Operation Manual
13
impostata deve quindi tenere conto del tempo di riscaldamento
necessario.
Esempio nella figura: sono le 9:30, la pietanza necessita di
45 minuti di cottura, ma deve essere pronta soltanto alle 12:45.
Condizione indispensabile: il processo di cottura impostato non
è ancora iniziato. Vi è una durata impostata. Le funzioni durata
0 sono disponibili.
1. Con il tasto ¿ passare a y “Fine”.
Viene visualizzato il momento in cui termina il funzionamento.
2. Posticipare l'ora di fine cottura servendosi del selettore.
3. Chiudere le funzioni durata con il tasto 0.
4. Confermare con il tasto Avvio.
L'impostazione è acquisita. L'apparecchio è in modalità
standby. Sul display viene visualizzata l'ora di fine cottura
y.
Il processo di cottura entra in funzione all'ora prestabilita. La
durata scorre sul display.
Modifica dell'ora di fine cottura
È possibile modificare l'ora di fine cottura fintanto che
l'apparecchio si trova in modalità standby. Premere il tasto
0.
Con il tasto
¿ passare a y “Fine” e modificare l'ora di fine
cottura con il selettore. Chiudere le funzioni durata con il tasto
0.
La durata è trascorsa
Viene emesso un segnale acustico. L'apparecchio non si
riscalda ulteriormente. Sul display viene visualizzata la durata
x “0:00”. Premere il tasto0 per interrompere il segnale.
Cancellazione dell'ora di fine cottura
È possibile cancellare l'ora di fine cottura fintanto che
l'apparecchio si trova in modalità standby. Premere il tasto
0.
Con il tasto
¿ passare a y “Fine”. Riportare all'indietro l'ora di
fine cottura finché l'indicatore non si spegne. Chiudere le
funzioni durata con il tasto
0. La durata impostata inizia
immediatamente a scorrere.
Impostazione dell'ora
Per poter impostare l'ora, l'apparecchio deve essere spento.
Esempio: passare dall'ora legale all'ora solare.
1. Disattivare l'apparecchio.
2. Premere il tasto 0.
3. Con il tasto ¿ passare all'ora 0.
4. Modificare l'ora servendosi del selettore.
5. Chiudere le funzioni durata con il tasto 0.
Dopo un'interruzione di corrente
Dopo un'interruzione di corrente, sul display compare
“Impostazione dell'ora”. Impostare l'ora attuale servendosi
dell'apposito selettore. Chiudere le funzioni durata con il tasto
0. L'ora è acquisita.
Modifica dell'indicatore dell'ora
Quando l'apparecchio è spento, sul display viene visualizzata
l'ora attuale. È possibile modificare questo indicatore (vedere
capitolo: Impostazioni di base).
Programmazione automatica
La programmazione automatica permette di preparare le
pietanze con estrema semplicità. Ci sono 16 gruppi di
programmi con 70 programmi in totale.
Questo capitolo descrive
■ come impostare un programma dalla Programmazione
automatica
■ le avvertenze e i consigli sui programmi
■ quali programmi si possono installare (tabelle dei
programmi)
Impostazione del programma
Scegliere il programma adatto nella tabella dei programmi.
Osservare le avvertenze relative ai programmi.
Esempio nella figura: Si desidera cuocere a vapore 500 g di
petto di pollo fresco.
■ Gruppo di programmi “Pollame”
■ Programma “Petto di pollo, fresco, al vapore”
Selezione del gruppo di programmi
1. Premere il tasto‡ per accendere l'apparecchio.
2. Premere il tastoX.
Sul display viene visualizzato il primo gruppo di programmi
“Verdure”.
3. Ruotare il selettore verso destra finché non compare il
gruppo di programmi desiderato.
Selezione del programma
4. Premere il tasto¿.
Il primo programma del gruppo di programmi selezionato è
evidenziato.
5. Ruotare il selettore finché non compare il programma
desiderato.
Impostazione del peso
6. Premere il tasto¿.
Il peso predefinito è evidenziato.
7. Ruotare il selettore per impostare il peso della pietanza.
7LSLGLULVFDOGDPHQWR
'XUDWD
âPLQVHF
)LQH
7LSLULVFDOGDP
'XUDWD
âPLQVHF
)LQH
9HUGXUH
&DYROILRUHDYDSRUH
3URJUDPPL
3ROODPH
3ROOR
3URJUDPPL
IUHVFR