza: I tempi di cottura non si accorciano impostando temperature più alte. Le pagnotte o i panini cuocerebbero bene soltanto fuori e non dentro. I valori indicati si riferiscono all'inserimento dei cibi nel vano di cottura freddo. Così si risparmia fino al 20% di energia.
it Testati nel nostro laboratorio Pizze, quiche e torte salate L'apparecchio offre numerosi tipi di riscaldamento per preparare pizze, quiche e torte salate. Nelle tabelle si trovano le impostazioni ottimali per molte ricette. Osservare anche quanto indicato nella sezione Lievitazione. Utilizzare solo gli accessori originali dell'apparecchio, in quanto sono stati progettati appositamente per il vano di cottura e le modalità di funzionamento.
Testati nel nostro laboratorio Tipi di riscaldamento utilizzati: ■ : Aria calda 4D ■ % Riscaldamento sup./inf. ■ ■ it ;Livello pizza , Funzione coolStart Pietanza Accessori Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scalda- ra in °C to mento Durata in min.
it Testati nel nostro laboratorio della cottura dipendono dalla quantità e dalla ricetta. Il grado di cottura di uno sformato dipende dal suo spessore e dalle dimensioni del contenitore. Per questo motivo sono indicati intervalli e non valori precisi. La prima volta provare con i valori più bassi. Una temperatura più bassa permette una doratura più uniforme. Se occorre, la volta successiva impostare un valore più alto. energia.
Testati nel nostro laboratorio Scegliere pezzi il più uniformi possibile, di spessore e peso simili. Così rosolano in modo uniforme e non seccano. Disporre i pezzi da cuocere al grill direttamente sulla griglia. Girare i pezzi da cuocere al grill con una pinza per griglia. Se la si buca con una forchetta, la carne perde la parte liquida, risultando asciutta. Avvertenze ■ L'elemento grill si attiva e disattiva costantemente: è normale. La frequenza dipende dal livello grill impostato.
it Testati nel nostro laboratorio Carne L'apparecchio offre numerosi tipi di riscaldamento per cucinare la carne. Nelle tabelle si trovano le impostazioni ottimali per molte ricette. Arrosto e brasato Cospargere con grasso la carne magra oppure rivestirla con striscioline di speck. Incidere la cotenna a croce. Quando si gira l'arrosto, accertarsi che la prima parte a stare sotto sia quella della cotenna. Quando l'arrosto è pronto, lasciarlo riposare per altri 10 minuti nel forno spento e chiuso.
Testati nel nostro laboratorio Nella tabella sono indicati i pezzi di arrosto con il peso consigliato. Utilizzare sempre la temperatura più bassa, anche per preparare pezzi più grandi. Per cuocere più pezzi, basarsi sul peso del pezzo più pesante per determinare la durata della cottura. I singoli pezzi dovrebbero essere di dimensioni quasi uguali. In generale vale quanto segue: più grande è l'arrosto, minore deve essere la temperatura e perciò più lungo il tempo di cottura. Dopo ca.
it Testati nel nostro laboratorio Consigli per arrosti, brasati e cottura al grill Il vano di cottura si sporca molto. Preparare il cibo in una pirofila con coperchio oppure utilizzare la teglia grill. Utilizzando la teglia grill si ottengono risultati ottimali. La teglia grill può essere acquistata separatamente come accessorio speciale. L'arrosto è troppo scuro e la crosta è Controllare il livello di inserimento e la temperatura.
Testati nel nostro laboratorio it preparare pesci più grandi. Per cuocere più pesci, basarsi sul peso del pesce più pesante per determinare la durata della cottura. I singoli pesci dovrebbero essere di dimensioni quasi uguali. In generale vale quanto segue: più grande è il pesce, minore deve essere la temperatura e perciò più lungo il tempo di cottura. Avvertenza: Utilizzare solo carta da forno adatta per la temperatura selezionata. Tagliare sempre la carta da forno nella misura giusta. Dopo ca.
it Testati nel nostro laboratorio I valori indicati si riferiscono all'inserimento dei cibi nel vano di cottura freddo. Se si preriscalda il forno, ridurre i tempi di cottura indicati di alcuni minuti. Per la preparazione di ricette non indicate, orientarsi in base ai piatti simili riportati nella tabella.
