Forno da incasso CM633GB.
it Indice itI st r uzi oni per l ’ uso 8 Conformità d'uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 ( Importanti avvertenze di sicurezza. . . . . . . . . . . 4 In generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 Microonde . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 ] Cause dei danni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 In generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 Microonde . . . . . . .
it Conformità d'uso Per ulteriori informazioni su prodotti, accessori, pezzi di ricambio e servizi è possibile consultare il sito Internet www.siemens-home.bsh-group.com e l'eShop www.siemens-home.bsh-group.com/eshops 8Conformità d'uso Leggere attentamente le presenti istruzioni per l'uso. Solo così è possibile utilizzare l'apparecchio in modo sicuro e corretto. Custodire con la massima cura le presenti istruzioni per l'uso e il montaggio in caso di un utilizzo futuro o cessione a terzi.
Importanti avvertenze di sicurezza : Avviso – Pericolo di scottature! Durante il funzionamento le parti scoperte diventano molto calde. Non toccare mai le parti ad alta temperatura. Tenere lontano i bambini. Pericolo di bruciature! ■ Aprendo la porta dell'apparecchio potrebbe fuoriuscire del vapore caldo. A certe temperature il vapore non è visibile. Al momento dell'apertura non stare troppo vicini all'apparecchio. Aprire con cautela la porta dell'apparecchio. Tenere lontano i bambini.
it Importanti avvertenze di sicurezza : Avviso – Pericolo di scottature! : Avviso – Pericolo di bruciature! ■ ■ Gli alimenti con pelle o buccia dura possono scoppiare durante e dopo il riscaldamento. Non cuocere mai le uova nel guscio o riscaldare le uova sode. Non cuocere mai molluschi e crostacei. In caso di uova al tegamino forare prima il tuorlo. In caso di alimenti con pelle o buccia dura, quali ad es. mele, pomodori, patate o salsicce, la buccia può scoppiare.
Cause dei danni Se la porta del vano di cottura o la guarnizione della porta sono danneggiate si potrebbe originare dell'energia a microonde. Non utilizzare mai l'apparecchio se la porta del vano di cottura, la guarnizione della porta o l'intelaiatura in plastica sono danneggiate. Rivolgersi al centro di assistenza tecnica autorizzato. Rischio gravi danni alla salute! ■ Neglidiapparecchi senza rivestimento esterno fuoriesce l'energia microonde. Non rimuovere mai il rivestimento esterno.
it Tutela dell'ambiente 7Tutela dell'ambiente ■ Durante la cottura, aprire il meno possibile la porta dell'apparecchio. Il suo nuovo apparecchio è particolarmente efficiente in termini di energia. Questa parte contiene consigli per ottimizzare il risparmio energetico e su come smaltire l'apparecchio in modo corretto. Tut el a del ' ambi ent e Risparmio energetico ■ ■ Preriscaldare l'apparecchio soltanto se indicato nella ricetta o nelle tabelle delle istruzioni per l'uso.
Conoscere l'apparecchio it Pannello di comando * Conoscere l'apparecchio Servendosi dei tasti, dei campi tattili e del selettore girevole impostare sul pannello di comando le diverse funzioni dell'apparecchio. Sul display vengono visualizzate le impostazioni attuali. In questo capitolo vengono illustrati gli indicatori e gli elementi di comando. Inoltre verrete a conoscenza delle diverse funzioni dell'apparecchio.
it Conoscere l'apparecchio Display Il display è strutturato in modo tale che i dati possano essere rilevati in uno sguardo. Il valore che si desidera impostare al momento viene messo in evidenza, utilizzando il colore bianco su uno sfondo nero. Avvertenza: Per effetto dell'inerzia termica, la temperatura visualizzata può discostarsi leggermente dal valore di temperatura effettiva nel vano di cottura.
Conoscere l'apparecchio ( Grill, superficie grande * Grill, superficie piccola ˆ Preriscaldare la stoviglia Livelli grill: 1 = ridotto 2 = medio 3 = elevato Livelli grill: 1 = ridotto 2 = medio 3 = elevato 30-70 °C it Per grigliare alimenti sottili, ad es. bistecche, salsicce o toast e per gratinare. Viene riscaldata l'intera superficie dell'elemento grill. Per grigliare piccole quantità, ad es. bistecche, salsicce o toast e per gratinare.
