User Manual
Programmazione di LOGO!
3.1 Morsetti
LOGO!
Manuale del prodotto, 04/2011, A5E03556177-01
71
Nota
LOGO! è in grado di riconoscere, leggere e commutare gli ingressi e le uscite di tutti i moduli
di ampliamento indipendentemente dal tipo. La sequenza di rappresentazione degli I/O
rispecchia la disposizione dei moduli.
A seconda della serie di dispositivi LOGO!, sono disponibili i seguenti blocchi per I/O e
merker utilizzabili per creare il programma di comando in LOGO!:
• LOGO! 0BA6
da I1 a I24, da AI1 a AI8, da Q1 a Q16, AQ1 e AQ2, da M1 a M27 e da AM1 a AM6. Sono
inoltre disponibili i bit del registro di scorrimento da S1 a S8, 4 tasti cursore C
, C , C e
C
, quattro tasti funzione in LOGO! TD: F1, F2, F3, e F4 e 16 uscite non collegate da X1 a
X16.
• LOGO! 0BA7
da I1 a I24, da AI1 a AI8, da Q1 a Q16, AQ1 e AQ2, da M1 a M27 e da AM1 a AM16. Sono
inoltre disponibili 32 bit del registro di scorrimento da S1.1 a S4.8, 4 tasti cursore C
, C ,
C
e C , quattro tasti funzione in LOGO! TD: F1, F2, F3, e F4 e 64 uscite non collegate da
X1 a X64. Se nel programma di comando sono già stati configurati con LOGO!Soft Comfort
alcuni degli ingressi/uscite digitali o analogici di rete da N1 a N64, da NAI1 a NAI32, da NQ1
a NQ64 e da NAQ1 a NAQ16, una volta scaricato il programma in LOGO!, questi
ingressi/uscite sono disponibili nel dispositivo. Il resto del programma non può essere invece
modificato in LOGO!, fatta eccezione per il parametro Par.
Per maggiori informazioni consultare il capitolo "
Costanti e morsetti (Pagina 136)".
Quanto segue vale per gli ingressi I1, I2, I7 e I8 di LOGO! 12/24..., LOGO! 24/24o e LOGO!
24C/24Co: se si utilizzano I1, I2, I7 o I8 nel programma di comando, il segnale di ingresso è
digitale; se si utilizzano AI3, AI4, AI1 o AI2 il segnale di ingresso è analogico. La
numerazione degli ingressi analogici è rilevante: AI1 e AI2 corrispondevano a I7 e I8 nel
modulo 0BA5. Tenendo conto dei due nuovi ingressi analogici aggiunti per le serie 0BA6 e
0BA7 questi moduli utilizzano in opzione I1 per AI3 e I2 per AI4. In proposito vedere il grafico
nel capitolo "
Configurazione massima con moduli di ampliamento e di comunicazione
(Pagina
34)". I3, I4, I5 e I6 possono essere inoltre utilizzati come ingressi digitali veloci.
La figura più sopra con gli ingressi AI numerati indica l'utilizzo degli ingressi, non le reali
marcature fisiche sul modulo.
Morsetti di LOGO!
Per "morsetti" si intendono tutte le connessioni e gli stati di LOGO!. .
Gli I/O digitali possono avere lo stato '0' o '1'. Lo stato '0' significa che non è presente
tensione sull'ingresso, lo stato '1' significa che la tensione è presente.
I morsetti 'hi', 'lo' e 'x' sono stati previsti per semplificare la creazione del programma di
comando:
a 'hi' (high) è stato assegnato lo stato '1',
a 'lo' (low) lo stato '0'.
Non è necessario utilizzare tutti i morsetti di un blocco. Il programma di comando assegna
automaticamente ai morsetti non utilizzati uno stato che garantisce il funzionamento del
blocco. Se lo si preferisce si possono contrassegnare i morsetti non utilizzati con una 'x'.
Per informazioni sul significato del termine "blocco" vedere il capitolo "
Blocchi e numeri di
blocco (Pagina
74)".