Testati nel nostro laboratorio Il tipo di riscaldamento aria calda eco viene utilizzato per definire la classe di efficienza energetica. Accessori Assicurarsi di utilizzare sempre l'accessorio adatto e di averlo inserito nel verso corretto. Griglia Introdurre la griglia con il lato aperto rivolto verso lo sportello dell'apparecchio e con la curvatura rivolta verso il basso. Posizionare sempre la stoviglia e gli stampini sulla griglia.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Teglia Livello di inserimento 3 Tipo di ri- Temperatuscalda- ra in °C mento 180-200 + Pagnotte fresche Contenitore aperto 2 + 180-190 120-140 Contenitore con coperchio 2 200-220 140-160 Arrosto di vitello, 1,5 kg Contenitore aperto 2 + + 170-180 110-130 Pesce Pesce intero stufato 300 g, ad es. trota Contenitore con coperchio 2 190-210 25-35 Pesce intero stufato 1,5 kg, ad es.
Testati nel nostro laboratorio Impostazioni consigliate La temperatura e la durata della cottura dipendono dalla grandezza, dallo spessore e dalla qualità della Pietanza Stoviglia it carne. Per questo motivo sono indicati intervalli e non valori precisi. Tipo di riscaldamento utilizzato: ■ .Cottura delicata Livello di Tipo di ri- Tempo di ro- Temperatuinserimen- scalda- solatura in ra in °C to mento min. Durata in min. 2 . 6-8 90* 45-60 2 . 4 120* 45-60 2 . 6-8 120* 110-130 2 .
it Testati nel nostro laboratorio Essiccazione per la conservazione Con Aria calda 4D si ottiene un'essiccazione eccellente. Con questo tipo di conservazione, gli aromi si concentrano perché viene sottratta l'acqua. Utilizzare soltanto frutta, verdura ed erbe in ottimo stato, dopo averle lavate accuratamente. Coprire la griglia con carta da forno o carta pergamena. Lasciare sgocciolare bene la frutta e asciugarla. Eventualmente tagliarla in pezzi o fette della stessa misura.
Testati nel nostro laboratorio Verdura Dopo un po' di tempo iniziano a salire piccole bollicine molto ravvicinate. Non appena tutti i vasetti iniziano a spumeggiare, abbassare la temperatura a 120 °C e lasciare i vasetti nel vano di cottura chiuso come indicato nella tabella. Trascorso questo tempo spegnere l'apparecchio e sfruttare il calore residuo ancora per qualche minuto come indicato nella tabella. Al termine della sterilizzazione estrarre i vasetti dal vano di cottura e disporli su un panno pulito.
it Testati nel nostro laboratorio Scongelamento Per scongelare verdura, frutta e prodotti da forno surgelati utilizzare il tipo di riscaldamento Aria calda 4D. È consigliabile scongelare il pollame, la carne e il pesce nel frigorifero. Per lo scongelamento utilizzare i seguenti livelli di inserimento: ■ 1 griglia: livello 2 ■ 2 griglie: livello 3+1 Impostazioni consigliate I tempi riportati nella tabella sono indicativi.
Testati nel nostro laboratorio Tipi di riscaldamento utilizzati: ■ : Aria calda 4D ■ ■ it % Riscaldamento sup./inf. ;Livello pizza Pietanza Accessori Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scalda- ra in °C to mento Durata in min.
BSH Hausgeräte GmbH Carl-Wery-Str. 34 81739 München GERMANY Prodotto da BSH Hausgeräte GmbH in quanto licenziatario del marchio di Siemens AG siemens-home.bsh-group.