Accessori it _Accessori Insieme all'apparecchio sono forniti alcuni accessori. Si riceve qui una panoramica relativa agli accessori forniti e al loro esatto utilizzo. Ac es or i Accessori forniti Il forno è dotato degli accessori seguenti: Griglia Per stoviglie, stampi per dolci e sformati. Per arrosti, grigliate e pietanze surgelate. La griglia è adatta per il funzionamento a microonde. Leccarda Per torte con frutta o crema, biscotti, piatti surgelati e arrosti di grandi dimensioni.
Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta Avvertenza: Non tutti gli accessori speciali sono compatibili con tutti gli apparecchi. Al momento dell'acquisto indicare sempre la denominazione precisa (cod. E) dell'apparecchio. ~ "Servizio assistenza clienti" a pagina 25 Accessori speciali Griglia Per stoviglie, stampi per dolci e sformati e per arrosti e pezzi da grigliare. Leccarda Per torte con frutta o crema, biscotti, piatti surgelati e arrosti di grandi dimensioni.
it Uso dell'apparecchio Impostazioni Tipo di riscaldamento Aria calda 4D : Avvertenza: È possibile determinare nelle impostazioni di base se deve essere visualizzata o meno l'ora quando l'apparecchio è spento. Temperatura Durata Avviare il funzionamento o interromperlo massimo 1 ora Per l'impostazione della temperatura e del tipo di riscaldamento, consultare il prossimo capitolo. Al termine della durata indicata spegnere l'apparecchio con il tasto on/off.
Funzioni durata 3. Modificare la temperatura servendosi del selettore girevole. 4. Premere il tasto avvio/stop. OFunzioni durata Funzi oni dur at a PLQ VHF $ULD FDOGD ' L'apparecchio dispone di varie funzioni durata. Funzione durata Contaminuti Q & Sul display vengono visualizzati il tipo di riscaldamento e la temperatura. + Durata * Fine Riscaldamento rapido Con il tasto c è possibile riscaldare il vano di cottura in maniera particolarmente rapida.
it Funzioni durata Durata Quando si imposta la durata (tempo di cottura) per una pietanza, una volta trascorso il tempo impostato il funzionamento termina automaticamente. Il forno non scalda più. Condizione indispensabile: un tipo di riscaldamento e una temperatura sono impostati. Esempio: impostazione per aria calda 4D, 180 °C, durata 45 minuti. 1. Premere il tasto 0. Si apre il menu Funzioni durata. ꑖ 'XUDWD PLQ VHF ꑘ &RQWDPLQXWL PLQ VHF 2.
Sicurezza bambino ASicurezza bambino Tono tasti Per evitare che i bambini possano inavvertitamente accendere l'apparecchio o modificare le impostazioni, esso è dotato di una sicurezza bambini. Il pannello di comando viene bloccato e non può più essere impostato. È possibile spegnere l'apparecchio solo mediante il tasto on/off. Luminosità del display Indicatore dell'ora Si cur ez a bambi no Attivare e disattivare Accendendo e spegnendo l'apparecchio potete attivare e disattivare la sicurezza bambini.
it Il forno a microonde ^Il forno a microonde Con il microonde è possibile cuocere, riscaldare o scongelare in modo particolarmente rapido le pietanze. Il forno a microonde può essere utilizzato da solo oppure in abbinamento a un altro tipo di riscaldamento. Per utilizzare il microonde in maniera ottimale, osservare le avvertenze relative alle stoviglie e regolarsi secondo le indicazioni presenti nelle tabelle poste alla fine delle istruzioni per l'uso.
Il forno a microonde 5. Avviare con il tasto avvio/stop. Viene visualizzato lo scorrere della durata. Dopo l'avvio non è più possibile modificare il tipo di riscaldamento. È possibile modificare in qualunque momento la temperatura e la durata. Premere il tasto avvio/stop. Toccare il campo corrispondente con la freccia ¿ oppure ¾ e modificare i valori servendosi del selettore. Se si desidera modificare il tipo di riscaldamento, impostarlo nuovamente. La durata è trascorsa Viene emesso un segnale acustico.
it Detergenti DDetergenti Una cura e manutenzione scrupolosa contribuiscono a mantenere a lungo l'apparecchio in buone condizioni. Sono qui illustrate le modalità di cura e pulizia dell'apparecchio corrette. Pannelli della porta Det er gent i Detergenti adatti Per non danneggiare le diverse superfici con l'utilizzo di detergenti non appropriati, prestare attenzione alle indicazioni della tabella. A seconda del tipo di apparecchio, non tutti i campi sono presenti sull'apparecchio.
