Operation Manual

21
modo si riduce notevolmente nel vano di cottura lo sporco
dovuto agli spruzzi.
Sistema ausiliario di pulizia
Mediante il vapore, il sistema ausiliario di pulizia scioglie la
sporcizia nel vano di cottura che si può poi rimuovere
facilmente.
Il sistema ausiliario di pulizia prevede:
pulizia (ca. 30 minuti), in seguito svuotare la vaschetta di
evaporazione e pulire l'apparecchio
1° risciacquo (20 secondi), svuotare successivamente la
vaschetta di evaporazione
2° risciacquo (20 secondi), rimuovere successivamente
l'acqua residua
Le tre fasi devono essere eseguite debitamente. Solo al termine
del 2° risciacquo l'apparecchio è nuovamente pronto per l'uso.
Preparazione
Far raffreddare il vano di cottura ed estrarre gli accessori. Pulire
la vaschetta di evaporazione con la spugna per pulizia allegata.
Versare una goccia di detersivo nella vaschetta di
evaporazione sul fondo del vano di cottura.
Avvio del sistema ausiliario di pulizia
1. Premere il tasto per accendere l'apparecchio.
2. Premere il tasto s.
Sul display compare “Pulizia”.
3. Riempire il serbatoio con acqua fino all'indicazione “max” e
inserirlo.
4. Premere il tasto Avvio.
Il sistema ausiliario di pulizia è avviato. La lampadina del
vano di cottura resta spenta.
Svuotare la vaschetta di evaporazione e pulire l'apparecchio
Dopo ca. 30 minuti viene emesso un segnale acustico. Sul
display compaiono “Svuotare la vaschetta e pulire
l'apparecchio” e
x 0:40”.
1. Aprire la porta dell'apparecchio.
Sul display compare “Apparecchio pronto per il risciacquo”.
2. Estrarre i supporti dal vano di cottura e pulirli (vedere
capitolo: Pulizia dei supporti).
3. Rimuovere lo sporco scioltosi nel vano di cottura e nella
vaschetta di evaporazione utilizzando una spazzola morbida
e la spugna per pulizia.
4. Riempire event. il serbatoio con acqua e inserirlo
nuovamente.
5. Chiudere la porta dell'apparecchio.
Sul display compare “Proseguire la cottura con avvio’ ”.
1° risciacquo
Premere il tasto Avvio.
L'apparecchio risciacqua. Sul display compare “1° risciacquo”
e la durata
x.
Svuotare la vaschetta di evaporazione
Dopo 20 secondi compaiono sul display “Svuotare la
vaschetta” e
x 0:20”.
1. Aprire la porta dell'apparecchio.
Sul display compare “Apparecchio pronto per il risciacquo”.
2. Risciacquare bene la spugna per pulizia.
3. Rimuovere l'acqua in eccesso all'interno della vaschetta di
evaporazione con la spugna per pulizia.
4. Chiudere la porta dell'apparecchio.
Sul display compare “Proseguire la cottura con avvio’ ”.
2° risciacquo
Premere il tasto Avvio.
L'apparecchio risciacqua. Sul display compare “2° risciacquo”
e la durata
x.
Eliminazione dell'acqua residua
Dopo 20 secondi compare sul display “Svuotare la vaschetta”.
1. Aprire la porta dell'apparecchio.
Sul display compaiono “Fine” e
x 0:00”
2. Rimuovere l'acqua in eccesso all'interno della vaschetta di
evaporazione con la spugna per pulizia.
3. Pulire il vano di cottura con la spugna per pulizia e asciugarlo
con un panno morbido.
4. Premere il tasto per spegnere l'apparecchio.
Il sistema ausiliario di pulizia è terminato.
Interruzione del sistema ausiliario di pulizia
Avvertenza: Dopo l'interruzione del sistema ausiliario di pulizia
pulire due volte l'apparecchio. Fino al termine della seconda
procedura di risciacquo sono bloccate tutte le altre funzioni
dell'apparecchio.
1. Premere il tasto stop per interrompere il sistema ausiliario di
pulizia.
Sul display compaiono “Proseguire la cottura con ‘avvio’ ” e
“Pulizia”.
Affinché nell'apparecchio non rimangano resti di detersivo,
dopo un'interruzione è necessario risciacquare due volte.
2. Premere il tasto avvio.
Sul display compare “Svuotare la vaschetta e pulire
l'apparecchio”.
3. Eventualmente riempire il serbatoio con acqua, reinserirlo e
premere il tasto avvio.
Ora procedere come descritto nella sezione “Svuotare la
vaschetta e pulire l'apparecchio”.
Decalcificazione
Per consentire un funzionamento duraturo dell'apparecchio,
decalcificarlo a intervalli di tempo regolari. L'indicazione
“Decalcificare l'apparecchio” lo ricorda.
Solo se si utilizza esclusivamente acqua addolcita non è
necessario decalcificare l'apparecchio.
Il processo di decalcificazione prevede:
decalcificazione (ca. 30 minuti), in seguito svuotare la
vaschetta di evaporazione e riempire nuovamente il serbatoio
dell'acqua
risciacquo (20 secondi), svuotare successivamente la
vaschetta di evaporazione
2° risciacquo (20 secondi), rimuovere successivamente
l'acqua residua
Le tre fasi devono essere eseguite debitamente. Solo al termine
del 2° risciacquo l'apparecchio è nuovamente pronto per l'uso.
Decalcificante
Per la decalcificazione, utilizzare solo un decalcificante liquido
raccomandato dal servizio assistenza (cod. ord. 311 138,
disponibile anche on-line nell'eShop). Prodotti di altro tipo
potrebbero danneggiare l'apparecchio.
1. Preparare una soluzione decalcificante con 300 ml di acqua
e 60 ml di decalcificante liquido.
2. Svuotare il serbatoio e riempirlo con la soluzione
decalcificante.
Attenzione!
Danni alle superfici: Se il decalcificante dovesse venire a
contatto con la parte frontale o con superfici delicate, pulire
immediatamente con acqua le parti interessate.