Operation Manual
Table Of Contents
- Kookplaat
- Piano di cottura
- Inhoudsopgave
- nl Gebruiksaanwijzing
- ( Belangrijke veiligheidsvoorschriften 5
- ] Oorzaken van schade 6
- 7 Milieubescherming 7
- f Koken met inductie 7
- * Het apparaat leren kennen 9
- 1 Apparaat bedienen 10
- O Tijdfuncties 13
- vPowerBoost-functie 14
- A Kinderslot 14
- b Automatische veiligheidsuitschakeling 14
- Q Basisinstellingen 15
- t Vormtest 16
- D Reinigen 17
- { Veelgestelde vragen en antwoorden (FAQ) 18
- 3 Wat te doen bij storingen? 19
- 4 Servicedienst 20
- E Testgerechten 21
- 8 Gebruik volgens de voorschriften
- ( Belangrijke veiligheidsvoorschriften
- ] Oorzaken van schade
- 7 Milieubescherming
- f Koken met inductie
- * Het apparaat leren kennen
- 1 Apparaat bedienen
- O Tijdfuncties
- vPowerBoost-functie
- A Kinderslot
- b Automatische veiligheidsuitschakeling
- Q Basisinstellingen
- t Vormtest
- D Reinigen
- { Veelgestelde vragen en antwoorden (FAQ)
- 3 Wat te doen bij storingen?
- 4 Servicedienst
- E Testgerechten
- nl Gebruiksaanwijzing
- Indice
- it Istruzioni per l’uso
- ( Importanti avvertenze di sicurezza 25
- ] Cause dei danni 26
- 7 Tutela dell'ambiente 27
- f Cottura con induzione 27
- * Conoscere l'apparecchio 29
- 1 Uso dell'apparecchio 30
- O Funzioni durata 33
- v Funzione PowerBoost 34
- A Sicurezza bambino 34
- b Spegnimento di sicurezza automatico 34
- Q Impostazioni di base 35
- t Test per stoviglie 36
- D Pulizia 37
- { Domande frequenti e risposte (FAQ) 38
- 3 Malfunzionamento, che fare? 39
- 4 Servizio assistenza clienti 40
- E Pietanze sperimentate 41
- 8 Conformità d'uso
- ( Importanti avvertenze di sicurezza
- ] Cause dei danni
- 7 Tutela dell'ambiente
- f Cottura con induzione
- * Conoscere l'apparecchio
- 1 Uso dell'apparecchio
- O Funzioni durata
- Funzioni durata
- Programmazione del tempo di cottura
- Regolazione:
- 1. Selezionare la zona di cottura e il livello di cottura desiderato.
- 2. Toccare il simbolo 0. Sull'indicatore della zona di cottura si accende Ú. Sull'indicatore del timer compare ‹‹.
- 3. Toccare il simbolo @ o A. Compare l'impostazione di base:
- 4. Con i simboli @ o A impostare il tempo di cottura desiderato.
- Avvertenza:
- Modifica o cancellazione della durata
- Fine tempo programmato
- Avvertenze
- Regolazione:
- Contaminuti
- v Funzione PowerBoost
- A Sicurezza bambino
- b Spegnimento di sicurezza automatico
- Q Impostazioni di base
- t Test per stoviglie
- Test per stoviglie
- 1. Collocare la stoviglia fredda con ca 200 ml di acqua al centro della zona di cottura che per diametro si addice al meglio al fondo della stoviglia.
- 2. Portarsi sulle impostazioni di base e selezionare l'impostazione ™‚ ƒ.
- 3. Toccare il simbolo @ o A. Sull'indicatore delle zone di cottura lampeggia A.
- Risultato
- Avvertenze
- D Pulizia
- { Domande frequenti e risposte (FAQ)
- 3 Malfunzionamento, che fare?
- 4 Servizio assistenza clienti
- E Pietanze sperimentate
- it Istruzioni per l’uso

Tutela dell'ambiente it
27
7Tutela dell'ambiente
Tutela dell'ambiente
Questo capitolo contiene informazioni relative al
risparmio energetico e allo smaltimento
dell'apparecchio.
Consigli in materia di risparmio energetico
■ Utilizzare sempre il coperchio corrispondente ad
ogni pentola. Quando si cucina senza coperchio, il
consumo di energia è alquanto maggiore. Utilizzare
un coperchio di vetro per poter vedere all'interno
senza necessità di sollevarlo.
■ Utilizzare recipienti a base piatta. Se la base non è
piatta, il consumo di energia è maggiore.
■ Il diametro della base dei recipienti deve
corrispondere alle dimensioni della zona di cottura.
Attenzione: i fabbricanti di recipienti indicano,
generalmente, il diametro superiore del recipiente
che spesso è superiore al diametro della base del
recipiente.
■ Per piccole quantità, utilizzare recipienti piccoli. Un
recipiente grande e poco riempito ha bisogno di
molta energia.
■ Per la cottura, utilizzare poca acqua. In tal modo, si
risparmia energia e si conservano tutte le vitamine e
i minerali delle verdure.
■ Selezionare il livello di potenza più basso necessario
alla cottura. Un livello troppo alto rappresenta uno
spreco di energia.
Smaltimento ecocompatibile
Si prega di smaltire le confezioni nel rispetto
dell'ambiente.
fCottura con induzione
Cottura con induzione
Vantaggi della cottura a induzione
La cottura a induzione si differenzia radicalmente dalla
cottura tradizionale, il calore si sviluppa direttamente
nella stoviglia. Ciò offre una vasta gamma di vantaggi:
■ La cottura dei cibi diventa molto più veloce.
■ Risparmio energetico.
■ Cura e pulizia più semplici. I residui di cibo non si
bruciano così facilmente.
■ Controllo del calore e sicurezza; il piano di cottura
incrementa o diminuisce la conduzione del calore
subito dopo ciascun utilizzo. La zona di cottura a
induzione interrompe immediatamente la
conduzione di calore se la stoviglia viene rimossa
dalla zona di cottura senza che venga prima spenta.
Recipienti
Utilizzare esclusivamente stoviglie in materiale
ferromagnetico per la cottura a induzione, ad esempio:
■ stoviglia in acciaio smaltato
■ stoviglia in ghisa
■ stoviglia speciale in acciaio inox, adatta alla cottura
a induzione.
Per verificare se la stoviglia è adatta per la cottura a
induzione è possibile consultare il capitolo ~ "Test per
stoviglie" .
Per un buon risultato di cottura il fondo in materiale
ferromagnetico della pentola dovrebbe coincidere con
la grandezza della zona di cottura. Se la stoviglia posta
sulla zona di cottura non viene riconosciuta, disporla su
una zona di cottura con un diametro più piccolo.
Esistono anche stoviglie a induzione che non
dispongono di un fondo completamente in materiale
ferromagnetico:
■ Se il fondo della stoviglia è soltanto in parte in
materiale ferromagnetico, soltanto la superficie
ferromagnetica si scalda. Pertanto può succedere
che il calore non venga distribuito in maniera
uniforme. La zona non in materiale ferromagnetico
potrebbe avere una temperatura troppo bassa per la
cottura.
Questo apparecchio dispone di contrassegno
ai sensi della direttiva europea 2012/19/UE in
materia di apparecchi elettrici ed elettronici
(waste electrical and electronic equipment -
WEEE).
Questa direttiva definisce le norme per la
raccolta e il riciclaggio degli apparecchi
dismessi valide su tutto il territorio dell’Unione
Europea.
FP
FP
FP