Supporti Sistema di estrazione Accessori Soluzione di lavaggio calda: pulire con un panno spugna o una spazzola. Non rimuovere il grasso lubrificante dalle guide di estensione, pulire quando sono inserite. Non lavare in lavastoviglie. Soluzione di lavaggio calda: lasciare in ammollo e pulire con un panno spugna o una spazzola. In caso di sporco ostinato, utilizzare una paglietta in acciaio inox.
Porta dell'apparecchio it Inserimento dei fermi Quando rimuovendo i supporti i fermi si staccano, questi ultimi devono essere reinseriti correttamente. 3. Quindi infilare la parte anteriore e inserirla (figura #) 4. e spingerla verso il basso (figura $). 1. I fermi anteriori e posteriori sono diversi (figura !). 2.
Porta dell'apparecchio Montaggio e smontaggio dei pannelli della porta Per una migliore pulizia è possibile rimuovere i pannelli in vetro della porta dell'apparecchio. it : Avviso Pericolo di lesioni! ■ Il vetro graffiato della porta dell'apparecchio potrebbe saltare. Non utilizzare raschietti per vetro, né detergenti abrasivi o corrosivi. ■ Le cerniere della porta dell'apparecchio si muovono aprendo e chiudendo la porta e possono bloccarsi. Non toccare mai la zona delle cerniere.
it Malfunzionamento, che fare? 3Malfunzionamento, che fare? Quando si verificano anomalie, spesso si tratta di guasti facilmente risolvibili. Prima di rivolgersi al servizio di assistenza clienti, si prega di tentare di eliminare autonomamente il guasto, basandosi sulle indicazioni fornite nella tabella. Mal f unzi onament o, che f ar e? Avvertenza: Se un piatto non riesce in modo ottimale, consultare le pagine alla fine delle istruzioni per l'uso nella parte dedicata alle tabelle.
Servizio assistenza clienti 4Servizio assistenza clienti Il servizio di assistenza tecnica è a disposizione per eventuali riparazioni. Troviamo sempre la soluzione adatta, anche per evitare l'intervento del personale del servizio di assistenza clienti quando non è necessario.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanze Polpettone di carne tritata fresca Stufare filetto di pesce Verdura fresca Verdura surgelata Patate al forno, intere Patate lesse in acqua salata Riso a chicco lungo Scongelamento di pezzi di pollo Scongelamento della carne Scongelamento del filetto di pesce Impostazione delle pietanze Verrete guidati passo passo nella procedura di impostazione della pietanza desiderata. Premere sempre sulla freccia ¿. 1. Premere il tasto menu. 2.
Testati nel nostro laboratorio sulla griglia. Se non si ottiene alcun risultato, continuare la cottura senza microonde. La durata di cottura si prolunga. Utilizzando stampi di plastica, ceramica o vetro, il tempo di cottura indicato nelle tabelle si riduce. Il dolce si dora di meno nella parte inferiore. La cottura combinata con microonde è possibile soltanto su un livello. Livelli di inserimento Rispettare i livelli di inserimento indicati.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Stampo a cerniera Ø 26 cm Livello di inserimento 1 Tipo di ri- Temperatuscaldara in °C mento 160-180 : Potenza microonde in watt 90 Durata in min.
Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Leccarda + teglia Livello di inserimento 3+1 Tipo di ri- Temperatuscaldara in °C mento 130-150 : Biscotti, 2 livelli Meringhe Teglia 2 Meringhe, 2 livelli Leccarda + teglia 3+1 Amaretti Teglia 2 Amaretti, 2 livelli Leccarda + teglia 3+1 : : : : it Potenza microonde in watt - Durata in min. 80-90* - 120-150 80-90* - 120-180 90-110 - 20-40 90-110 - 20-40 20-35 * preriscaldamento ** preriscaldare per 5 min.
it Testati nel nostro laboratorio Pane e pagnotte L'apparecchio offre numerosi tipi di riscaldamento per preparare pane e pagnotte. Nelle tabelle si trovano le impostazioni ottimali per molte ricette. Osservare anche quanto indicato nella sezione Lievitazione. Utilizzare solo gli accessori originali dell'apparecchio, in quanto sono stati progettati appositamente per il vano di cottura e le modalità di funzionamento. Livelli di inserimento Rispettare i livelli di inserimento indicati.
Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori Pane misto, 1,5 kg Leccarda o stampo a cassetta Livello di inserimento 1 Pane integrale, 1 kg Leccarda 1 Panfocaccia Leccarda 1 Pagnotte Pagnotte o baguette da riscaldare, precotte Leccarda 2 Panini, dolci, freschi Teglia 1 Panini dolci freschi, 2 livelli Leccarda + teglia 3+1 Pagnotte, fresche Teglia 1 Baguette, precotta, refrigerata Leccarda 2 Pagnotte, surgelate Pagnotte o baguette da riscaldare, precotte Leccarda 2 Pretzel, imp
it Testati nel nostro laboratorio Leccarda o teglia Procedendo con cautela, inserire la leccarda o la teglia fino in fondo, con la parte obliqua rivolta verso la porta dell'apparecchio. Per le pizze molto farcite utilizzare la leccarda. Stampi da forno Gli stampi da forno più indicati sono quelli scuri in metallo. Gli stampi in lamiera stagnata, in ceramica o in vetro prolungano i tempi di cottura e impediscono una duratura uniforme.
Testati nel nostro laboratorio Sformati e soufflé L'apparecchio offre numerosi tipi di riscaldamento per sformati e soufflé. Nelle tabelle si trovano le impostazioni ottimali per molte ricette. Utilizzare solo gli accessori originali dell'apparecchio, in quanto sono stati progettati appositamente per il vano di cottura e le modalità di funzionamento. Preparazione con microonde Cuocendo soltanto con il microonde oppure con la cottura combinata è possibile ridurre considerevolmente il tempo di cottura.
it Testati nel nostro laboratorio Pollame L'apparecchio offre diversi tipi di riscaldamento per cuocere il pollame. Nelle tabelle delle impostazioni si trovano le impostazioni ottimali per alcuni piatti. Cottura arrosto sulla griglia La cottura arrosto sulla griglia è particolarmente indicata per pollame di grandi dimensioni o per cuocere più pezzi contemporaneamente.
Testati nel nostro laboratorio it Rimuovere gli accessori non utilizzati dal vano di cottura per ottenere un risultato ottimale e risparmiare fino al 20% di energia. Consigli ■ Per l'anatra e l'oca, punzecchiare la pelle sotto le ali. Si consente così al grasso di colare. ■ Per il petto d'anatra incidere la pelle. Non girare il petto d'anatra. ■ Quando si gira il pollame, accertarsi che la prima parte a stare sotto sia quella del petto o della pelle.
it Testati nel nostro laboratorio Carne L'apparecchio offre numerosi tipi di riscaldamento per cucinare la carne. Nelle tabelle si trovano le impostazioni ottimali per molte ricette. Arrosto e brasato Cospargere con grasso la carne magra oppure rivestirla con striscioline di speck. Incidere la cotenna a croce. Quando si gira l'arrosto, accertarsi che la prima parte a stare sotto sia quella della cotenna. Quando l'arrosto è pronto, lasciarlo riposare per altri 10 minuti nel forno spento e chiuso.
Testati nel nostro laboratorio Scegliere pezzi il più uniformi possibile, di spessore e peso simili. Così rosolano in modo uniforme e non seccano. Disporre i pezzi da cuocere al grill direttamente sulla griglia. Girare i pezzi da cuocere al grill con una pinza per griglia. Se la si buca con una forchetta, la carne perde la parte liquida, risultando asciutta. Salare la carne soltanto dopo la cottura. Il sale elimina l'acqua dalla carne. si risparmia fino al 20% di energia.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Griglia Livello di inserimento 2 Tipo di ri- Temperatura in scalda°C / livello grill mento 3 ( Potenza microonde in watt - Durata in min.
Testati nel nostro laboratorio Pesce L'apparecchio offre diversi tipi di riscaldamento per cuocere il pesce. Nelle tabelle si trovano le impostazioni ottimali per molte ricette. I pesci interi non devono essere girati. Introdurre nel vano di cottura il pesce intero appoggiato sul ventre, con la pinna dorsale rivolta verso l'alto. Per rendere stabile il pesce inserire nel ventre una patata tagliata o un piccolo contenitore adatto alla cottura al forno.
it Testati nel nostro laboratorio Tipi di riscaldamento utilizzati: ■ : Aria calda 4D ■ 4Grill ventilato Pietanza ■ ■ (Grill, superficie grande Ý Microonde Accessori/stoviglie Livello di Tipo di ri- Temperatura in inserimen- scalda°C / livello grill to mento Potenza microonde in watt Durata in min. Contenitore aperto 1 4 170-190 - 20-30 Griglia 2 4 230-250 90 15-20 Contenitore con coperchio 1 Ý - Pesce intero alla griglia 1,5 kg, ad Contenitore aperto es.
