Operation Manual
20
Testati nel nostro laboratorio
Qui di seguito, viene proposta una selezione di pietanze con le
relative impostazioni ottimali. Inoltre, viene indicato il tipo di
riscaldamento e la temperatura da utilizzare per cuocere nel
modo migliore la pietanza. Sono riportate indicazioni sugli
accessori adatti e sui livelli di inserimento delle pietanze più
opportuni. Le istruzioni sono corredate da consigli sulle
stoviglie da utilizzare e sulla preparazione dei piatti.
Avvertenze
■ I valori della tabella valgono sempre per l'introduzione dei
cibi nel vano di cottura freddo e vuoto.
Preriscaldare unicamente se indicato nelle tabelle. Rivestire
gli accessori con la carta forno solo dopo il
preriscaldamento.
■ I tempi di cottura riportati nelle tabelle costituiscono valori
indicativi e dipendono dalla qualità e dalle caratteristiche
degli alimenti stessi.
■ Utilizzare gli accessori forniti in dotazione. Presso il servizio di
assistenza tecnica o i rivenditori specializzati è possibile
acquistare accessori speciali e supplementari.
Prima dell'utilizzo, estrarre dal forno gli accessori e le
stoviglie non necessari.
■ Estrarre sempre gli accessori o le stoviglie dal vano di
cottura utilizzando una presina.
Dolci e biscotti
Tabelle
Avvertenze
■ I parametri di tempo si riferiscono all'inserimento nel forno
freddo.
■ La temperatura e la durata della cottura dipendono dalla
quantità e dal tipo d'impasto. Perciò nelle tabelle sono
riportati i campi di temperatura. Iniziare con un valore
inferiore e, se necessario, impostare la volta successiva un
parametro più elevato. Una temperatura inferiore permette
una doratura più uniforme.
■ Per ulteriori informazioni consultare la sezione Consigli per la
cottura al forno in appendice alle tabelle.
■ Posizionare sempre la teglia al centro della griglia.
Stampi per dolci
Avvertenza: Gli stampi per dolci più indicati sono quelli scuri in
metallo.
■ 3 Aria calda
■ % Riscaldamento sup./inf.
■ & Riscaldamento intensivo
■ % Riscaldamento sup./inf.
■ : Aria calda 3D
■ 3 Aria calda
■ & Riscaldamento intensivo
Dolci in stampi Stoviglie Livello Tipo di
riscalda-
mento
Temperatura
in°C
Durata in
minuti
Torta morbida, semplice Stampo a ciambella/ret-
tangolare
1
3
160-180 40-50
Torta morbida, delicata (ad es. torta mar-
gherita)
Stampo a ciambella o ret-
tangolare
1
%
150-170 60-80
Fondi di torta semi liquidi Stampo per fondi di torte
alla frutta
2
3
160-180 25-35
Dolce alla frutta delicato, impasto fine Stampo a cerniera/da
budino
1
3
150-170 45-55
Pan di Spagna, 2 uova Stampo per fondi di torte
alla frutta
1
%
150-160 20-25
Torta 4 quarti, 6 uova, preriscaldare Stampo a cerniera scuro 1
%
170-180 30-40
Fondi di pasta frolla con bordo Stampo a cerniera scuro 1
&
170-190 30-40
Torte alla frutta o torte alla ricotta, con pasta
frolla*
Stampo a cerniera scuro 1
%
170-180 60-70
Dolce svizzero o Schweizer Wähe Stampo a cerniera scuro 1
&
190-200 40-60
Gugelhupf (dolce all'uvetta) Stampo per Gugelhupf 1
3
150-170 35-45
Torta di noci Stampo a cerniera scuro 1
3
160-170 45-55
Pizza, fondo sottile, farcitura scarsa** Teglia per pizza rotonda 1
%
230-250 12-17
Torte salate Stampo a cerniera scuro 1
&
180-200 50-60
* Lasciar raffreddare il dolce per ca. 20 minuti nel vano cottura.
** Preriscaldare il vano cottura.
Dolci in teglia Accessori Livello Tipo di
riscalda-
mento
Temperatura in°C Durata in minuti
Impasto con ripieno asciutto Leccarda 2
%
160-180 25-35
Impasto con ripieno asciutto Leccarda +
teglia smaltata*
1
3
:
150-170 40-50
* Teglie smaltate sono disponibili come accessori speciali presso i rivenditori specializzati