Operation Manual
8
Attivare e disattivare il forno
Attivare e disattivare il forno mediante il tasto ‡.
Accensione
Premere il tasto ‡.
Viene visualizzato il logo Siemens. Selezionare la modalità di
funzionamento desiderata.
■ Tasto " = tipi di riscaldamento
■ Tasto X = programmazione automatica
■ Tasto l = impostazione Memory memorizzata
■ Tasto V = autopulizia
Se dopo qualche secondo non viene selezionata nessuna
modalità di funzionamento, viene proposta l'impostazione
predefinita Aria calda 3D, 160 °C.
È possibile modificare la modalità di funzionamento in qualsiasi
momento.
Per le istruzioni relative all'impostazione, consultare i singoli
capitoli.
Spegnimento
Premere il tasto‡. Il forno si spegne, sul display viene
visualizzata l'ora.
Regolazione del forno
Questo capitolo illustra
■ i tipi di riscaldamento disponibili per il forno
■ come impostare un tipo di riscaldamento o una temperatura
■ come scegliere una pietanza dai consigli
■ e come impostare il riscaldamento rapido.
Tipi di riscaldamento
Il forno dispone di un'ampia scelta di tipi di riscaldamento che
consente di scegliere il tipo di cottura ottimale per ogni
pietanza.
Impostazione del tipo di riscaldamento e della
temperatura
Esempio nella figura: impostazione per % Riscaldamento sup./
inf., 240 °C.
Premere il tasto
".
Sul display viene visualizzata l'impostazione predefinita
: Aria
calda 3D, 160 °C. È possibile avviare subito questa
impostazione con il tasto
†.
Se si desidera impostare un altro tipo di riscaldamento o una
temperatura diversa, procedere nel modo seguente:
1.Servendosi del selettore, impostare il tipo di riscaldamento
desiderato.
$ULDFDOGD'
â&
7LSLULVFDOGDP
Tipo di riscaldamento
e ambito di tempera-
tura
Impiego
:
Aria calda 3D
30-250 °C
Per la cottura al forno di dolci e
pasticcini su due livelli.
3
Aria calda
30-250 °C
Per la cottura al forno di torte mor-
bide in stampi su un livello.
%
Riscaldamento
sup./inf.
30-300 °C
Per cuocere e arrostire su un livello.
Particolarmente adatto per dolci far-
citi (ad es. torta di ricotta) e per dolci
in teglia.
-
Cottura hydro
30-300 °C
Per impasti lievitati, ad es. pane,
pagnotte o treccia lievitata, e ad es.
per bigné.
Il calore viene distribuito dall'alto e
dal basso. L'umidità degli alimenti si
trasforma in vapore acqueo all'interno
del vano di cottura.
&
Riscaldamento
intensivo
100-300 °C
Per pietanze dal fondo croccante (ad
es. quiche). Il calore viene distribuito
dall'alto ma più intensamente dal
basso.
$
Riscaldamento
inferiore
30-200 °C
Per alimenti e prodotti da forno che
devono avere una crosta dorata sul
fondo. Attivare brevemente il riscalda-
mento inferiore alla fine del tempo di
cottura.
4
Grill ventilato
100-250 °C
Per pollame e pezzi di carne più
grossi
(
Grill, superficie
grande
1 (ridotta),
2 (media),
3 (elevata)
Per grigliare grandi quantità di bistec-
che, salsicce, toast o grandi porzioni
di pesce.
*
Grill, superficie pic-
cola
1 (ridotta),
2 (media),
3 (elevata)
Per grigliare piccole quantità di
bistecche, salsicce, toast o piccole
porzioni di pesce.
.
Cottura delicata
70-100 °C
Per porzioni di carne tenera che
devono avere una cottura media/al
sangue o risultare ben cotte
ˆ
Preriscaldamento
30-70 °C
Per il preriscaldamento di stoviglie in
porcellana.
R
Scaldavivande
60-100 °C
Per tenere in caldo gli alimenti.
Tipo di riscaldamento
e ambito di tempera-
tura
Impiego
&
7LSLGLULVFDOGDPHQWR
5LVFDOGDPHQWR
VXSLQI