Testati nel nostro laboratorio it inserite nello stesso momento sono pronte contemporaneamente. ■ Leccarda: livello 3 ■ Teglia: livello 1 Verdure e contorni Qui sono riportate informazioni per la preparazione di verdure alla griglia, patate e prodotti surgelati a base di patate. Rimuovere gli accessori non utilizzati dal vano di cottura per ottenere un risultato ottimale e risparmiare energia. Accessori Assicurarsi di utilizzare sempre l'accessorio adatto e di averlo inserito nel verso corretto.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Livello di Tipo di ri- Temperatura in inserimen- scalda°C / livello grill to mento Potenza microonde in watt Durata in min.
Testati nel nostro laboratorio it Dessert Preparazione del riso al latte L'apparecchio consente di preparare yogurt e diversi dessert. Per la preparazione con microonde utilizzare sempre stoviglie termoresistenti adatte al forno a microonde. Osservare le avvertenze relative alle stoviglie adatte per l'utilizzo nel microonde.
it Testati nel nostro laboratorio Tipo di riscaldamento eco Aria calda eco è un tipo di riscaldamento intelligente per la preparazione delicata di carne, pesce e dolci. L'apparecchio regola in modo ottimale l'apporto di energia nel vano cottura. Il cibo viene preparato in modo graduale sfruttando il calore residuo. In questo modo rimane più succoso e si scurisce di meno. A seconda della preparazione e dell'alimento è possibile risparmiare energia.
Testati nel nostro laboratorio Acrilamide negli alimenti L'acrilamide si genera principalmente nei prodotti a base di cereali e patate quali patatine, patate fritte, it toast, pagnotte, pane o prodotti da forno (biscotti, panpepato, biscotti speziati) cotti a temperature elevate. Consigli per una preparazione degli alimenti a basso contenuto di acrilamide Informazioni generali ■ Impostare valori minimi per i tempi di cottura. ■ Far dorare gli alimenti, evitando che diventino troppo scuri.
it Testati nel nostro laboratorio Pulire i bordi dei vasetti; devono essere puliti. Applicare su ogni vasetto una guarnizione in gomma bagnata e un coperchio. Chiudere i vasetti agganciando le clip. Posizionare i vasetti sulla leccarda in modo che non si tocchino. Versare nella leccarda 500 ml di acqua calda (ca. 80 °C). Effettuare l'impostazione come indicato nella tabella. Sterilizzazione L'apparecchio consente di sterilizzare vasetti di frutta e verdura.
Testati nel nostro laboratorio Scongelamento Per scongelare verdura, frutta, pollame, carne, pesce e prodotti da forno surgelati utilizzare la modalità di funzionamento Microonde. Togliere gli alimenti congelati dalla confezione e disporli sulla griglia in un contenitore adatto per il forno a microonde. Osservare le avvertenze relative alle stoviglie adatte per l'utilizzo nel microonde.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Contenitore aperto Livello di inserimento 1 Tipo di ri- Temperatuscaldara in °C mento Ý - Carne tritata, mista, 1000 g* Potenza microonde in watt 180 90 Durata in min.
Testati nel nostro laboratorio Al termine della preparazione pulire il vano di cottura. it Tipo di riscaldamento utilizzato: ■ Ý Microonde Cibo Stoviglie Livello di Tipo di ri- Temperatura Potenza miinserimen- scaldain °C croonde in to mento watt Durata in min.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanze sperimentate Queste tabelle sono state create per gli enti di controllo al fine di agevolare le verifiche degli apparecchi. Conformemente alla norma EN 60350-1:2013, IEC 60350-1:2011 ed EN 60705:2012, IEC 60705:2010. Cottura al forno Non sempre gli impasti disposti in teglie o stampi inseriti nel forno nello stesso momento sono pronti contemporaneamente.
Testati nel nostro laboratorio Preparazione con microonde Per la preparazione con microonde utilizzare sempre stoviglie termoresistenti adatte al forno a microonde. Osservare le avvertenze relative alle stoviglie adatte per l'utilizzo nel microonde. ~ "Il forno a microonde" a pagina 18 Se si dispone la stoviglia sulla griglia, introdurre la griglia con la scritta "Microwave" verso la porta dell'apparecchio e con la curvatura rivolta verso il basso.
BSH Hausgeräte GmbH Carl-Wery-Str. 34 81739 München GERMANY Prodotto da BSH Hausgeräte GmbH in quanto licenziatario del marchio di Siemens AG siemens-home.bsh-group.